Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusa Ciccio, ok che per portare le due signorine a prestazioni motoristiche analoghe sull'italiana tocca investire di pi?! Ma che la crucca sia "pi? facicle" ? la prima volta che lo sento!! Vuoi spiegarmi cosa intendi?
Scusa Ciccio, ok che per portare le due signorine a prestazioni motoristiche analoghe sull'italiana tocca investire di pi?! Ma che la crucca sia "pi? facicle" ? la prima volta che lo sento!! Vuoi spiegarmi cosa intendi?
MA se ne sono dette tante e i luoghi comuni poi prendono sempre il sopravvento sulla realt?. Personalmente avendo provato varie moto reputo che la RSV4 sia la pi? difficile in assoluto da guidare quando cerchi di mirare a fare dei tempi da diciamo amatore veloce.
La conferma l'ho avuta recentemente provando finalmente sta benedetta bmw in pista, mi fa sentire molto ma molto pi? a mio agio sia come dimensioni che come tipologia di guida ed erogazione del motore.
Con questo non voglio dire che la rsv4 faccia proprio cagare, ma io non mi ci sono mai trovato al 100 % e non mi ha dato le stesse "agevolazioni" che ho sempre avuto andando in pista con altre 1000 4 cilindri in linea......Anche se mi ha insegnato moltissimo, soprattutto a lavorare sulle sospensioni che prima con le altre moto non avevo idee molto chiare su come regolarle anche se andavo sugli stessi tempi che adesso ho eguagliato con la rsv4 ma sudandoci su 2 anni.
Comment