Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scalare senza frizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by HyperRR View Post
    Infatti ! Ma Saggio come vuoi che funzioni scusa? Magia nera? Fa salire il regime di giri quel tanto che basta per rendere 'poco traumatica' la cambiata , in quel video della bmw lo si sente abbastanza bene .

    Sulla sua utilit? sinceramente .. pollice verso
    aridaje n'altro commento a caso.... guarda che forse non avevo capito cosa volesse sapere joe, MA lo so benissimo come funziona tecnicamente, tant'? vero che ho postato i link che rispondono alla sua domanda.
    joe chiede se esiste e come funziona un cambio manuale automatizzato (=robotizzato), quindi non un cvt come quello della mana, che ha la doppia modalit? sequenziale/automatico, ma ha una trasmissione completamente diversa, n? blipper n? quickshift n? quelli da sbk che son elettroidraulici.

    Facendo un riassunto, ci sono vari livelli di intervento e soluzioni:
    -il quickshift, che funziona solo in salita, permette di cambiare senza frizione togliendo potenza al motore e quindi favorendo l'innesto della marcia superiore riducendo il tempo in cui il motore non tira
    -il blipper, automatizza la doppietta per rendere molto dolce la scalata, ma da' un semplice impulso d'acceleratore quando si preme la frizione in scalata, quindi ? sempre il pilota a fare (quasi) tutto
    -cambio robotizzato amt, in base alla marcia desiderata, quando si preme la leva del cambio attua sia la frizione sia il selettore, andando a cambiare la marcia tradizionalmente ma in tempi brevi e in modo perfetto. In pi? ? l'unico che riesce a lavorare in scalata, ed ? pi? facile robotizzarlo nelle moto (il selettore ha un movimento circolare) rispetto alle auto (in cui ho vari movimenti traslatori).

    Riguardo all'utilit? o meno, nell'articolo di mototecnica che ho postato ne parlano abbastanza...
    Diciamo che in strada leva un sacco di manovre senza andare a rovinare il cambio, anzi lo mette al riparo da tutti i danni che pu? fare un'errata cambiata ... e in pi? permette di concentrarsi sulla guida, e magari con opportuna elettronica pu? essere messo in modalit? "economy/scooter" in citt? a bassi giri, in modo da consumare meno e concentrarsi sui pericoli circostanti...
    Inoltre i tempi di cambiata stimati sono di
    0,1 - 0,15 s per un pilota esperto e cambio tradizionale,
    0,07s lo stesso tizio con quickshift,
    0,08s con un elettroattuato e una scimmia ammaestrata
    0,05s con elettroidraulico e scimmia ammaestrata racing


    beccate sta magia nera Hyper


    PPSS joe con l'articolo di mototecnica avrai tutte le risposte che cerchi in pi? sono nominati alcuni che l'han costruito e come (nei 3 articoli citati nell'altro post)...

    Comment


    • Font Size
      #122
      Ho scritto saggio ma intendevo Joe , easy peasy little boy

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by saggio89 View Post
        allora spero di risponderti (finalmente ) con questo post:

        ho trovato questo Flatshifter - Performance Gear-Shifting & Automotive Products - Technical

        se ho capito bene, taglia la scalata finch? non si raggiunge il regime giusto a cui andrebbe fatta, permettendo una scalata liscia senza frizione antisaltellamento. Il carico del motore ? calcolato in base alla pressione nei condotti di aspirazione (circa proporzionale quando a gas chiuso). La doppietta viene data in automatico dal sistema che ti ho linkato, in base al carico e ai giri. Il sistema ? "clutch less", cio? senza frizione, si seleziona la cambiata solo attraverso l'attuatore.
        Per i dettagli ti rimando alla loro dettagliata spiegazione tecnica...

        Oppure altri articoli tecnici:
        ho trovato su supermototecnica un articolo in 3 parti sul cambio robotizzato. dicembre 2002 la scelta del tipo, gen 2003 la progettazione e feb 2003 la realizzazione.
        oppure dicembre 2004, cambio robotizzato: stato dell'arte e nuova proposta... forse dei 4 quello pi? interessante, te lo consiglio....

        puoi comprarli da editoriale c&c -> cambio a 3? l'uno... o se hai gi? il cd con l'archivio di mototecnica li puoi leggere direttamente da li.

        Se tu cerchi l'esistenza o meno di un servofrizione in scalata e il suo funzionamento ti ho suggerito la risposta

        (altrimenti m'arrendo nun c'ho capito niente )
        ohhhhhhhhhhh perfetto, bene, ci siamo capiti.
        grazie ora vado a leggere il tutto!

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by joe998 View Post
          ohhhhhhhhhhh perfetto, bene, ci siamo capiti.
          grazie ora vado a leggere il tutto!
          poi mi raccomando posta i tuoi commenti alla lettura!!

          Originally posted by HyperRR View Post
          Ho scritto saggio ma intendevo Joe , easy peasy little boy
          proposito per il 2013: rileggere prima di postare c'? il tasto anteprima apposta, usiamolo

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by saggio89 View Post
            poi mi raccomando posta i tuoi commenti alla lettura!!

            allora caro,
            ho visto solo il prodotto uk che hai postato
            In effetti loro dicono che si scala senza tirare la frizione.
            Un prodotto simile che conoscevo ( Advanced Quickshift Systems & Sensors ) ha lo stesso tipo di intervento - facendo fare la doppietta - ma per? richiede l'utilizzo della frizione.

            Resta da capire perch? con uno non si usa la frizione e con l'altro si, quando tutti e due di fatto fanno lo stesso, e cio? fanno la doppietta.

            Appena avr? occasione prover? ma proprio non capico perch? facendo la doppietta le marce dovrebbero entrare anche senza tirare la frizione.

            Che sappia io la doppietta la fai per alzare i giri motore e cercare di pareggiarli o qualsi con quelli del cambio che vanno ad aumentare con il dimunuire del rapporto.

            Ma per aumentare i giri del motore dando del gas o la moto accellera come ovvio o la frizione deve sganciare la trasmissione. Se no perch? i giri dovrebbero aumentare?
            Voglio dire se arrivo in fondo ad un rettilineo inizio a frenare e poi do due colpetti di gas la moto accellera, di poco ma accellera...o comunque il motore da un tiro.
            Se faccio la dopppietta con la frizione tirata questo non succede, ma la frizione ? appunto tirata.

            Non vorrei invece che i tipi di UK si riferissero a "senza la frizione antisaltellamento".
            Da qualche parte lo dicono nei testi di descrizione del pordotto...un po' mascherato ma lo dicono.

            ?Smooth downshifts are difficult to achieve using a bike [gearbox without a slipper clutch [/B][/B]as it requires precise throttle blipping which is difficult skill to master.?

            Poi in altreparti del testo invece dicono genericamente senza frizione .
            Senza antisaltellamento la cosa mi quadrerebbe gi? di pi?.
            In altre parole: non hai l'antisaltellamento, una bella doppietta aiuta a non bloccare la ruota e questo meccanismo ti permette di fare la doppietta al meglio.

            Che dire....capire per imparare

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by joe998 View Post
              allora caro,
              ho visto solo il prodotto uk che hai postato
              In effetti loro dicono che si scala senza tirare la frizione.
              Un prodotto simile che conoscevo ( Advanced Quickshift Systems & Sensors ) ha lo stesso tipo di intervento - facendo fare la doppietta - ma per? richiede l'utilizzo della frizione.

              Resta da capire perch? con uno non si usa la frizione e con l'altro si, quando tutti e due di fatto fanno lo stesso, e cio? fanno la doppietta.

              Appena avr? occasione prover? ma proprio non capico perch? facendo la doppietta le marce dovrebbero entrare anche senza tirare la frizione.

              Che sappia io la doppietta la fai per alzare i giri motore e cercare di pareggiarli o qualsi con quelli del cambio che vanno ad aumentare con il dimunuire del rapporto.

              Ma per aumentare i giri del motore dando del gas o la moto accellera come ovvio o la frizione deve sganciare la trasmissione. Se no perch? i giri dovrebbero aumentare?
              Voglio dire se arrivo in fondo ad un rettilineo inizio a frenare e poi do due colpetti di gas la moto accellera, di poco ma accellera...o comunque il motore da un tiro.
              Se faccio la dopppietta con la frizione tirata questo non succede, ma la frizione ? appunto tirata.

              Non vorrei invece che i tipi di UK si riferissero a "senza la frizione antisaltellamento".
              Da qualche parte lo dicono nei testi di descrizione del pordotto...un po' mascherato ma lo dicono.

              ?Smooth downshifts are difficult to achieve using a bike [gearbox without a slipper clutch as it requires precise throttle blipping which is difficult skill to master.?

              Poi in altreparti del testo invece dicono genericamente senza frizione .
              Senza antisaltellamento la cosa mi quadrerebbe gi? di pi?.
              In altre parole: non hai l'antisaltellamento, una bella doppietta aiuta a non bloccare la ruota e questo meccanismo ti permette di fare la doppietta al meglio.

              Che dire....capire per imparare
              mi son posto la tua stessa domanda, e mi son dato una risposta leggendo "FlatShifter Pro and Expert provide full or part throttle clutch less upshifts and downshifts. FlatShifter Club provides full or part throttle clutch less upshifts only"


              Fatti un regalo, l'articolo di mototecnica "cambio robotizzato: stato dell'arte e nuova proposta" ? proprio quello che cerchi

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by saggio89 View Post
                poi mi raccomando posta i tuoi commenti alla lettura!!



                proposito per il 2013: rileggere prima di postare c'? il tasto anteprima apposta, usiamolo
                Il mio unico proposito per il 2013 e' meno pippe e pi? gas, per il resto fate vobis

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by joe998 View Post
                  Ma per aumentare i giri del motore dando del gas o la moto accellera come ovvio o la frizione deve sganciare la trasmissione. Se no perch? i giri dovrebbero aumentare?
                  Voglio dire se arrivo in fondo ad un rettilineo inizio a frenare e poi do due colpetti di gas la moto accellera, di poco ma accellera...o comunque il motore da un tiro.
                  No che non accelera,prova a farlo e vedrai...
                  Dai appena un colpettino di gas e CONTEMPORANEAMENTE scali la marcia.
                  Prova,fidati...


                  Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    sar? fatto, ma alla prova mancano ancora 3 mesi almeno.
                    CRIBBIO!

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      una prova la faccio anche io quando comincer? a girare
                      sono curioso....

                      un colpetto di gas e giu una marcia....

                      ciao

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        cmq certo che accelera.. per quanto poco possa essere, se dai gas a frizione non tirata..

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by HyperRR View Post
                          cmq certo che accelera.. per quanto poco possa essere, se dai gas a frizione non tirata..
                          No.
                          Accelera il motore nel senso che sale di giri ma,de facto,te lo ritrovi al regime cui sarebbe comunque dopo aver scalato la marcia,e la moto continua a rallentare...
                          Perche nel momento in cui prendi il gas in mano disingaggi gli ingranaggi e,se solo tieni il piede appoggiato sulla leva del cambio,beh,la marcia se la ciuccia dentro da sola...

                          Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            mah....
                            ma allora bisogna prima puntare la marcia inferiore e poi dare il colpetto che la sgancia..?

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by joe998 View Post
                              mah....
                              ma allora bisogna prima puntare la marcia inferiore e poi dare il colpetto che la sgancia..?
                              Ovvio...

                              Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                so gi? che la sensazione di "sforzo meccanico innaturale" che avr?, mi inibir? questa manovra!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X