Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Profilo basso...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by stradivari View Post
    Semplicemente: la S1000RR ha l'acceleratore completamente sprovvisto di cavi (neppure nella fase di ritorno come sulle Yamaha) per cui ad ogni diversa mappatura del motore corrisponde un diverso settaggio dell'ABS, del DTC e del comando del gas.

    Deve passare sto periodo, me la devono dare pi? presto possibile. Grazie intanto per l'ottima spiegazione

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by Docste View Post
      Originally posted by yoshi55 View Post
      secondo me (ma non solo) il pilota amatore in pista con i due cilindri non andr? mai pi? forte che col 4 in linea a meno di non avere un talento particolare nell'uso di questo tipo di moto sopratutto con la ducati poi...
      mi sento di condividere
      se state gufando, sappiate che non ci far? caso






      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by jack View Post
        si ti spieghi benissimo .....la cosa strana è che ribadendo la mia ignoranza, invece di essere "sereno" perchè tanto non sapendo prendo per buono che son sistemi infallibili....dubito e non mi fido più di tanto.....è una mia pecca senza dubbio, anche per l'auto ho le medesime sensazioni, ma tant'è......sia chiaro regà che non è un attacco alla bmw nel suo essere così tecnologica, è che sono molto curioso di queste modernità ma non ho studiato per capirle ne ho fatto esperienza sul campo nel settore diciamo elettronico
        Manco io ne so nulla di elettronica ma ho studiato che la ripetitibilità e riproducibilità senza errori dei circuiti integrati è di diversi ordini di grandezza superiore a quella dei pezzi meccanici tra l'altro non comparabili come complessità...

        ... dunque l'incognita che si guasti resta sempre e ciò può metter ansia, ma alla fine tutto il mondo che ci circonda ci dimostra che l'elettronica/informatica funziona e direi pure bene...

        ... ci sono infiniti esempi ma restando nel ramo dei mezzi di trasporto basta pensare a tutta la circolazione ferroviaria gestita in automatico o agli aerei che stanno sù praticamente da soli (sempre che non intervenga qualcosa di meccanico a tirarli giù...).

        Last edited by MiKiFF; 24-02-10, 15:53.

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by CokiDrug View Post
          se state gufando, sappiate che non ci farò caso







          perchè pensi una cosa del genere ?
          pure juventino sono
          Last edited by yoshi55; 24-02-10, 15:44.

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by yoshi55 View Post

            perch? pensi una cosa del genere ?
            pure juventino sono

            poverino... quante sfighe tutte inzieme

            Comment


            • Font Size
              #156
              Originally posted by CokiDrug View Post
              se state gufando, sappiate che non ci far? caso
              parlavo per me...tu sei piRlota dentro...io fuori

              Originally posted by CokiDrug View Post
              poverino... quante sfighe tutte inzieme
              concordo

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by CokiDrug View Post
                poverino... quante sfighe tutte inzieme
                l'importante ? esserne consapevoli

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Originally posted by Docste View Post
                  parlavo per me...tu sei piRlota dentro...io fuori
                  Ti ricordo per? che a Misano, giro circa uguale da oltre 10 anni a questa parte... dal thundercat in poi...

                  vuoi che faccia un'eccezione passando dal 4 al 2 cilindri oppure da 599 a 1198 cc? ..e poi se li moltiplichi viene in entrambi i casi 2396...

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Manco io ne so nulla di elettronica ma ho studiato che la ripetitibilit? e riproducibilit? senza errori dei circuiti integrati ? di diversi ordini di grandezza superiore a quella dei pezzi meccanici tra l'altro non comparabili come complessit?...

                    ... dunque l'incognita che si guasti resta sempre e ci? pu? metter ansia, ma alla fine tutto il mondo che ci circonda ci dimostra che l'elettronica/informatica funziona e direi pure bene...

                    ... ci sono infiniti esempi ma restando nel ramo dei mezzi di trasporto basta pensare a tutta la circolazione ferroviaria gestita in automatico o agli aerei che stanno s? praticamente da soli (sempre che non intervenga qualcosa di meccanico a tirarli gi?...).

                    Anche l'elettronica ha le sue pecche, specie quella di potenza, ovvero dove passano forti correnti elettriche (stadi finali del TC e dell'ABS) e l'affidabilit?/sicurezza ? commisurata a quanto bene sono studiati i sistemi di "controreazione" e/o le protezioni dai malfunzionamenti.

                    In genere i guasti pi? comuni sono causati dal sottodimensionamento dei componenti (caso pi? eclatante i regolatori di corrente dopo l'alternatore, che sono fatti con transistor non proprio robustissimi, e bastano due gradi di temperatura in pi? per fonderli) che appena si arriva a far lavorare il componente in zone critiche di corrente/umidit?/temperatura, si impennano le probabilit? che possa danneggiarsi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      Manco io ne so nulla di elettronica ma ho studiato che la ripetitibilit? e riproducibilit? senza errori dei circuiti integrati ? di diversi ordini di grandezza superiore a quella dei pezzi meccanici tra l'altro non comparabili come complessit?...

                      ... dunque l'incognita che si guasti resta sempre e ci? pu? metter ansia, ma alla fine tutto il mondo che ci circonda ci dimostra che l'elettronica/informatica funziona e direi pure bene...

                      ... ci sono infiniti esempi ma restando nel ramo dei mezzi di trasporto basta pensare a tutta la circolazione ferroviaria gestita in automatico o agli aerei che stanno s? praticamente da soli (sempre che non intervenga qualcosa di meccanico a tirarli gi?...).



                      Originally posted by Ultrone View Post
                      Anche l'elettronica ha le sue pecche, specie quella di potenza, ovvero dove passano forti correnti elettriche (stadi finali del TC e dell'ABS) e l'affidabilit?/sicurezza ? commisurata a quanto bene sono studiati i sistemi di "controreazione" e/o le protezioni dai malfunzionamenti.

                      In genere i guasti pi? comuni sono causati dal sottodimensionamento dei componenti (caso pi? eclatante i regolatori di corrente dopo l'alternatore, che sono fatti con transistor non proprio robustissimi, e bastano due gradi di temperatura in pi? per fonderli) che appena si arriva a far lavorare il componente in zone critiche di corrente/umidit?/temperatura, si impennano le probabilit? che possa danneggiarsi.

                      Ma allora, la prendo o no?

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by Guru View Post
                        Ma allora, la prendo o no?
                        Non per spaventarti ma in alcuni casi l'elettronica pu? causare questo:



                        L? dentro (anche se si vede male) c'? una BMW s1000RR con sopra il suo proprietario!
                        Last edited by Ultrone; 24-02-10, 17:48.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Non per spaventarti ma in alcuni casi l'elettronica pu? causare questo:



                          L? dentro (anche se si vede male) c'? una BMW s1000RR con sopra il suo proprietario!
                          Non e' che hanno fatto una bancata con Akra completo?

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Scavando un po' nel passato, io ne avrei un'altra da aggiungere alla serie "io l'avevo detto", per la cronaca...

                            sezione Suzuki, discussione "k9: ultraconsiderazioni"

                            Originally posted by livelegend View Post
                            una bmw s rr in mezzo a delle gsxr ? come un rottweiler in mezzo un branco di lupi
                            il cane pu? sembrare forte
                            ma il lupo nella sua fiera e selvaggia natura non lascia scampo

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Originally posted by LoreXS View Post
                              Scavando un po' nel passato, io ne avrei un'altra da aggiungere alla serie "io l'avevo detto", per la cronaca...

                              sezione Suzuki, discussione "k9: ultraconsiderazioni"
                              Il forum nulla dimentica e tutto dice...


                              ... scavare e archiviare puo' esser molto MOLTO pericoloso... per tutti

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by Warez View Post
                                Non e' che hanno fatto una bancata con Akra completo?
                                L'avevo detto io che era un po' grassa di iniezione...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X