Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Massa di ...: tempi in pista con BMW

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    [QUOTE=gioamir;6876444]
    Originally posted by fabiocane View Post


    quoto

    a Fa' se la vendi la prendo io la tua altrimenti rimango fermo ai 2,11 e 1,54 di valle
    stessa cosa che ho detto a Gianluca...se mi dai 17 cucuzze te la vendo...per poi farmene una uguale!
    A parte gli scherzi aspetteri ancora un p? prima di vendere l'R1, e soprattutto aspetterei di prendere confidenza con l'IRC per capirne le potenzialit?. Anche perch? la moto non pu? andare peggio del 750 che avevi prima, visto che per anni ? stata il punto di riferimento tra le maxi. Evidentemente ci deve essere qualche sorta di incompatibilit? con il tuo stile di guida, notoriamente pulito e preciso, quando magari servir? un approccio pi? aggressivo....ovviamente si tratta di ipotesi. Per quanto mi riguarda l'unico turno che sono riuscito a fare al mugello con l'R1 2005 (chitattata) che avevo prima di distruggerla per una banale scivolata a gomme fredde, mi aveva fatto un ottima impressione. Del resto il precedente proprietario mio amico ci girava 1.47 a valle e 2.05 al muggio.....

    Comment


    • Font Size
      #62
      [QUOTE=simbon1;6877267]
      Originally posted by fabiocane View Post



      Fabio,
      forse non sono stato chiaro.
      L'inizio del post era dedicato all'elettronica.. che secondo me "non aiuta" chi scende dal 2.12 al 2.07...
      Poi sono d'accordissimo con te che BMW aiuta tutti, ma per la ciclistica eccellente ed il motore straordinario a tutti i regimi

      E' una moto con cui si va forte subito a prescindere dall'elettronica.
      Se si scende sotto certi tempi ecco che l'elettronica fa il suo dovere aiutando chi di gas ne da a palate
      La mia personale sensazione ? comunque che il motore e la ciclistica mi abbiano favorito, ma in misura nettamente, dico nettamente, inferiore rispetto al TC.
      Del resto il limite pi? diffuso dell'amatore sta quasi sempre nella paura di incorrere negli high side, notoriamente le pi? brutte cadute che si possano immaginare. Ergo, la (quasi) tranquillit? di poter spalancare il gas in uscita, mi ha aiutato e - chobo docet - mi sta aiutando sempre di pi? nell'abbassare velocemente i tempi.
      ciao

      Comment


      • Font Size
        #63
        [QUOTE=fabiocane;6877416]
        Originally posted by gioamir View Post

        stessa cosa che ho detto a Gianluca...se mi dai 17 cucuzze te la vendo...per poi farmene una uguale!
        A parte gli scherzi aspetteri ancora un p? prima di vendere l'R1, e soprattutto aspetterei di prendere confidenza con l'IRC per capirne le potenzialit?. Anche perch? la moto non pu? andare peggio del 750 che avevi prima, visto che per anni ? stata il punto di riferimento tra le maxi. Evidentemente ci deve essere qualche sorta di incompatibilit? con il tuo stile di guida, notoriamente pulito e preciso, quando magari servir? un approccio pi? aggressivo....ovviamente si tratta di ipotesi. Per quanto mi riguarda l'unico turno che sono riuscito a fare al mugello con l'R1 2005 (chitattata) che avevo prima di distruggerla per una banale scivolata a gomme fredde, mi aveva fatto un ottima impressione. Del resto il precedente proprietario mio amico ci girava 1.47 a valle e 2.05 al muggio.....
        bmw s1000rr factory....secondo me la vendi

        Comment


        • Font Size
          #64
          [QUOTE=GIANGY;6877486]
          Originally posted by fabiocane View Post

          bmw s1000rr factory....secondo me la vendi
          allora la vuoi battezzare con me in spagna la carriola che ti sei comprato?
          Dobbiamo solo decidere quando e dove andare, c'? l'imbarazzo della scelta.....

          Comment


          • Font Size
            #65
            [QUOTE=fabiocane;6877533]
            Originally posted by GIANGY View Post

            allora la vuoi battezzare con me in spagna la carriola che ti sei comprato?
            Dobbiamo solo decidere quando e dove andare, c'? l'imbarazzo della scelta.....
            cosi la vendi veramente

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by ChoBo View Post
              Kawasaki ZX6R: 2:16:7
              BMW S1000RR: 2:02:7

              - 14 secondi e via...
              con la tua ex zx6r che poi non so se ricordi la comprai io, la prima volta al mugello feci 2.15, quindi se mi compro la s1000rr son + veloce di te

              Comment


              • Font Size
                #67
                [QUOTE=fabiocane;6877416]
                Originally posted by gioamir View Post

                stessa cosa che ho detto a Gianluca...se mi dai 17 cucuzze te la vendo...per poi farmene una uguale!
                A parte gli scherzi aspetteri ancora un p? prima di vendere l'R1, e soprattutto aspetterei di prendere confidenza con l'IRC per capirne le potenzialit?. Anche perch? la moto non pu? andare peggio del 750 che avevi prima, visto che per anni ? stata il punto di riferimento tra le maxi. Evidentemente ci deve essere qualche sorta di incompatibilit? con il tuo stile di guida, notoriamente pulito e preciso, quando magari servir? un approccio pi? aggressivo....ovviamente si tratta di ipotesi. Per quanto mi riguarda l'unico turno che sono riuscito a fare al mugello con l'R1 2005 (chitattata) che avevo prima di distruggerla per una banale scivolata a gomme fredde, mi aveva fatto un ottima impressione. Del resto il precedente proprietario mio amico ci girava 1.47 a valle e 2.05 al muggio.....
                come gia' deto faccio queste modifiche e poi alla prox stagione riprendiamo,meno turni e + giornate

                ps:col costo della strasferta spagnola mi ci sto kittando motoretta
                Last edited by gioamir; 23-11-10, 20:31.

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Non ho purtroppo (sigh) la possibilit? di riportare la mia esperienza diretta, in quanto sono "fermo" dal 2008 con le moto, ma non sono d'accordo con chi dice che una moto col TC non aiuta se sei in una certa "fascia di tempi".
                  Io al mugello non sono mai stato un fenomeno (facevo il trofeo R1 nel 2008 e giravo "solo" in 2.00, quando il primo classificato girava in 59!), ma son stra-convinto che il TC mi avrebbe aiutato parecchio.
                  Anche quando si guida "fortino", ? molto difficile, in ogni curva, arrivare al limite di aderenza. Al mugello riuscivo a farlo (complici gli SC1 dietro che non erano proprio il massimo quell'anno) abbastanza frequentemente all'uscita della borgo san lorenzo, fai l'inversione dentro la chicane, e subito punti il gas iniziando a sentire il posteriore scivolare, per poi aprire gradualmente. Stessa cosa si riesce a fare all'arrabbiata 1, oppure per cambiare pista, alla Campagnano a Valle, ma decisamente NON ? una cosa che riuscivo a fare ovunque. Avere una moto (magari con centralina race) che ti permette di guidare cos?, sarebbe IMHO una favola. Sopratutto perch? una leggera derapata ti permette di chiudere le traiettorie in uscita! Ci sono curve in cui non riesci rispetto ad altri a fare la percorrenza che vorresti (stile di guida o semplice incapacit?!), e quindi sei costretto a cambiare traiettoria, spigolare e aprire. Se riesci a farlo "bene", quindi in uscita al limite dell'aderenza, te la cavi, ma farlo tutti i giri, ? difficile!
                  Ma anche chi gira molto pi? piano,e ha semplicemente paura ad aprire, avere il "santo TC" che sai che vigila, ? un bel aiuto! E ti aiuta, passo dopo passo, ad osare di pi?!
                  Non ? che se uno va piano, NON ? a rischio di high side! ANZI! In tantissimi, alla vecchia misano, cadevano in uscita della chicane che immetteva sul traguardo. E io non ho mai capito come fosse possibile che persone che giravano VENTI secondi pi? lenti di me, cadessero in quel punto, dove io andavo il doppio. Poi un giorno mi ? capitato di vivere in diretta davanti a me una caduta, e ho capito! Mi son trovato dietro a uno che stavo per tamponare dentro la chicane in questione, per cui incrocio la traiettoria per uscire pi? forte di lui e amen. Pensavo di aprire prima di lui senza problemi, vista la traiettoria favorevole e il fatto che ero molto pi? veloce, invece inspiegabilmente, lui che era praticamente fermo in mezzo alla chicane (era ben lungi dal toccare il ginocchio!), appena ha visto il rettilineo, ha aperto TUTTO, e prima di me che ero ancora piegato. E ovviamente ? volato per aria!

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                    Non ho purtroppo (sigh) la possibilit? di riportare la mia esperienza diretta, in quanto sono "fermo" dal 2008 con le moto, ma non sono d'accordo con chi dice che una moto col TC non aiuta se sei in una certa "fascia di tempi".
                    Io al mugello non sono mai stato un fenomeno (facevo il trofeo R1 nel 2008 e giravo "solo" in 2.00, quando il primo classificato girava in 59!), ma son stra-convinto che il TC mi avrebbe aiutato parecchio.
                    Anche quando si guida "fortino", ? molto difficile, in ogni curva, arrivare al limite di aderenza. Al mugello riuscivo a farlo (complici gli SC1 dietro che non erano proprio il massimo quell'anno) abbastanza frequentemente all'uscita della borgo san lorenzo, fai l'inversione dentro la chicane, e subito punti il gas iniziando a sentire il posteriore scivolare, per poi aprire gradualmente. Stessa cosa si riesce a fare all'arrabbiata 1, oppure per cambiare pista, alla Campagnano a Valle, ma decisamente NON ? una cosa che riuscivo a fare ovunque. Avere una moto (magari con centralina race) che ti permette di guidare cos?, sarebbe IMHO una favola. Sopratutto perch? una leggera derapata ti permette di chiudere le traiettorie in uscita! Ci sono curve in cui non riesci rispetto ad altri a fare la percorrenza che vorresti (stile di guida o semplice incapacit?!), e quindi sei costretto a cambiare traiettoria, spigolare e aprire. Se riesci a farlo "bene", quindi in uscita al limite dell'aderenza, te la cavi, ma farlo tutti i giri, ? difficile!
                    Ma anche chi gira molto pi? piano,e ha semplicemente paura ad aprire, avere il "santo TC" che sai che vigila, ? un bel aiuto! E ti aiuta, passo dopo passo, ad osare di pi?!
                    Non ? che se uno va piano, NON ? a rischio di high side! ANZI! In tantissimi, alla vecchia misano, cadevano in uscita della chicane che immetteva sul traguardo. E io non ho mai capito come fosse possibile che persone che giravano VENTI secondi pi? lenti di me, cadessero in quel punto, dove io andavo il doppio. Poi un giorno mi ? capitato di vivere in diretta davanti a me una caduta, e ho capito! Mi son trovato dietro a uno che stavo per tamponare dentro la chicane in questione, per cui incrocio la traiettoria per uscire pi? forte di lui e amen. Pensavo di aprire prima di lui senza problemi, vista la traiettoria favorevole e il fatto che ero molto pi? veloce, invece inspiegabilmente, lui che era praticamente fermo in mezzo alla chicane (era ben lungi dal toccare il ginocchio!), appena ha visto il rettilineo, ha aperto TUTTO, e prima di me che ero ancora piegato. E ovviamente ? volato per aria!
                    come al solito tu ha una esperienza che ti porta ad avere ragione
                    e sei uno dei pochi che girando forte evita di dire
                    "se non giri a 1,58 la moto non serve e il Tc non serve"
                    che ? una generalizzazione che anche avendo basi di verit?
                    E' SBAGLIATA

                    chi sa andare in moto si muove e applica forze sulla moto in modo
                    tale da girare pi? forte rischiando molto meno
                    questo ? uguale per tutti
                    chi gira in 2 al mugello magari un giorno incontra Bayliss e dice come ***** fa a guidare cosi'...........sembra andare piano

                    per l'amatore medio quello che qualcosa di come si guida l' ha capito esiste un range di tempi praticabili
                    prendendo ad esempio vallelunga il range ? 1,55 - 1,45

                    entro questo range sono tutti uguali diciamo come dote di talento e spesso l'avvicinarsi al 45 o l'allontanarsi dipende da quanti soldi si hanno per girare e quindi per allenarsi, come si sta fisicamente, e cosa si ha dentro la testa
                    la moto conta meno di queste tre cose scritte sopra

                    ? ovvio che per uno appartente a questo range avere una moto da 180 cv alla ruota veri, che per? ha il primo vero sistema elettronico per gestire questi 180 cv compresa un antimpennata (molto comoda perch? tutti gli amatori scarsi di fisico si attaccano ai manubri in uscita di seconda marcia scompensando parecchio l'assetto................che smanettano fino a rovinarlo non capendo che basterebbe non attaccrsi ai manubri...) sar? un ottimo mezzo per abbassare i tempi sempre che le tre cose scritte sopra vadano nel verso giusto........

                    gli altri sistemi TC after secondo me aiutano pi? mentalmente che concretamente
                    L'IRC ? probabilmente il migliore, e ha anche l'antimpennata utile per quello scritto sopra
                    ma quello della S RR ? l'unico che oltre che mentalmente aiuta nel concreto se lo si utilizza per davvero.................dare gas mentre la moto perde aderenza

                    concludo dicendo che i reali vantaggi della S RR si evidenziano di pi? in una gara o garetta che sia
                    perch? in gara capita di seguire qualcuno e per recuperarlo o passarlo
                    si apre il gas prima in uscita
                    molto prima di quello che si fa in turni liberi (sopratutto l'amatore medio)
                    mentre si fa questa cosa si percepisce che i limiti di aderenza del posteriore della moto in uscita grazie al TC ed ad una buona distribuzione dei pesi e a lunghezze giuste (interasse e forcellone.....perch? ha un grande forcellone questa moto) sono altissimi

                    e il TC BMW evita la perdita di aderenza che farebbe perdere qualla fiducia che si sta acquisendo

                    parlando di piloti invece secondo me il TC BMW ? esageratamente invasivo anche in mappa slick sopratutto senza una buona ciclistica

                    io non giro forte perch? di quelle 3 cose necessarie per girare bene che ho scritto sopra 2,5 sono irremediabilmente compromesse
                    per? so guidare e non me lo dico da solo, al punto che anche chi gira 3-4 secondi meglio di me spesso vedendolo capisco come sia ancora in alto mare come tecnica e conoscenza del mezzo
                    e avendo girato con la S RR tutta originale con vari tipi di gomme quando il posteriore si usura il TC ? veramente troppo invasivo anche in slick
                    quindi serve una buona cilcistica che compensi e poi se si gira ancora pi? forte ci vogliono delle mappe pi? specifiche tipo quelle di badovini

                    insomma con la S RR si ha una moto non esageratamente sportiva che quindi mette a proprio agio che ha un paio di trucchetti per girare in 2.07 senza troppi problemi anche chi ha ancora lo scoglio del 2,10

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by livelegend View Post
                      come al solito tu ha una esperienza che ti porta ad avere ragione
                      e sei uno dei pochi che girando forte evita di dire
                      "se non giri a 1,58 la moto non serve e il Tc non serve"
                      che ? una generalizzazione che anche avendo basi di verit?
                      E' SBAGLIATA

                      chi sa andare in moto si muove e applica forze sulla moto in modo
                      tale da girare pi? forte rischiando molto meno
                      questo ? uguale per tutti
                      chi gira in 2 al mugello magari un giorno incontra Bayliss e dice come ***** fa a guidare cosi'...........sembra andare piano
                      per l'amatore medio quello che qualcosa di come si guida l' ha capito esiste un range di tempi praticabili
                      prendendo ad esempio vallelunga il range ? 1,55 - 1,45

                      entro questo range sono tutti uguali diciamo come dote di talento e spesso l'avvicinarsi al 45 o l'allontanarsi dipende da quanti soldi si hanno per girare e quindi per allenarsi, come si sta fisicamente, e cosa si ha dentro la testa
                      la moto conta meno di queste tre cose scritte sopra

                      ? ovvio che per uno appartente a questo range avere una moto da 180 cv alla ruota veri, che per? ha il primo vero sistema elettronico per gestire questi 180 cv compresa un antimpennata (molto comoda perch? tutti gli amatori scarsi di fisico si attaccano ai manubri in uscita di seconda marcia scompensando parecchio l'assetto................che smanettano fino a rovinarlo non capendo che basterebbe non attaccrsi ai manubri...) sar? un ottimo mezzo per abbassare i tempi sempre che le tre cose scritte sopra vadano nel verso giusto........

                      gli altri sistemi TC after secondo me aiutano pi? mentalmente che concretamente
                      L'IRC ? probabilmente il migliore, e ha anche l'antimpennata utile per quello scritto sopra
                      ma quello della S RR ? l'unico che oltre che mentalmente aiuta nel concreto se lo si utilizza per davvero.................dare gas mentre la moto perde aderenza

                      concludo dicendo che i reali vantaggi della S RR si evidenziano di pi? in una gara o garetta che sia
                      perch? in gara capita di seguire qualcuno e per recuperarlo o passarlo
                      si apre il gas prima in uscita
                      molto prima di quello che si fa in turni liberi (sopratutto l'amatore medio)
                      mentre si fa questa cosa si percepisce che i limiti di aderenza del posteriore della moto in uscita grazie al TC ed ad una buona distribuzione dei pesi e a lunghezze giuste (interasse e forcellone.....perch? ha un grande forcellone questa moto) sono altissimi

                      e il TC BMW evita la perdita di aderenza che farebbe perdere qualla fiducia che si sta acquisendo

                      parlando di piloti invece secondo me il TC BMW ? esageratamente invasivo anche in mappa slick sopratutto senza una buona ciclistica

                      io non giro forte perch? di quelle 3 cose necessarie per girare bene che ho scritto sopra 2,5 sono irremediabilmente compromesse
                      per? so guidare e non me lo dico da solo, al punto che anche chi gira 3-4 secondi meglio di me spesso vedendolo capisco come sia ancora in alto mare come tecnica e conoscenza del mezzo
                      e avendo girato con la S RR tutta originale con vari tipi di gomme quando il posteriore si usura il TC ? veramente troppo invasivo anche in slick
                      quindi serve una buona cilcistica che compensi e poi se si gira ancora pi? forte ci vogliono delle mappe pi? specifiche tipo quelle di badovini

                      insomma con la S RR si ha una moto non esageratamente sportiva che quindi mette a proprio agio che ha un paio di trucchetti per girare in 2.07 senza troppi problemi anche chi ha ancora lo scoglio del 2,10
                      Quello da me evidenziato, ? molto importante....forse l'aspetto + importante....

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                        Non ho purtroppo (sigh) la possibilit? di riportare la mia esperienza diretta, in quanto sono "fermo" dal 2008 con le moto, ma non sono d'accordo con chi dice che una moto col TC non aiuta se sei in una certa "fascia di tempi".
                        Io al mugello non sono mai stato un fenomeno (facevo il trofeo R1 nel 2008 e giravo "solo" in 2.00, quando il primo classificato girava in 59!), ma son stra-convinto che il TC mi avrebbe aiutato parecchio.
                        Anche quando si guida "fortino", ? molto difficile, in ogni curva, arrivare al limite di aderenza. Al mugello riuscivo a farlo (complici gli SC1 dietro che non erano proprio il massimo quell'anno) abbastanza frequentemente all'uscita della borgo san lorenzo, fai l'inversione dentro la chicane, e subito punti il gas iniziando a sentire il posteriore scivolare, per poi aprire gradualmente. Stessa cosa si riesce a fare all'arrabbiata 1, oppure per cambiare pista, alla Campagnano a Valle, ma decisamente NON ? una cosa che riuscivo a fare ovunque. Avere una moto (magari con centralina race) che ti permette di guidare cos?, sarebbe IMHO una favola. Sopratutto perch? una leggera derapata ti permette di chiudere le traiettorie in uscita! Ci sono curve in cui non riesci rispetto ad altri a fare la percorrenza che vorresti (stile di guida o semplice incapacit?!), e quindi sei costretto a cambiare traiettoria, spigolare e aprire. Se riesci a farlo "bene", quindi in uscita al limite dell'aderenza, te la cavi, ma farlo tutti i giri, ? difficile!
                        Ma anche chi gira molto pi? piano,e ha semplicemente paura ad aprire, avere il "santo TC" che sai che vigila, ? un bel aiuto! E ti aiuta, passo dopo passo, ad osare di pi?!
                        Non ? che se uno va piano, NON ? a rischio di high side! ANZI! In tantissimi, alla vecchia misano, cadevano in uscita della chicane che immetteva sul traguardo. E io non ho mai capito come fosse possibile che persone che giravano VENTI secondi pi? lenti di me, cadessero in quel punto, dove io andavo il doppio. Poi un giorno mi ? capitato di vivere in diretta davanti a me una caduta, e ho capito! Mi son trovato dietro a uno che stavo per tamponare dentro la chicane in questione, per cui incrocio la traiettoria per uscire pi? forte di lui e amen. Pensavo di aprire prima di lui senza problemi, vista la traiettoria favorevole e il fatto che ero molto pi? veloce, invece inspiegabilmente, lui che era praticamente fermo in mezzo alla chicane (era ben lungi dal toccare il ginocchio!), appena ha visto il rettilineo, ha aperto TUTTO, e prima di me che ero ancora piegato. E ovviamente ? volato per aria!
                        ineccepibilmente ineccepibile!

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Goldrake View Post
                          con la tua ex zx6r che poi non so se ricordi la comprai io, la prima volta al mugello feci 2.15, quindi se mi compro la s1000rr son + veloce di te
                          Probabile...

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by ChoBo View Post
                            Probabile...
                            se vab?.. apparte il fatto che con la mia 10r non arrivero' mai sui tuoi tempi, primo perch? la moto non ? ai livelli della s1000rr e secondo non credo proprio di avere il tuo manico

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Goldrake View Post
                              se vab?.. apparte il fatto che con la mia 10r non arrivero' mai sui tuoi tempi, primo perch? la moto non ? ai livelli della s1000rr e secondo non credo proprio di avere il tuo manico
                              Tentar non nuoce

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X