Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Scalare senza frizione
Collapse
X
-
Originally posted by Time_Bandit View PostOhh insomma decidetevi!!!
Nel video il tipo con l'R1 USA LA FRIZIONE e l'aggeggio fa solo la doppietta.
Joe per? ha gi? detto che a breve inventer? il coso che scala da solo, per cui saremo tutti contenti
Comunque state tranquilli....ai vostri cambi ci penso io
Sent from 747 Comunicator Device
Comment
-
Originally posted by Time_Bandit View PostOhh insomma decidetevi!!!
Nel video il tipo con l'R1 USA LA FRIZIONE e l'aggeggio fa solo la doppietta.
Joe per? ha gi? detto che a breve inventer? il coso che scala da solo, per cui saremo tutti contenti
L aggeggio non deve inventarlo joe,esiste e si chiama BLIPPER( E 125 ....)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comment
-
Originally posted by gtmaster View PostIo il video non l ho visto,ma se cosi fosse bella cazzata:banghead:
L aggeggio non deve inventarlo joe,esiste e si chiama BLIPPER( E 125 ....)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dove lo vedo?
Guardatevi canepa
Sent from 747 Comunicator Device
Comment
-
Originally posted by joe998 View PostE lo dici adessoooooooooo
Dove lo vedo?
Guardatevi canepa
DaiDeGas Forum - Visualizza un messaggio singolo - Panigale a Jerez
Sent from 747 Comunicator Device
Comment
-
Originally posted by gtmaster View PostGuardati il video che ho postato io...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
C'? pure il video ripreso dal casco
ZX10R Sportbike Downshift Blip Part2 / top view + tire wear 3lc - YouTube
Comment
-
Leggendo questa discussione mi viene in mente come una decina d'anni fa pi? o meno, quando le frizioni antisaltellamento non erano roba aftermarket ritenuta cos? "necessaria" come oggi, un po' di ragazzi della zona s'erano inventati di collegare il filo della frizione alle valvole del gas, per far s? che ad ogni scalata il motore tirando la frizione accelerasse brevemente e si potesse sia togliere la marcia che rilasciare la frizione pi? velocemente.
Questa rudimentalit? oggi che di serie ci sono ridebywire, antisaltellamenti e cazzi e mazzi fa un po' sorridere (non che sia cos? immediato poi fare un sistema che sia indipendente dai cavi del comando gas), eppure nella sua meccanica analogica funzionava concettualmente in modo eccellente, sicuramente meglio del sistemino linkato in prima pagina che da il "blip" alle farfalle basandosi su un sensore on-off nella leva frizione.
Come gi? ottimamente spiegato da Time_Bandit il "blipper" che un giornalista per un qualche motivo ha ritenuto doveroso erigere agli onori della cronaca, non ? altro che un sistema che accelera il motore in scalata, ma col togliere le marce senza frizione non c'entra niente.
Pu? esser "sempliciotto" come quello che da il colpetto di gas basandosi sull'interruttorino frizione, pu? essere estremamente bello come quello installato a bordo della Nissan 370Z ad esempio, che quando si schiaccia la frizione e si scala una marcia, finch? non la si rilascia sincronizza i regimi del motore alla velocit? della macchina, in modo tale che rilasciando la frizione il motore sia gi? al regime che dovrebbe avere con quella marcia innestata e quella velocit? delle ruote.
Togliere le marce si pu? fare anche con la frizione innestata sulla moto, basta provare ad esempio a medi-bassi regimi, procedendo a velocit? costante, a passare dalla quinta alla quarta togliendo semplicemente il gas; se si ha una buona sensibilit?, la cambiata non d? alcun contraccolpo, un cambio ad innesti frontali ? fatto di ingranaggi, alberi e parti che si accoppiano, basta capirne la logica e si pu? usare al meglio.
Sempre come spiegato eccellentemente da Time_Bandit per scalare per? ad alti regimi senza utilizzare il comando della frizione, ci vuole un antisaltellamento molto libero, per evitare che il freno motore possa rendere impossibile o difficoltosa l'operazione, dare urti eccessivi agli innesti e bloccare la ruota posteriore.
In SBK anni fa era comune avere una messa a punto del genere e scalare senza usar la frizione, Bayliss penso l'abbia fatto fino alla fine della sua carriera, ancora una volta come gi? spiegato da Time_Bandit la prima marcia si pu? togliere chiudendo il gas, ma per liberare gli innesti e scalarne altre occorre accelerare brevemente.
Quanto e come dar gas dipende poi da come si vuole metter a punto l'antisaltellamento, da come sono disegnati gli innesti e quanto conta l'usura del cambio.
Oltre che, come si pu? evincere dal fatto che oggi invece i piloti usino perlopi? la frizione, avere una moto con pochissimo freno motore alla ruota non ? certo il massimo e non tutti sono bravi ad usare il freno dietro.
Comment
-
Boh...allora rinuncio a capire...
Io in pista,scalando,non faccio alcuna doppietta,ci pensa l antisaltello a far slittare la frizione quel tot sufficiente ad equiparare le velocit? degli alberi...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comment
-
Originally posted by gtmaster View PostBoh...allora rinuncio a capire...
Io in pista,scalando,non faccio alcuna doppietta,ci pensa l antisaltello a far slittare la frizione quel tot sufficiente ad equiparare le velocit? degli alberi...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
La doppietta (o per meglio dire il colpetto di gas) ha senso:
- se ti piace scalare pi? marce senza rilasciare brevemente la frizione tra una marcia e l'altra: allora tra una marcia e l'altra dai un colpetto di gas per facilitare gli innesti. Se la frizione fosse "perfetta" non servirebbe, ma con una multidisco in bagno d'olio un po' di trascinamento c'? sempre, basta provare a moto ferma a tenere il motore a 8000 giri ed inserire la prima dalla folle: un sonoro "STACK" ti confermer? questa cosa
- se non hai l'antisaltellamento, allora mentre stai rilasciando "definitivamente" la frizione dopo aver tolto tutte le marce puoi dare il colpetto di gas per ridurre un po' il freno motore ed entrare in curva pi? pulito.
Comment
-
ma quante pippeeeeeeeeeeeeeeeeee
il qs in salita ha il suo perch?...tenendo il gas aperto si risparmiano dei bei decimi...ma in scalata...cosa ve ne fate
ah...parliamo ovviamente di uso solo pista spero...o addirittura lo vorreste per uso stradale? per strada per me nemmeno il qs...e il cambio ringrazia...
Comment
-
Originally posted by feperis View Postma quante pippeeeeeeeeeeeeeeeeee
il qs in salita ha il suo perch?...tenendo il gas aperto si risparmiano dei bei decimi...ma in scalata...cosa ve ne fate
ah...parliamo ovviamente di uso solo pista spero...o addirittura lo vorreste per uso stradale? per strada per me nemmeno il qs...e il cambio ringrazia...
Oltretutto concentrandoti di piu nella frenata...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Comment
-
Originally posted by gtmaster View PostPer lo stesso motivo per cui usi il qs in salita...
Oltretutto concentrandoti di piu nella frenata...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io quando freno penso ad inserire non a come si usa la frizione o la leva del cambio!
Comment
-
giusto...
per? secondo sta linea di pensiero,allora,non servono freni ultra performanti,basta staccare un po prima...ne gomme ultra performanti,basta andare un po piu delicati...
ne,tantomeno,cerchi piu leggeri,basta faticare un po di piu e via...
e via dicendo per tutte le varie frocerie che via via si rendono disponibili anche per gli amatori...
ovvio che tutti dispongono delle risorse (vabb?,quasi tutti...)per poter frenare e,contemporaneamente tirare la frizione per scalare...
altrettanto vero che se uno dovesse SOLO pensare a frenare ed inserire dedicherebbe senz altro piu attenzione alla frenata...
Comment
X
Comment