Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
un 4 in linea stretto come il v2 aprilia
il confronto con quegli aborti jap ? imbarazzante
MUTI
L'ingombro non ? un'opinione. Per farla stretta hanno dovuto alzarla di 20 cm per far passare il telaio e il radiatore. Anche il mio 1100 ? pi? stretto di una R1 lateralmente, DUCATISTA!
L'ingombro non è un'opinione. Per farla stretta hanno dovuto alzarla di 20 cm per far passare il telaio e il radiatore. Anche il mio 1100 è più stretto di una R1 lateralmente, DUCATISTA!
primo: non offendere!
secondo: guarda le foto e muto
primo: non offendere!
secondo: guarda le foto e muto
Mah... Io vedo che non fanno passare i tubi air-box attraverso il telaio, quindi tengono la carena più alta per rendere più rettilinei i condotti della presa centrale verso il telaio. La carena molto aperta sui due lati prevede più sfogo aria laterale per il radiatore rispetto a quelle più chiuse dei giapponesi che obbligano ad un maggior dimensionamento per estrarre l'aria rendendo la vista frontale del BMW più stretta. Non mi pare che l'ingombro generale laterale del telaio+motore sia molto differente.
Mah... Io vedo che non fanno passare i tubi air-box attraverso il telaio, quindi tengono la carena pi? alta per rendere pi? rettilinei i condotti della presa centrale verso il telaio. La carena molto aperta sui due lati prevede pi? sfogo aria laterale per il radiatore rispetto a quelle pi? chiuse dei giapponesi che obbligano ad un maggior dimensionamento per estrarre l'aria rendendo la vista frontale del BMW pi? stretta. Non mi pare che l'ingombro generale laterale del telaio+motore sia molto differente.
L'ingombro non ? un'opinione. Per farla stretta hanno dovuto alzarla di 20 cm per far passare il telaio e il radiatore. Anche il mio 1100 ? pi? stretto di una R1 lateralmente, DUCATISTA!
In effetti la nuova R1 sembra una moto degli anni 80...
stai organizzando un blitzkrieg in un concessionario bavarese?
Il blitz l'ho fatto un mese fa ma abbiamo parlato solo di valutazione dell'usato (R1) e costi della moto con accessori
Mi avevano confermato che il 5 dicembre sarà disponibile c/o i concessionari ma non so nulla della prova, sia in strada che in pista. Presumo che almeno un modello per concessionario sia a disposizione dellla clientela
Il blitz l'ho fatto un mese fa ma abbiamo parlato solo di valutazione dell'usato (R1) e costi della moto con accessori
Mi avevano confermato che il 5 dicembre sar? disponibile c/o i concessionari ma non so nulla della prova, sia in strada che in pista. Presumo che almeno un modello per concessionario sia a disposizione dellla clientela
Mi sembra una bella moto anche se esteticamente ? molto jap, l'unica incognita sar? il servizio post vendita e relativi costi. Poi tutte le considerazioni su motore troppo superquadro, ciclistica lenta ecc. sono solo chiacchere da bar.
Intanto beccatevi sto video sulla pista per eccellenza
Comment