Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Profilo basso...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    ma secondo voi uno si va a sputtanare x una prova su una rivista?

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by Blundik View Post
      Il masterbike lo faranno nella stessa pista,vedremo le differenze di crono nel corso della comparativa di motociclismo e del masterbike.
      Da quel che sento c'? piu' di un malumore e non credo sia legato solo dal crono ma dal fatto di come sia stato ottenuto.
      Indipendentemente da tutto se con il gps mi accorgo che un professionista non apre dove mediamente fa' con le altre mi aspetto che mi dica quale sia il problema.
      Che poi alla fine una moto prenda in ogni caso 1-2-3-4 secondi, amen
      Roberto fammi capire: l'hanno veramente sgamato con la telemetria?

      Comment


      • Font Size
        #138
        Intanto che aspetto, mi guardo il depliant "welcome to PLANET POWER. BMW S 1000 RR. "
        Leggo sotto il capitolo elettronica: "Il pilota della S 1000 RR pu? impostare il DTC, il race ABS e l'E-Gas in modo semplice, intuitivo e sicuro con il tasto men?...omissis"
        Che ? l'E-Gas? e non mi dite che ? il comando gas (impostabile con il tasto menu' )

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by Flaviano74 View Post
          Roberto fammi capire: l'hanno veramente sgamato con la telemetria?
          Dai dati del gps qualcosa non quadrava.
          Certo se alla prova del master bike le differenze non saranno cosi' nette......come tra l'altro sembra che stia succedendo,non so quale spiegazione si possa dare.
          Mi riesce difficile crederlo,ma intanto so per certo che ci sono dei problemi relativi a questa prova.
          Vedremo.

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by Scorpion View Post
            ma secondo voi uno si va a sputtanare x una prova su una rivista?
            Secondo logica, no.
            Pero' se un giorno la moto e' settima e poco dopo e' tra le piu' veloci del gruppo, qualche dubbio nasce.
            Mi va bene che possa succedere che un pilota sfrutti una moto difficile al contrario di quanto faccia un amatore per quanto veloce.
            Che succeda il contrario,non mi ? mai capitato di leggere.
            Lasciamo perdere il discorso dei dati rilevati,cosa cosi' grave da non poter essere discussa senza averne l'assoluta certezza

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by mromanel View Post
              io credo che il vero problema di questi test ? che non tutti sanno usare tutte le moto...questo incide di pi? che la gomma usata ....se ? adatta alla moto o no

              la maggior parte dei tester non va bene con le bicilindriche ad esempio

              e adesso che la yamaha ha il motore strano e aprilia ? un V4 la cosa si complica ancora di pi?
              A mio parere:
              Pi? il tester ? veloce e/o con esperienza e pi? sar? in grado di guidare ugualmente bene sia un 4 cilindri che una 2 cilindri.

              Chi si avvantaggia del 4 cilindri ? probabilmente solo un tester, ad es., da oltre 2'10" al Mugello che quindi fa la differenza aprendo solo sul dritto pi? che sullo "storto" o in frenata/accelerazione

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by Guru View Post
                Intanto che aspetto, mi guardo il depliant "welcome to PLANET POWER. BMW S 1000 RR. "
                Leggo sotto il capitolo elettronica: "Il pilota della S 1000 RR pu? impostare il DTC, il race ABS e l'E-Gas in modo semplice, intuitivo e sicuro con il tasto men?...omissis"
                Che ? l'E-Gas? e non mi dite che ? il comando gas (impostabile con il tasto menu' )
                Semplicemente: la S1000RR ha l'acceleratore completamente sprovvisto di cavi (neppure nella fase di ritorno come sulle Yamaha) per cui ad ogni diversa mappatura del motore corrisponde un diverso settaggio dell'ABS, del DTC e del comando del gas.
                In pratica:
                - mappa rain: mappatura motore che limita la potenza a 150 cv, ABS regolato in maniera conservativa, DTC che interviene al minimo accenno di perdita di aderenza, nessuna possibilit? di impennare e acceleratore molto morbido nella fase di attacco;
                - mappa sport: come sopra ma con motore che eroga tutta la sua potenza e con ABS e DTC un po meno "invasivi";
                - mappa race: mappature pi? pronta del motore, acceleratore pi? reattivo, ABS e DTC settati in maniera ancora pi? blanda;
                - mappa slick: mappatura motore votata al massimo della prontezza, comando del gas al massimo della reattivit?, ABS escluso nella ruota posteriore, DTC che inetrviene oltre una soglia pi? alta di angolo di piega e antimpennata che si attiva dopo 5 secondi...
                In sintesi ? cos?...in pi? dovrebbe avere anche la funzione launch control per le partenze assistite...ma non so come funzione di preciso.
                Insomma..."sta" zeppa di elettronica!!!

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by CokiDrug View Post
                  ...? probabilmente solo un tester, ad es., da oltre 2'10" al Mugello che quindi fa la differenza aprendo solo sul dritto pi? che sullo "storto" o in frenata/accelerazione

                  Con tutto il rispetto per chi gira oltre i 2.10 al Mugello...ma un conto ? fare le pistate da amatore un conto ? guidare la moto per professione...uno che fa di professione il tester di moto sportive, se gira oltre i 2.10 al Mugello, forse ? meglio che cambi mestiere!!!
                  A sto punto potrei fare i tester anche io che giro in 2.08 abbondanti!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by stradivari View Post
                    Semplicemente: la S1000RR ha l'acceleratore completamente sprovvisto di cavi (neppure nella fase di ritorno come sulle Yamaha) per cui ad ogni diversa mappatura del motore corrisponde un diverso settaggio dell'ABS, del DTC e del comando del gas.
                    In pratica:
                    - mappa rain: mappatura motore che limita la potenza a 150 cv, ABS regolato in maniera conservativa, DTC che interviene al minimo accenno di perdita di aderenza, nessuna possibilit? di impennare e acceleratore molto morbido nella fase di attacco;
                    - mappa sport: come sopra ma con motore che eroga tutta la sua potenza e con ABS e DTC un po meno "invasivi";
                    - mappa race: mappature pi? pronta del motore, acceleratore pi? reattivo, ABS e DTC settati in maniera ancora pi? blanda;
                    - mappa slick: mappatura motore votata al massimo della prontezza, comando del gas al massimo della reattivit?, ABS escluso nella ruota posteriore, DTC che inetrviene oltre una soglia pi? alta di angolo di piega e antimpennata che si attiva dopo 5 secondi...
                    In sintesi ? cos?...in pi? dovrebbe avere anche la funzione launch control per le partenze assistite...ma non so come funzione di preciso.
                    Insomma..."sta" zeppa di elettronica!!!
                    pura curiosit?....ma girando diciamo allegrotto in pista non potrebbe venirti il dubbio che se se sfascia la centralina son dolori enormi?...lo dico da profano e ignorante perch? non s? quanti apparati di "sicurezza" ci siano....ma solo il pensiero che ormai abituato al tc, apro come na bestia a centro curva...qualcosa va storto e me ritrovo sparato nella ionosfera

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by stradivari View Post
                      Con tutto il rispetto per chi gira oltre i 2.10 al Mugello...ma un conto ? fare le pistate da amatore un conto ? guidare la moto per professione...uno che fa di professione il tester di moto sportive, se gira oltre i 2.10 al Mugello, forse ? meglio che cambi mestiere!!!
                      A sto punto potrei fare i tester anche io che giro in 2.08 abbondanti!!!

                      Ecco appunto, stai confermando che nessun tester affidabile si avvantaggia (o svantaggia) nel guidare una o l'altra moto motorizzate 2/3/4 cilindri... il tester andr? sempre in funzione del suo passo e del potenziale moto

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by jack View Post
                        pura curiosit?....ma girando diciamo allegrotto in pista non potrebbe venirti il dubbio che se se sfascia la centralina son dolori enormi?...lo dico da profano e ignorante perch? non s? quanti apparati di "sicurezza" ci siano....ma solo il pensiero che ormai abituato al tc, apro come na bestia a centro curva...qualcosa va storto e me ritrovo sparato nella ionosfera
                        I problemi elettronici di questo tipo posson fare molta paura ma perch? siamo noi suggestionati dall'affidabilit? di un chip rispetto a quella di un pezzo di ferro ma in realt? i fault elettronici sono assai improbabili anche se l'inesperienza di una casa si pu? pagare cara (vedesi ride by wire aprilia su primissimi esemplari di mana e shiver)...

                        ... la possibilit? di inconveniente per chi mastica questi sistemi da anni non ? maggiore rispetto a quella di una failure del sistema frenante dovuto a qualche particolare sfuggito ai controlli...

                        ... per fare un esempio sono 20 anni che il pedale dell'acceleratore delle auto non comanda pi? una farfalla e non mi pare ci siano stati problemi degni di nota per questo...

                        ... sono semmai i software ad intimorirmi, per come la vedo io ci vogliono veramente le palle per affidarsi a sistemi elettronici di controllo della potenza fabbricati dall'ultimo arrivato, che possono benissimo non funzionare funzionando perfettamente secondo progetto, non so se mi spiego...

                        ... e ce ne sono un sacco in giro.

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by CokiDrug View Post
                          Ecco appunto, stai confermando che nessun tester affidabile si avvantaggia (o svantaggia) nel guidare una o l'altra moto motorizzate 2/3/4 cilindri... il tester andr? sempre in funzione del suo passo e del potenziale moto
                          Concordo, i piloti veri non vengono influenzati molto, non a caso quando cambiano moto ad esempio in SBK rimangono pi? o meno veloci come prima, dove quel pi? o meno magari segna la differenza tra vincere ed arrivare esimo, visto il livello esasperato, ma si parla di frazioni di secondo...

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            I problemi elettronici di questo tipo posson fare molta paura ma perchè siamo noi suggestionati dall'affidabilità di un chip rispetto a quella di un pezzo di ferro ma in realtà i fault elettronici sono assai improbabili anche se l'inesperienza di una casa si può pagare cara (vedesi ride by wire aprilia su primissimi esemplari di mana e shiver)...

                            ... la possibilità di inconveniente per chi mastica questi sistemi da anni non è maggiore rispetto a quella di una failure del sistema frenante dovuto a qualche particolare sfuggito ai controlli...

                            ... per fare un esempio sono 20 anni che il pedale dell'acceleratore delle auto non comanda più una farfalla e non mi pare ci siano stati problemi degni di nota per questo...

                            ... sono semmai i software ad intimorirmi, per come la vedo io ci vogliono veramente le palle per affidarsi a sistemi elettronici di controllo della potenza fabbricati dall'ultimo arrivato, che possono benissimo non funzionare funzionando perfettamente secondo progetto, non so se mi spiego...

                            ... e ce ne sono un sacco in giro.


                            con l'ultima frase a chi ti riferisci miki?
                            Last edited by Scorpion; 24-02-10, 15:21.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by yoshi55 View Post
                              secondo me (ma non solo) il pilota amatore in pista con i due cilindri non andr? mai pi? forte che col 4 in linea a meno di non avere un talento particolare nell'uso di questo tipo di moto sopratutto con la ducati poi...
                              mi sento di condividere

                              Originally posted by stradivari View Post
                              A sto punto potrei fare i tester anche io che giro in 2.08 abbondanti!!!
                              la cosa peggiore, ? che potrebbe farlo anche Giuseppe!

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by MiKiFF View Post
                                I problemi elettronici di questo tipo posson fare molta paura ma perch? siamo noi suggestionati dall'affidabilit? di un chip rispetto a quella di un pezzo di ferro ma in realt? i fault elettronici sono assai improbabili anche se l'inesperienza di una casa si pu? pagare cara (vedesi ride by wire aprilia su primissimi esemplari di mana e shiver)...

                                ... la possibilit? di inconveniente per chi mastica questi sistemi da anni non ? maggiore rispetto a quella di una failure del sistema frenante dovuto a qualche particolare sfuggito ai controlli...

                                ... per fare un esempio sono 20 anni che il pedale dell'acceleratore delle auto non comanda pi? una farfalla e non mi pare ci siano stati problemi degni di nota per questo...

                                ... sono semmai i software ad intimorirmi, per come la vedo io ci vogliono veramente le palle per affidarsi a sistemi elettronici di controllo della potenza fabbricati dall'ultimo arrivato, che possono benissimo non funzionare funzionando perfettamente secondo progetto, non so se mi spiego...

                                ... e ce ne sono un sacco in giro.

                                si ti spieghi benissimo .....la cosa strana ? che ribadendo la mia ignoranza, invece di essere "sereno" perch? tanto non sapendo prendo per buono che son sistemi infallibili....dubito e non mi fido pi? di tanto.....? una mia pecca senza dubbio, anche per l'auto ho le medesime sensazioni, ma tant'?......sia chiaro reg? che non ? un attacco alla bmw nel suo essere cos? tecnologica, ? che sono molto curioso di queste modernit? ma non ho studiato per capirle ne ho fatto esperienza sul campo nel settore diciamo elettronico

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X