Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dicevamo...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #376
    Quindi velocemente si pu? precaricare un pochino la forca in modo da far lavorare dinamicamente la moto qualche mm pi? alta e si vede come reagisce..
    Se continua ad avere la tendenza a chiudere, solo in alcuni frangenti, mi verrebbe da dar la colpa all'ammo di sterzo.. solo che fra averlo duretto e toglierlo a volte c'? fin troppa differenza
    Io sul GSXR 750 diversi anni fa l'avevo tolto e la moto nello stretto era migliorata molto, ma se iniziava a sbacchettare era caxxi..

    Cmq io punterei sull'ammortizzatore di sterzo

    Comment


    • Font Size
      #377
      Originally posted by TarTaRo View Post
      Quindi velocemente si pu? precaricare un pochino la forca in modo da far lavorare dinamicamente la moto qualche mm pi? alta e si vede come reagisce..
      Se continua ad avere la tendenza a chiudere, solo in alcuni frangenti, mi verrebbe da dar la colpa all'ammo di sterzo.. solo che fra averlo duretto e toglierlo a volte c'? fin troppa differenza
      Io sul GSXR 750 diversi anni fa l'avevo tolto e la moto nello stretto era migliorata molto, ma se iniziava a sbacchettare era caxxi..

      Cmq io punterei sull'ammortizzatore di sterzo
      io non c'? l'ho e ti do ragione
      l'unica ? prendelo regolabile e metterlo al minimo....

      ciao

      Comment


      • Font Size
        #378
        Montato davanti e dietro D211GP tolte dal K5 con mescola medio-dura...

        ... appena asciuga vi dico.

        Comment


        • Font Size
          #379
          Originally posted by MiKiFF View Post
          Dipende, se sfili troppo pu? tendere a chiudere lo sterzo, ma qui ? un p? diverso, ? come se ad un certo punto nella fase avanzata dell'inserimento con freni ormai rilasciati non tollerasse ulteriore piega...

          ... se sei gi? piegato e sei in condizione di equilibrio la forcella ? caricata di un certo tot e sta ad un certa altezza, se cerchi di piegare di pi? e disegnare una traiettoria pi? stretta la forcella si abbassa verso una nuova posizione di equilibrio con forcella che lavora appunto pi? bassa perch? la forza di inerzia incrementata per il girare stretto la comprime di pi?...

          ... quel che mi succede ? che quando sono gi? inserito in curva e do l'impulso per piegare ulteriormente ? come se la forcella rifiutasse l'ulteriore carico abbassandosi e chiudendo la curva ed invece puntasse, restando a quell'altezza, facendo perno, cos? la ruota segue sempre la stessa traiettoria "larga" ed il peso in pi? applicato fa solo cadere la moto dentro la curva...

          ... sono stato spiegato?

          Spiegatissmo.

          La temperatura e' bassa e l'olio impedisce alla forcella di passare velocemente dalla posizione 1 alla posizione 2 richiesta dalla maggior piega e differente carico.

          Prova a vedere se, aprendo molto le regolazioni idrauliche (anche l'estensione perche' influisce...), almeno la velocita' di variazione della posizione della forcella tenda a migliorare.

          Con le 211 e la carcassa dura occhio che potresti arrivare alla situazione che non abbia cedimento ne' la carcassa ne' la forcella a centro curva con questo clima...

          Hai preso una bella moto.

          Comment


          • Font Size
            #380
            Originally posted by HSG View Post
            Spiegatissmo.

            La temperatura e' bassa e l'olio impedisce alla forcella di passare velocemente dalla posizione 1 alla posizione 2 richiesta dalla maggior piega e differente carico.

            Prova a vedere se, aprendo molto le regolazioni idrauliche (anche l'estensione perche' influisce...), almeno la velocita' di variazione della posizione della forcella tenda a migliorare.

            Con le 211 e la carcassa dura occhio che potresti arrivare alla situazione che non abbia cedimento ne' la carcassa ne' la forcella a centro curva con questo clima...

            Hai preso una bella moto.

            t?,un commento sensato dopo miglioni di strafalcioni

            montare le 211 in mescola da pista,ora con qst temperature e questi asfalti...x me ? un suicidio assistito

            Comment


            • Font Size
              #381
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Montato davanti e dietro D211GP tolte dal K5 con mescola medio-dura...

              ... appena asciuga vi dico.

              Mi raccomando devi fare la calibrazione

              Comment


              • Font Size
                #382
                Originally posted by Maoni View Post
                Guarda, una Priglia l'avrei comprata anch'io....ma non ho trovato dove le vendono
                Dove vendono l'Ape e la Vespa....

                Comment


                • Font Size
                  #383
                  E togli l'ammo , poi fatti un giretto per strade storte . X dirla all'inglese: Tuono v4+ dunlop gp= sex on wheels

                  Comment


                  • Font Size
                    #384
                    averne di anteriori D211 GP usati per finirli in strada.....bellissima gomma x strada altro che pippe mentali

                    Comment


                    • Font Size
                      #385
                      nn dico sia una brutta gomma,anzi,ma in strada ( specialmente sporche come ora) sotto i 30 gradi nn la consiglio nemmeno ai peggiori nemici...la facciata, se la conosci,la eviti

                      in estate sarebbe un altro discorso,ora un mezzo disastro

                      anche se stai in piedi la gomma lavora malissimo a qst temperature,come le sospensioni

                      Comment


                      • Font Size
                        #386
                        Originally posted by HSG View Post
                        Spiegatissmo.

                        La temperatura e' bassa e l'olio impedisce alla forcella di passare velocemente dalla posizione 1 alla posizione 2 richiesta dalla maggior piega e differente carico.

                        Prova a vedere se, aprendo molto le regolazioni idrauliche (anche l'estensione perche' influisce...), almeno la velocita' di variazione della posizione della forcella tenda a migliorare.

                        Con le 211 e la carcassa dura occhio che potresti arrivare alla situazione che non abbia cedimento ne' la carcassa ne' la forcella a centro curva con questo clima...

                        Hai preso una bella moto.
                        Non l'avevo letto il messaggio quotato.. ha ragione hsg

                        Comment


                        • Font Size
                          #387
                          Originally posted by fastninja View Post
                          averne di anteriori D211 GP usati per finirli in strada.....bellissima gomma x strada altro che pippe mentali
                          Quotone

                          Comment


                          • Font Size
                            #388
                            E' gi? implosa sta caffettiera???

                            Dai che ? Pasqua e mi serve del foHo per grigliare con gli amici

                            Comment


                            • Font Size
                              #389
                              Originally posted by HSG View Post
                              Spiegatissmo.

                              La temperatura e' bassa e l'olio impedisce alla forcella di passare velocemente dalla posizione 1 alla posizione 2 richiesta dalla maggior piega e differente carico.

                              Prova a vedere se, aprendo molto le regolazioni idrauliche (anche l'estensione perche' influisce...), almeno la velocita' di variazione della posizione della forcella tenda a migliorare.

                              Con le 211 e la carcassa dura occhio che potresti arrivare alla situazione che non abbia cedimento ne' la carcassa ne' la forcella a centro curva con questo clima...

                              Hai preso una bella moto.
                              Di certo i settaggi di serie erano troppo duri di idraulica, ma il problema lo ho riscontrato con compressione molto aperta...



                              Riguardo le Dunlop, io esco di casa solo dopo mezz'ora di termocoperte...

                              Comment


                              • Font Size
                                #390
                                Originally posted by Toledo View Post
                                E' gi? implosa sta caffettiera???

                                Dai che ? Pasqua e mi serve del foHo per grigliare con gli amici

                                Tole' guarda che e' italiana ma non e' una Ducati
                                Quindi per le esplosioni ti tocca aspettare

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X