eccoci ragazzi a scrivere un post che on avrei mai voluto scrivere..
ma lo faccio per condividere con voi e con "spero mai" altri che potrebbero avere un giorno il mio stesso problema.
in pratica la mia moto una rsv4r aprc year 2011 propio stamattina come da accordi presi dalla concessionaria aprilia della mia zona ,? stata lasciata per delle verifiche tecniche e successivamente la sostituzione del pezzo che verra dichiarato incriminato. in pratica mi sono accorto quando ho smontato le carene per sostituirle al carbonio,che dal bullone della testata posteriore sx,della bancata che si trova sotto la sella ,fuoriusciva olio che poi colava lungo il carter ,per formare la goccia credo sia la pompa dell acqua.allarmato dalla cosa andai alla mia concessionaria,per chiedere informazioni,ma con prontezza il meccanico della concessionaria aprilia smontava sella e fianchetto per verificare e fotografare quanto detto.confermando che l olio sembra propio salire dal prigioniero del carter per gorgogliare dal bullone e poi colare.dopo qualche giorno mi contatta al telefono dopo aver parlato con aprilia,che gli consigliava appunto di smontare la testata e verificare il problema che stando a loro potrebbe essere,un problema di testata,un problema del prigioniero o un problema al carter .ma per saperlo si deve aprire.eccomi qui a condividere con voi la mia esperienza ,la moto ha 4300 km.mi sono sentito al cell con qualcuno di voi amici per sapere se aveva mai sentito qualcuno lamentarsi dello stesso mio problema ,magari in qualche forum straniero ma nada il mio sembra un caso singolare,ribadisco che questo modello con ha nessun oring sotto il bullone della testata contrariamente con quanto succede con qualche motore ducati che invece ha una guarnizione.per il momento non ho altre notizie ,sapro qualcosa mercoled?,perche la moto sara bella ? smontata e poi l aprilia dovra prendere una decisione sul fare.non nego che sono un po triste nel sapere la mia moto che tratto come una reliquia antica ,saperla a breve smontata,pero ho anche molta fiducia sull aprilia che in piu di una occasione si ? dimostrata vicino al cliente.
Ieri mi chiama il meccanico che mi dice la moto ? pronta,mi spiega che in Aprilia gli hanno consigliato prima di smontare ,di verificare la presenza del sigillante nella filettatura del prigioniero,fatte le verifiche si ? accorto che mancava,cos? l ha aggiunta ,e facendo girare il motore da fermo la perdita non era presenta,cos? ieri ritir? la moto la provo per bene in autostrada,e appena mi ferm? vedo formare i la perdita,solo che stavolta la testa del prigioniero mi sembrava pulita,l olio colava da quel foro che c e nella testa ,cos? la moto ? di nuovo in officina.
Dopo posto qualche foto

in pratica la mia moto una rsv4r aprc year 2011 propio stamattina come da accordi presi dalla concessionaria aprilia della mia zona ,? stata lasciata per delle verifiche tecniche e successivamente la sostituzione del pezzo che verra dichiarato incriminato. in pratica mi sono accorto quando ho smontato le carene per sostituirle al carbonio,che dal bullone della testata posteriore sx,della bancata che si trova sotto la sella ,fuoriusciva olio che poi colava lungo il carter ,per formare la goccia credo sia la pompa dell acqua.allarmato dalla cosa andai alla mia concessionaria,per chiedere informazioni,ma con prontezza il meccanico della concessionaria aprilia smontava sella e fianchetto per verificare e fotografare quanto detto.confermando che l olio sembra propio salire dal prigioniero del carter per gorgogliare dal bullone e poi colare.dopo qualche giorno mi contatta al telefono dopo aver parlato con aprilia,che gli consigliava appunto di smontare la testata e verificare il problema che stando a loro potrebbe essere,un problema di testata,un problema del prigioniero o un problema al carter .ma per saperlo si deve aprire.eccomi qui a condividere con voi la mia esperienza ,la moto ha 4300 km.mi sono sentito al cell con qualcuno di voi amici per sapere se aveva mai sentito qualcuno lamentarsi dello stesso mio problema ,magari in qualche forum straniero ma nada il mio sembra un caso singolare,ribadisco che questo modello con ha nessun oring sotto il bullone della testata contrariamente con quanto succede con qualche motore ducati che invece ha una guarnizione.per il momento non ho altre notizie ,sapro qualcosa mercoled?,perche la moto sara bella ? smontata e poi l aprilia dovra prendere una decisione sul fare.non nego che sono un po triste nel sapere la mia moto che tratto come una reliquia antica ,saperla a breve smontata,pero ho anche molta fiducia sull aprilia che in piu di una occasione si ? dimostrata vicino al cliente.
Ieri mi chiama il meccanico che mi dice la moto ? pronta,mi spiega che in Aprilia gli hanno consigliato prima di smontare ,di verificare la presenza del sigillante nella filettatura del prigioniero,fatte le verifiche si ? accorto che mancava,cos? l ha aggiunta ,e facendo girare il motore da fermo la perdita non era presenta,cos? ieri ritir? la moto la provo per bene in autostrada,e appena mi ferm? vedo formare i la perdita,solo che stavolta la testa del prigioniero mi sembrava pulita,l olio colava da quel foro che c e nella testa ,cos? la moto ? di nuovo in officina.
Dopo posto qualche foto
Comment