Originally posted by Oengus
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Forcella Ohlins pressurizzata
Collapse
X
-
Domanda per Forza riferita al filmato del Mugello:
Fai un uso un p? particolare della frizione in scalata e percorrenza....
Non capisco se ? una tecnica tutta particolare per non avere il freno motore in percorrenza col gas chiuso o se non ti trovi con l'antisaltellamento.
Se giri in 2.03 direi che hai parecchie cose da insegnarci
:1:
Comment
-
Avevo fatto la stessa domanda anche io a Paolo appena visto il filmato...
Aveva detto che aveva i dischi della frizione andati
Monta una frizione antisaltellamento aftermarket...mi pare stm...
Comment
-
Sabato ho portato la moto in officina, il mecca mi ha chiamato dicendomi che i dischi della frizione sono neri! altri tre giri e mi toccava spingere la moto direzione boxOriginally posted by Sincro View PostAvevo fatto la stessa domanda anche io a Paolo appena visto il filmato...
Aveva detto che aveva i dischi della frizione andati
Monta una frizione antisaltellamento aftermarket...mi pare stm...
Che ci litigavo e detto poco, ero incazzato de matto nel casco, non riuscivo a fare le entrate come volevo io
Comment
-
Non e difficile, basta sapere alcune cose di base e frequentare spesso i circuiti. Qui in Olanda giro al circuito di Zandvoort a 1:55 che sarebbe paragonabile ad un 1:56/57 del Muggello, ma questo e stato solo possibile dopo molte giornate di pistaOriginally posted by simone30 View PostDomanda per Forza riferita al filmato del Mugello:
Fai un uso un p? particolare della frizione in scalata e percorrenza....
Non capisco se ? una tecnica tutta particolare per non avere il freno motore in percorrenza col gas chiuso o se non ti trovi con l'antisaltellamento.
Se giri in 2.03 direi che hai parecchie cose da insegnarci
:1:
-Modo di guardare (il piu lontano possibile)
-Posizione di guida (abbracciare la moto ma non bloccarla)
-Staccata decisa (frena forte al momento che il peso e trasferito sull'avantereno) spingendo contemporaneamente sulle pedane e manubrio
-Spingere sulle pedane (molto importante) in uscita
Gira e tira
Comment
-
le bitubo vanno alla grande
la mia era una KDX che ho fatto trasformare in RDX (pressurizzata)
ora la nuova RDX e' senza le bombolette azoto esterne
la vecchia secondo me a 2000 euro la trovi usata, o la KDX intorno ai 1200/1300
per me sono forcelle spettacolari, non ho mai provato la mia moto con quelle di serie quindi non posso fare un paragone ma io con questa mi trovo benissimo
Comment
-
ottimi consigli...ma forse dimentichi una bella spanna di pelo sullo stomacoOriginally posted by Forza View PostNon e difficile, basta sapere alcune cose di base e frequentare spesso i circuiti. Qui in Olanda giro al circuito di Zandvoort a 1:55 che sarebbe paragonabile ad un 1:56/57 del Muggello, ma questo e stato solo possibile dopo molte giornate di pista
-Modo di guardare (il piu lontano possibile)
-Posizione di guida (abbracciare la moto ma non bloccarla)
-Staccata decisa (frena forte al momento che il peso e trasferito sull'avantereno) spingendo contemporaneamente sulle pedane e manubrio
-Spingere sulle pedane (molto importante) in uscita
Gira e tira
Comment
-
si la fai facile teOriginally posted by Forza View PostNon e difficile, basta sapere alcune cose di base e frequentare spesso i circuiti. Qui in Olanda giro al circuito di Zandvoort a 1:55 che sarebbe paragonabile ad un 1:56/57 del Muggello, ma questo e stato solo possibile dopo molte giornate di pista
-Modo di guardare (il piu lontano possibile)
-Posizione di guida (abbracciare la moto ma non bloccarla)
-Staccata decisa (frena forte al momento che il peso e trasferito sull'avantereno) spingendo contemporaneamente sulle pedane e manubrio
-Spingere sulle pedane (molto importante) in uscita
Gira e tira

Comment
X



Comment