Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scalare senza frizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Joe...mi sento di appoggiarTElo in maniera sontuosa guarda...

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

    Comment


    • Font Size
      #77
      Si continua a fare paragoni che non hanno senso , col mondo delle auto, x complicazione meccanica e relativi pesi ( e prezzi )
      No way

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by HyperRR View Post
        Si continua a fare paragoni che non hanno senso , col mondo delle auto, x complicazione meccanica e relativi pesi ( e prezzi )
        No way
        Perch? scusa...
        Il blipper ? gia una realt?,pur se ancora confinato alle corse...come lo era il qs fino a nemmeno 4 anni fa...

        Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

        Comment


        • Font Size
          #79
          Aridaje co sto blipper ..

          Perche' non usare direttamente questo come gas rapido e festa finita , cos? ti concentri meglio sulle traiettorie.. E in caso di errore escono le due rotelle laterali ..

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by HyperRR View Post
            Si continua a fare paragoni che non hanno senso , col mondo delle auto, x complicazione meccanica e relativi pesi ( e prezzi )
            No way
            Ma non ? un discorso di paragoni ? un discorso di approccio al futuro!
            ? il concetto di critica a priori che sto contestando.
            Aspettiamo che esca, lo,proviamo e ognuno dir? la sua.
            Ma almeno aspettiamo di averlo sto coso! Poi sar? una boiata, non ne venderanno e sparir? dalmmercato.
            Ti ricordi l orologio con l' accendino degli anni 80 ?
            Ecco, la stessa cosa


            Sent from 747 Comunicator Device

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by gtmaster View Post
              Joe...mi sento di appoggiarTElo in maniera sontuosa guarda...

              Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
              Ok bene, ma con o senza frizione?


              Sent from 747 Comunicator Device

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by HyperRR View Post
                Si continua a fare paragoni che non hanno senso , col mondo delle auto, x complicazione meccanica e relativi pesi ( e prezzi )
                No way
                Abs
                Cambio automatico, assistito e in ogni sua forma
                Freni a disco
                Dischi in carbonio
                Iniezione elettronica
                Cambio a doppia frizione honda
                E mi fermo qui...

                Saremmo ancora alla mv tre cilindri di agostini se non ci fossimo guardati in giro

                Sent from 747 Comunicator Device

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by gtmaster View Post
                  E che vuoi ragionare hot?
                  Se ? possibile avere un qs stradale affidabile non vedo perche non si possa avere un dispositivo analogo al contrario,in breve tempo.
                  Visto che si diceva lo stesso del qs solo 5/6 anni fa...

                  Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
                  Perdonami Gt ma affidabile cosa e come ? Guarda che anche un qs alla lunga ti sbudella le forchette del cambio accorciandone la vita......anche se ? integrato nell'elettronica della moto. Figuriamoci un archibugio after market pensato da non s? chi e installabile su pi? modelli........mah delle volte si sentono utenti che parlano delle loro moto come e meglio delle proprie donne con cambi olio ogni 500 km (es.) o fobie e paranoie di ogni tipo e poi si cerca modo e maniera per torturare il cambio con questi amenicoli dalla dubbia utilit? e dal quasi certo potere distruttivo per un organo cos? critico per natura visto la marea di ingranaggi, componenti, rasamenti, cuscinetti, forchette e forchettine che lo compongono.....

                  mah ripeto che non capisco.....comprarsi una moto e poi fare di tutto per non tirare la leva della frizione ..........

                  Io sono orgoglioso di tirare la frizione, mi distingue dagli scooter in maniera netta !

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by joe998 View Post
                    Dire che non serve a nulla o dire che son soldi buttati sono parole spese al vento.
                    Si dai finiamola col contestare sempre le cose che abbiamo o che verranno.
                    ? come dire: io non spenderei mai 5000 ? al,giorno per un hotel! Ma tu li hai 5000 da spendere? No ecco allora taci, quando potrai spenderne 10000 al giorne potrai dirlo, ora no, perch? non sai come ci si sente a poterne spendere 5000 quando ne potresti spendere 10000.
                    Il qs che si voglia ho no ha avuto successo, poi vogliamo dire che non serve? Diciamo che non serve a noi, ma non stendiamo trattati sulla poca difficolt? di tirare una frizione.
                    Smentiamo il fatto che rovini i cambi, non ? vero. Se il qs ? di qualit? e tarato bene cambi prima la moto di rompere il cambio.
                    Certo che se la gente non lo sa usare e non capisce se ? tarato bene allora inutile parlarne. Perch? rendiamoci conto che c ? gente che in pista cambia tirando la frizione e non rilasciando il gas perche ha sentito dire che in pista non si cambia chiudendomil gas! ( c'? pure un video sil tubo di uno che cambia con frizione e gas aperto....non vi dico l ago del contagiri!)
                    Il prossimo cambio potra essere scalato senza frizione, e tuttimprima o poi lo proveranno e lo vorranno.
                    ? una questione di cultura verso il futuro.
                    Non si pu? sempre dire che le cose non servono, o che sono inutilimquando ancora non ci sono!
                    Ok essere critici per? almeno fatele inventare CRIBBIO.
                    Quando vendevo i telefonini ai primi anni 90 la gente mi diceva..ma cosa me ne faccio!
                    Il telecomando per la televisione era definito da pigri! E dicevano che non avrebbe avuto successo!
                    Vado avanti?
                    La tecnologia ha il suo corso e alla fine non saremo proprio cosi tutti dei coglioni!
                    Sent from 747 Comunicator Device
                    Originally posted by joe998 View Post
                    Perch? poi dico e concludo....dunquemente.
                    Come cavolo ? che su tutte le auto top c ? il sequenziale con le manette sul volante!
                    Sar?nno tutti dei coglioni quelli che non allungano la mano alla leva del cambio tradizionale?
                    No perch? con certi discorsi che sento fare ci sarebbe da chiederselo!
                    Vogliamo dire che non serve?
                    Allora prima diciamo che gi? una F 40 o una Enzo non serve!
                    Su dai...son discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra.

                    Servir? invece l' I Phone....oh come serve...per favore dai....

                    Sent from 747 Comunicator Device
                    no, guarda che secondo me non serve e non mi attira nemmeno il qs, ma non perch? rosico che non ho l'aprc, semplicemente perch? ? uno strumento nato per fare il best in pista e principalmente perch? volenti o nolenti aumenta l'usura del cambio (con me le moto come minimo devono passare i 40.000 km con meno rogne possibili) figuriamoci la scalata............quindi.....


                    ........poi che me lo vuoi spacciare per emancipazione-crescita culturale mi fa sorridere come il parallelo con telecomandi, auto sportive o presunte e telefonini......per me guidare la moto ? un estremo piacere e provo piacere nel condurre un mezzo che non sempre ? comodo, non sempre ? facile o friendly anzi.........

                    ......poi il fatto che sia ormai di serie sulle moto non significa che non sia un catalizzatore dell'usura dei componenti ad esso legato.......non ? che se sulla moto di serie c'? l'ausilio alle partenze brucianti questo non sia per nulla deleterio alla frizione....... o no ?

                    comunque avete ragione, sul fatto che ? ora che smetta di "inquinare" il vostro post con il mio punto di vista che ormai ? chiaro......

                    .......quindi vi saluto e se avete a cuore la salute del vostro cambio evitategli una ulteriore tortura anche in scalata........VI PREGO !!!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Mi sta bene tutto il tuo pensiero ma voglio precisare che non facevo nessun riferimento a chi si rosica perch? non ha l aprc,
                      Il mio discorso sui limiti di spesa non era riferito a chi non si pu? permettere una cosa, non voglio essere frainteso su questo
                      Era solo per dire che visto che una cosa non c ? ( e ho preso l esempio dei soldi) non si ? nella situazione ottimale per commentarne l utilizzo.
                      Ecco solo una precisazione perch? certi discorsi possono essere fraintesi in modo odioso e non vorrei mai essere io ad essere fraintesomin questo senso.
                      Ciao
                      Sent from 747 Comunicator Device

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Se penso che fino a non molti anni fa ci si chiedeva a cosa serve avere piu di 80 cv mi viene solo che da ridere...
                        Edwards vinse il primo mondiale con delle pinze assiali nel 2000...oggi ci si lamenta perch? non tutti montano le M4....

                        Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by gtmaster View Post
                          Se penso che fino a non molti anni fa ci si chiedeva a cosa serve avere piu di 80 cv mi viene solo che da ridere...
                          Edwards vinse il primo mondiale con delle pinze assiali nel 2000...oggi ci si lamenta perch? non tutti montano le M4....

                          Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
                          Appunto.
                          Ma anche nel merito di certi gingilli io non credo che si debba guardare solo ai tempi sul giro.
                          Un fermo come me non guadagna una mazza col qs, ma siccome ci trova gusto a spararsi tutte le marce una via l altra non capisco perch? debba privarsi di tale goduria.

                          O no?

                          Sent from 747 Comunicator Device

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Te lo RIappoggio...
                            Ed eventualmente spingo...

                            Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              In pista per me il cambio elettronico e' una figata e non credo che faccia piu' danni al cambio
                              che non cambiare senza frizione con la chiusura/aperura del gas...
                              ...a volte capita di non essere precisissimi in questa manovra.

                              Per strada e' inutile.

                              In scalata non faccio testo... ho iniziato ad andare in pista con boxer, cardano e telelever...
                              ...e senza frizione in mano appena pinzi il posteriore saltella da tutte le parti...
                              ...quindi per me doppietta e leva in mano anche con l' antisaltellamento.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Hotslider View Post
                                dai su ragazzi ragionateci.......ma che fastidio vi da tirare la frizione e poi sopratutto in scalata ? con gli antisaltellamento odierni ? Non si deve nemmeno avere l'accortezza di lasciarla dolcemente che non succede comunque nulla e la moto al max da una lievissima sbandieratina che ? anche libidinosa illudendoci di essere dei manici.....

                                ....secondo me il giochetto non vale la candela perch? sicuramente chi te lo vende ti dice che al cambio ovviamente non accade nulla e quindi spendete soldi per installarlo, poi e dico io, molto probabilmente dovrete intervenire anzitempo sul cambio spendendo altri quattrini (quanti ? pochi ? mhhhhh non credo) per ripristinare il tutto e rendervi POI conto che ? meglio senza.........sopratutto in strada....

                                .....il racing come pu? essere SOLO la SBK ? un'altro paio di maniche......ad ogni gara smontano e revisionano......quindi.....

                                Originally posted by gtmaster View Post
                                E che vuoi ragionare hot?
                                Se ? possibile avere un qs stradale affidabile non vedo perche non si possa avere un dispositivo analogo al contrario,in breve tempo.
                                Visto che si diceva lo stesso del qs solo 5/6 anni fa...

                                Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
                                Secondo me stiamo facendo un po' di confusione su cosa significhi per il cambio essere utilizzato senza frizione in accelerazione e in scalata; non so quanti di voi usano la frizione salendo di marcia, io non la uso ormai da almeno 15 anni e non ho mai rotto un cambio (nemmeno della R1 '99 che ? famosa per essere delicata, la mia ha 50.000 km e il cambio elettronico.... e io non sono uno che va piano) .... mentre per scalare ovviamente l'uso della frizione ? d'obbligo salvo rarissimi casi.
                                Se ragionate un attimo su come funziona il cambio, vi renderete conto che la frizione (dal punto di vista della cambiata, tralasciamo per un attimo il discorso "guida") serve "solo" a togliere il tiro agli ingranaggi che sono tra di loro in presa e a permettere quindi agli stessi di spostarsi assialmente sull'albero... nel frattempo un altra coppia d'ingranaggi andr? ad accoppiarsi permettendo quindi di passare ad un altro rapporto, superiore o inferiore non importa.

                                Chi ha guidato certe moto con frizioni "rognose" (tipo diverse Yamaha) avr? constatato che, anche a seconda degli oli utilizzati, la frizione tende pi? o meno a trascinare..... questo fa si che spesso e volentieri soprattutto cambiando a bassi regimi di giri la marcia esca ma poi faccia gradino quando deve entrare e guarda caso.... entra proprio quando si rilascia la frizione .... quindi in pratica la marcia esce con la frizione ed entra senza; per lo stesso motivo pu? essere difficile/impossibile trovare la folle, oppure quando s'innesta la marcia da fermo si sente uno "stock!!" che fa pensare che la catena si sia tranciata a met?

                                Vengo al punto: cambiare senza frizione o utilizzando il QS di fatto ? pi? o meno la stessa cosa.... il concetto su cui ci si basa ? lo stesso, ovvero che gli ingranaggi si spostano SOLO se non sono in tiro; quando si chiude il gas per il solito discorso dell'inversione della spinta (dal motore che fa girare il cambio e poi la ruota si passa alla ruota che fa girare il cambio e poi il motore) gli ingranaggi per una frazione di secondo solo liberi e in quel momento avviene il passaggio.... il QS l'inversione della spinta la ottiene tagliando corrente e/o benzina... ma il cambio di marcia avviene quando gli ingranaggi sono liberi.
                                Avete mai provato a cercare di cambiare senza QS e senza togliere il gas? Per chi non avesse provato posso dire che la marcia NON ESCE nemmeno se ci salite con tutto il peso del corpo sulla leva del cambio.

                                Detto quanto sopra posso essere d'accordo con Hotslider quando dice che il QS accorcer? cmq la vita del cambio... ma questo avviene principalmente (se il QS ? ben settato) perch? i tempi di cambiata sono ristretti, ? un po' come dire che un motore di un mille con 300 cavalli durer? di meno di uno con 80 cavalli... beh ok, per? ho anche prestazioni diverse, e nel caso del cambio il QS non ? il peggiore dei mali, fa molto peggio cambiare a "bigolo molle" e magari ogni tanto prendere un folle.
                                Sono meno d'accordo sulla differenza tra un sistema nato con la moto e uno after... sar? stato fortunato (o sfigato a seconda dei punti di vista) ma il migliore QS che ho provato per il momento ? un umile Dynojet su R1 '99 (oltretutto su questa moto taglio solo una bobina, ovvero 2 cilindri).... sulla '09 invece ho provato Translogic (da tutti ritenuto tra i migliori, ma a me non ? piaciuto molto) poi il Bazzaz (ottimo) e adesso quello della centralina Yec che guardacaso ? il peggiore di tutti

                                ......ora che serva o non serva.... per me serve eccome, io da quando l'ho montato appena mi metto a tirare un po' lo uso sempre e non ? una questione di tempi sul giro visto che vado per strada, ma di qualit? della guida: in primo luogo col cambio elettronico puoi "appoggiare" molto pi? facilmente una marcia, tipo quando sei piegato in percorrenza e sei un po' corto di rapporto ma non vuoi scompensare l'assetto chiudendo il gas, tirando la frizione per inserire la marcia e poi lasciare la frizione e dare gas... oltretutto in questi casi la moto ha un certo beccheggio (non fosse altro che per via dei tempi di cambiata che diventano biblici) e il trasferimento di carico incontrollato quando si ? piegatucci non ? molto simpatico... col cambio elettronico invece passi alla marcia superiore e per di pi? a gas costante.
                                Seconda cosa, cambiare senza togliere il gas dona stabilit? a ciclistiche un po' ballerine....... spesso e volentieri le sbacchettate iniziano proprio in occasione del passaggio da un rapporto all'altro.

                                Il discorso della scalata senza frizione invece prescinde da tutto quanto detto prima sul discorso del disaccoppiare gli ingranaggi e in una moto normale sottopone le forchette e gli innesti a dei grossissimi sforzi (a meno di avere come gi? detto antisaltellamenti molto molto liberi i quali per? hanno altre controindicazioni soprattutto in termini di guida) che per forza di cose porterebbero a una rapida apertura del motore

                                I doppia frizione delle macchine invece non hanno nulla a che vedere con un cambio da moto, mentre certi sequenziali seppur siano assimilabili come principio di funzionamento a un cambio motociclistico (infatti possono solo passare a una marcia superiore o a una inferiore ma non possono passare dalle quinta alla seconda SENZA passare per la quarta e la terza) saranno pure rapidi per una macchina, ma per una moto non direi proprio.... del resto aprire e chiudere una frizione richiede tempo e non ? un caso se i cambi di ultima generazione ne hanno due

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X