Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Perdita olio rsv4r aprc anno 2011

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Perdita olio rsv4r aprc anno 2011

    eccoci ragazzi a scrivere un post che on avrei mai voluto scrivere.. ma lo faccio per condividere con voi e con "spero mai" altri che potrebbero avere un giorno il mio stesso problema.
    in pratica la mia moto una rsv4r aprc year 2011 propio stamattina come da accordi presi dalla concessionaria aprilia della mia zona ,? stata lasciata per delle verifiche tecniche e successivamente la sostituzione del pezzo che verra dichiarato incriminato. in pratica mi sono accorto quando ho smontato le carene per sostituirle al carbonio,che dal bullone della testata posteriore sx,della bancata che si trova sotto la sella ,fuoriusciva olio che poi colava lungo il carter ,per formare la goccia credo sia la pompa dell acqua.allarmato dalla cosa andai alla mia concessionaria,per chiedere informazioni,ma con prontezza il meccanico della concessionaria aprilia smontava sella e fianchetto per verificare e fotografare quanto detto.confermando che l olio sembra propio salire dal prigioniero del carter per gorgogliare dal bullone e poi colare.dopo qualche giorno mi contatta al telefono dopo aver parlato con aprilia,che gli consigliava appunto di smontare la testata e verificare il problema che stando a loro potrebbe essere,un problema di testata,un problema del prigioniero o un problema al carter .ma per saperlo si deve aprire.eccomi qui a condividere con voi la mia esperienza ,la moto ha 4300 km.mi sono sentito al cell con qualcuno di voi amici per sapere se aveva mai sentito qualcuno lamentarsi dello stesso mio problema ,magari in qualche forum straniero ma nada il mio sembra un caso singolare,ribadisco che questo modello con ha nessun oring sotto il bullone della testata contrariamente con quanto succede con qualche motore ducati che invece ha una guarnizione.per il momento non ho altre notizie ,sapro qualcosa mercoled?,perche la moto sara bella ? smontata e poi l aprilia dovra prendere una decisione sul fare.non nego che sono un po triste nel sapere la mia moto che tratto come una reliquia antica ,saperla a breve smontata,pero ho anche molta fiducia sull aprilia che in piu di una occasione si ? dimostrata vicino al cliente.
    Ieri mi chiama il meccanico che mi dice la moto ? pronta,mi spiega che in Aprilia gli hanno consigliato prima di smontare ,di verificare la presenza del sigillante nella filettatura del prigioniero,fatte le verifiche si ? accorto che mancava,cos? l ha aggiunta ,e facendo girare il motore da fermo la perdita non era presenta,cos? ieri ritir? la moto la provo per bene in autostrada,e appena mi ferm? vedo formare i la perdita,solo che stavolta la testa del prigioniero mi sembrava pulita,l olio colava da quel foro che c e nella testa ,cos? la moto ? di nuovo in officina.
    Dopo posto qualche foto

  • Font Size
    #2
    Sicuro che non perda dal coperchio punterie...??? E' un problema che su RSV4 ? capitato spesso...

    Comment


    • Font Size
      #3
      No,niente coperchio punterie.una volta ho constatato propio io prima che l olio evaporasse,che il bullone del prigioniero e unto di olio e si formava un bel rigolo d olio ,che si raggruppa nella sporgenza della guarnizione testa,e poi cola.ora sono col Cell e non posso mettere le foto ,dopo ne posto qualcuna.

      Comment


      • Font Size
        #4
        pazzesco purtroppo non puoi farci nulla...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se perde dal foro sfiato candele.....non centra nulla il prigioniero.Chiaro che olio uscendo dal foro finisce sul prigioniero e sulla guarnizione(per? il foro ? pi? alto del prigioniero e della guarnizione quindi per la forza gravit? olio scende su quei componenti).......e quello sfiato serve per far uscire eventualmente acqua o olio che ci va nel pozzetto della candela.
          Quindi sicuramente olio usciva dal pozzetto candela se esce dal foro...........e quindi il mecca avr? sistemato quella perdita,cosa
          facilissima e velocissima normalmente

          Ciao Fiore

          Comment


          • Font Size
            #6

            Ecco una fotina

            Comment


            • Font Size
              #7
              speriamo che riesca a capire da dove caspita esce....
              ciao

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Fiore View Post
                Se perde dal foro sfiato candele.....non centra nulla il prigioniero.Chiaro che olio uscendo dal foro finisce sul prigioniero e sulla guarnizione(per? il foro ? pi? alto del prigioniero e della guarnizione quindi per la forza gravit? olio scende su quei componenti).......e quello sfiato serve per far uscire eventualmente acqua o olio che ci va nel pozzetto della candela.
                Quindi sicuramente olio usciva dal pozzetto candela se esce dal foro...........e quindi il mecca avr? sistemato quella perdita,cosa
                facilissima e velocissima normalmente

                Ciao Fiore
                Dovuta quindi a?
                Denghiu!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  forse a non essere stretta corettamente....oppure alla guarnizione punterie....

                  ciao

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by HyperRR View Post
                    Dovuta quindi a?
                    Denghiu!
                    Hyper solo il proprietario o il mecca pu? sapere il guasto effettivo, quindi se ? uan cavolata che si risolve velocemente o una cosa pi? lunga.

                    Io senza vedere la moto ho fatto una mia valutazione quindi solo maursv4r potr? svelarci il problema,quindi se ho azzeccato o cannato

                    Ciao Fiore
                    PS:Aspettiamo il responso del proprietario

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Cerco di tagliartela veramente fina :" Cosa facilissima e velocissima normalmente" :
                      A prescindere da questo caso specifico , quali possono essere quindi i casi in cui si risolve in modo "facilissimo e velocissimo normalmente " una perdita di olio dal pozzetto candela?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by HyperRR View Post
                        Cerco di tagliartela veramente fina :" Cosa facilissima e velocissima normalmente" :
                        A prescindere da questo caso specifico , quali possono essere quindi i casi in cui si risolve in modo "facilissimo e velocissimo normalmente " una perdita di olio dal pozzetto candela?
                        Sostituendo eventuale "or" difettoso

                        Ciao Fiore

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ottimo!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Fiore View Post
                            Sostituendo eventuale "or" difettoso

                            Ciao Fiore
                            Parliamo della guarnizione a rombo che chiude sul coperchio punterie, giusto???

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Flaviano View Post
                              Parliamo della guarnizione a rombo che chiude sul coperchio punterie, giusto???
                              Flaviano chiaramente se perde la guarnizione a rombo olio non esce verso esterno come nella guarnizione punterie ma ti va a finire dentro il pozzetto candela........poi fra la testa e cavalotto che blocca albero a cammes c'? un altro or se guardi un esploso motore

                              Quindi ogni testa ha due rombi e due or......e se c'? una perdita basta identificare quello difettoso ,per? ? una cosa semplice e veloce,per? olio che vedi uscire pu? farti pensare ad un problema pi? grosso

                              Ciao Fiore

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X