Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rsv4 factory 2013 abs.........presa!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #316
    Montata RCS 18/20 anche su Tuono ABS. Cos? posso scegliere: Super modulare e potente oppure modulare e super potente...

    Da Fiore ho visto una bestia strana... Una Tuono che di tuono aveva solo il telaio...con su di tutto...dall'APX alle slick, alla M50...alla pinzano Brembo Ma non aveva le ventole...Niente eliche quindi deve essere un aereo a reazione!!!... Forse era quella di Genesis?... Nel dubbio l'ho sabotata!

    Comment


    • Font Size
      #317
      Se non gli hai tolto almeno 3 candele noi due siamo spacciati

      Comment


      • Font Size
        #318
        Originally posted by profciccio View Post
        Montata RCS 18/20 anche su Tuono ABS. Cos? posso scegliere: Super modulare e potente oppure modulare e super potente...

        Da Fiore ho visto una bestia strana... Una Tuono che di tuono aveva solo il telaio...con su di tutto...dall'APX alle slick, alla M50...alla pinzano Brembo Ma non aveva le ventole...Niente eliche quindi deve essere un aereo a reazione!!!... Forse era quella di Genesis?... Nel dubbio l'ho sabotata!
        Piccolo OT

        BACCALATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO avevi la stessa pompa anche sull'RSV Abs del 2013 e non ti ha mai dato problemi per il tuo uso


        Ciao Fiore

        Comment


        • Font Size
          #319
          Rsv4 factory 2013 abs.........presa!!

          ok ma siamo andati fuori linea scusate se preciso. Il dubbio non sono i vari tipi di pampa se frenano e come ormai lo sanno anche i sassi. La discussione ? su corretto funzionamento abs con la sostituzione di pompe o pinze Racing aftet m o diverse da equipaggiamento originale. Se no qui ci perdiamo su altri discorsi che non risolvono il dubbio che possiamo avere in molti
          Last edited by joe998; 06-02-16, 09:12.

          Comment


          • Font Size
            #320
            Joe quando ho parlato al telefono con xanas77 mi ha spiegato che le logiche di funzionamento dell abs aprilia sono molto avanzate...non mi chiedere il perch? dato che non l'ho capito neanche io. ..per? mi ha detto che a differenza di bmw e di r1 nuova che ora lui ha non ha bisogno di essere escluso nemmeno...infatti lui con la sua abs 2014 girava in 2.00 con L abs a livello 1 e aveva come me dischi ss z04 e pompa fissa 19 x 18. ..a me questo basta e ha insistito nel dirmi di non disattivarlo perch? funziona benissimo...

            Inviato dal Moreno V4 phone

            Comment


            • Font Size
              #321
              Rsv4 factory 2013 abs.........presa!!

              Ok Moreno grazie ma cercher? comunque di capire il perch? del si o il perch? del no.
              Sapere senza comprendere mi toglie il gusto !
              Last edited by joe998; 06-02-16, 09:44.

              Comment


              • Font Size
                #322
                Rsv4 factory 2013 abs.........presa!!

                Poi aggiungo una cosa.
                Come si fa a dire che l abs funziona benissimo ? Per dire cos? bisognerebbe farlo entrare e vedere come si comporta da inizi? a fine.
                Qualcuno ha fatto questa prova ? non credo.
                Il fatto che l abs non entri mai o che non si senta non significa nulla o meglio aggira il problema. Tantissimo mi dicono come xanas che funziona benissimo e ci credo ma non ? questo il problema
                Last edited by joe998; 06-02-16, 09:53.

                Comment


                • Font Size
                  #323
                  Rsv4 factory 2013 abs.........presa!!

                  Il funzionamento non si vede solo valutando se entra o no ma soprattutto come gestisce la frenata una volta che entra. Se valuto buono un abs buono perch? non entra mai non ho capito proprio una cippa di cosa serva l abs. O no !
                  Last edited by joe998; 06-02-16, 09:56.

                  Comment


                  • Font Size
                    #324
                    Secondo me...ma ? un secondo me...? un po come il nostro tc..ormai ? risaputo che ? il migliore in circolazione e viene elogiato proprio perch? lavora ma non si fa sentire..ecco magari xanas77 voleva dirmi questo...il sistema lavora ma non ? invasivo e non ? controproducente sul tempo del giro...

                    Poi se vuoi sapere il perch? a livello tecnico ci vuole qualcuno aprilia che ce lo spiega...

                    Inviato dal Moreno V4 phone

                    Comment


                    • Font Size
                      #325
                      Originally posted by arale View Post
                      .....quindi decuco da ci? che per eccesso di scrupoli c'? chi non ti vende la 19x18 e probabilmente mi ha dato info sbagliate

                      E chi nn se ne fa!
                      Come vuoi tu!

                      Non sto qui ad elencarti il numero di impianti freno racing, stradali e fuoristrada ho provato. Magari rileggiti anche quello che ho scritto sulle compatibilit? con l'ABS.

                      Dopo 25 anni devo sentire che una pompa da 19 non possa essere montata su un impianto con pinze flottanti o meno...
                      Last edited by HSG; 07-02-16, 19:05.

                      Comment


                      • Font Size
                        #326
                        Originally posted by joe998 View Post
                        ok ma siamo andati fuori linea scusate se preciso. Il dubbio non sono i vari tipi di pampa se frenano e come ormai lo sanno anche i sassi. La discussione ? su corretto funzionamento abs con la sostituzione di pompe o pinze Racing aftet m o diverse da equipaggiamento originale. Se no qui ci perdiamo su altri discorsi che non risolvono il dubbio che possiamo avere in molti
                        ]
                        Veramente l'ho detto chiaramente prima, rileggiti l'intervento.

                        Ogni ABS funziona indipendentemente dall'idraulica applicata. ? ovvio che montando un impianto che tenda maggiormente al bloccaggio destabilizzando precocemente l'assetto (maggior carico sull'anteriore) l'ABS intervenga prima, ma sempre e comunque con la stessa logica. Quello Aprilia ha una taratura ottima per impiego anche in circuito per logica di stacco della leva anche in fase di "cornering" o "pre-cornering" (inserimento) e per livello di galleggiamento della ruota posteriore volendo girare con l'ABS inserito. Quindi, per l'esperienza che ho potuto avere, direi che, anche se si volesse montare l'idraulica totalmente SBK, anche uno che gira la manetta come Savadori difficilmente potrebbe lamentarsi dell'ABS Aprilia applicato alla ruota anteriore. Per il posteriore io stesso lo escluderei.

                        Comment


                        • Font Size
                          #327
                          Originally posted by HSG View Post
                          Due domande:

                          - Ti sconsigliava la 19 su qualsiasi impianto con ABS a prescindere da quale rapporto di torchio idraulico ci sia tra pompa (considerando diametro e interasse) e pinze (diamentro pistoni e spostamento assiale del pistone stesso)?

                          - Con una 19X18 radiale (rispetto ad una 19X20 radiale o ad una standard semiradiale Brembo montata su Aprilia?) come fai ad dover insistere di pi? sulla leva? Generalmente hai un maggior movimento leva con le X18, ma lo sforzo applicato ? inferiore o, a parit? di sforzo, la forza frenante ? superiore.



                          No. Io a Genesis consiglierei di tenersi la 19 e, casomai (tutto di guadagnato), applicare meno forza per far frenare la moto allo stesso modo.

                          P.S. Le logiche di funzionamento dell'ABS sono completamente scollegate dal tipo di idraulica che venga montata sul veicolo, anche modificando "pesantemente" (poi i passaggi olio delle pinze sono tutti standard ormai....) l'impianto la procedura di sblocco prevede esclusivamanente il rilascio della valvola all'interno della centralina ABS e lo stacco avviene allo stesso modo su una pinza/pompa Brembo o una Nissin. L'unica variabile sarebbe quanta pressione imprime il pilota per far intervenire o meno il sistema e stop.
                          Il mio intervento precedente, giusto per capirsi....

                          Comment


                          • Font Size
                            #328
                            Originally posted by HSG View Post
                            Veramente l'ho detto chiaramente prima, rileggiti l'intervento.

                            Ogni ABS funziona indipendentemente dall'idraulica applicata. ? ovvio che montando un impianto che tenda maggiormente al bloccaggio destabilizzando precocemente l'assetto (maggior carico sull'anteriore) l'ABS intervenga prima, ma sempre e comunque con la stessa logica. Quello Aprilia ha una taratura ottima per impiego anche in circuito per logica di stacco della leva anche in fase di "cornering" o "pre-cornering" (inserimento) e per livello di galleggiamento della ruota posteriore volendo girare con l'ABS inserito. Quindi, per l'esperienza che ho potuto avere, direi che, anche se si volesse montare l'idraulica totalmente SBK, anche uno che gira la manetta come Savadori difficilmente potrebbe lamentarsi dell'ABS Aprilia applicato alla ruota anteriore. Per il posteriore io stesso lo escluderei.

                            ..esatto hai spiegato tu in maniera tecnica quello che ho cercato di dire anche io grossolanamente...


                            Il discorso del posteriore invece non l'ho capito...cio? l'anteriore lavora lo stesso benissimo ma il fatto che piu potenza frenante tende a far alzare il posteriore ? un problema per l abs ? Lo fa intervenire pi? spesso quindi?? Ho non ci ho capito una mazza?? Probabile...

                            Inviato dal Moreno V4 phone

                            Comment


                            • Font Size
                              #329
                              Originally posted by moreno.44 View Post
                              ..esatto hai spiegato tu in maniera tecnica quello che ho cercato di dire anche io grossolanamente...


                              Il discorso del posteriore invece non l'ho capito...cio? l'anteriore lavora lo stesso benissimo ma il fatto che piu potenza frenante tende a far alzare il posteriore ? un problema per l abs ? Lo fa intervenire pi? spesso quindi?? O non ci ho capito una mazza?? Probabile...

                              Inviato dal Moreno V4 phone


                              Inviato dal Moreno V4 phone

                              Comment


                              • Font Size
                                #330
                                Altra domanda per fiore o hsg...a questo punto con questo impianto frenante quale olio freni devo mettere? Un classico dot 4 o qualche olio specifico?

                                Inviato dal Moreno V4 phone

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X