Originally posted by feperis
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
s1000rr al banco.........io e DAX avevamo ragione
Collapse
X
-
ora mi ricordi che la mia k6 ha 205,8 cv alla ruota MA coi cerchi e gomme da pista "normali", coi cerchi in carbonio e le gomme di teflon ha fatto registrare al banco e sempre alla ruota ben 217,2 CV .... mica male !! Ma non li considero perch? io la uso con cerchi e gomme "normali"Originally posted by robb?rsm View PostCon il cerchio originale mi ha dato 193 cv,
con un altro originale ma verniciato di un altro colore ha dato 197,6 alla ruota
Dici che s'? sciolto il ghiaccio?
p.s. Ieri mattina c'erano -7?C
Comment
-
e a quella temperatura quanti ne ha segnati ?Originally posted by k3k5 View Postora mi ricordi che la mia k6 ha 205,8 cv alla ruota MA coi cerchi e gomme da pista "normali", coi cerchi in carbonio e le gomme di teflon ha fatto registrare al banco e sempre alla ruota ben 217,2 CV .... mica male !! Ma non li considero perch? io la uso con cerchi e gomme "normali"
p.s. Ieri mattina c'erano -7?C

Comment
-
Cavolo....ruote in teflon...devo provarleOriginally posted by k3k5 View Postora mi ricordi che la mia k6 ha 205,8 cv alla ruota MA coi cerchi e gomme da pista "normali", coi cerchi in carbonio e le gomme di teflon ha fatto registrare al banco e sempre alla ruota ben 217,2 CV .... mica male !! Ma non li considero perch? io la uso con cerchi e gomme "normali"
p.s. Ieri mattina c'erano -7?C

Comment
-
il banco ? un rilevatore di valori/strumento di misura...nella fattispecie cv e NmOriginally posted by bindo View Posthehe immaginavo che c'erano le classiche frecciatine
ho postato solo quello che mi ha dichiarato QUEL banco "DAYNOSTAR" e ho specificato che ? stata bancata con una gomma stradale.
se l'avessi provata con un altro banco avrei postato QUELLO.
averne 200 o averne 180 a me poco importa il banco prova serve solo ed esclusivamente per avere dei riscontri dopo aver fatto modifiche o per sapere se a tot. km la moto ha avuto cali o no

chiaro che ci sono molteplici variabili ad influire sui risultati...ma se 2 banchi rilevano valori diversi sulla stessa moto dove i parametri sono gli stessi(press/misura/mescola gomme, press atmosferica, umidit?, coefficiente usato e modello banco prova) qualcosa non torna
Comment
-
io intendevo proprio quellaOriginally posted by lupaster View PostSorry se nn ho specificato...:gaen:
ma nn mi riferivo al tuo modello...:gaen:
mi riferivo a quella ke "Gira Zoppa"...


certo che se hai 0,8 bar al post non arrivi nemmeno a 150cv
poi scusate....ma se porti una moto sul banco che ha 1,6 bar al post(che in marcia diventano qualcosina in pi?)voglio sperare che si facciano quantomeno entrare le gomme in temperatura altrimenti sti confronti diventano sempre pi? imparziali per non dire ad cazzum
Comment
-
sono gomme speciali per potenze e prove speciali. Il teflon, contenuto in alta percentuale, come ? ben noto non si surriscalda molto (ad esempio viene usato anche come copertura di priettili di armi al fine di non fare surriscaldare troppo la canna), e quindi sono adatte per moto con potenze stratosferiche come la miaOriginally posted by robb?rsm View PostCavolo....ruote in teflon...devo provarle

ora ho contatti con un preparatore tedesco al quale probabilmente far? installare una doppia turbina, cosa assolutamente non nuova poich? ne ha gi? messe altre su Hayabusa per gare di accelerazioni, e se abbassa un p? il prezzo le far? mettere, e con quelle avr?, mi ha assicurato, due possibilit?:
- scegliere la configurazione low power, che mi assicurer? di certo 290 cv alla ruota;
- scegliere la configurazione full power, che mi dar? di certo 360 cv, sempre alla ruota.
Lui mi consiglia la low power, perch? altrimenti dice che l'erogazione coi 360 cv ? troppo cattiva e poco gestibile, mentre con la 290 cv dice che potr? girare senza problemi anche in pista e su strada e con meno problemi di frizione e trasmissione.
Credo che far? la low power, se scende di almeno 1,5k eurocol preventivo
Comment
-
Sono daccordo,360 sono troppi.Originally posted by k3k5 View PostLui mi consiglia la low power, perch? altrimenti dice che l'erogazione coi 360 cv ? troppo cattiva e poco gestibile, mentre con la 290 cv dice che potr? girare senza problemi anche in pista e su strada e con meno problemi di frizione e trasmissione.
Credo che far? la low power, se scende di almeno 1,5k eurocol preventivo
Sicuramente 290 cv,fluidamente erogati, rappresentano una potenza alla portata...:gaen:
Comment
-
? vero 360 sono troppi.Originally posted by k3k5 View PostLui mi consiglia la low power, perch? altrimenti dice che l'erogazione coi 360 cv ? troppo cattiva e poco gestibile, mentre con la 290 cv dice che potr? girare senza problemi anche in pista e su strada e con meno problemi di frizione e trasmissione.
Credo che far? la low power, se scende di almeno 1,5k eurocol preventivo
Sicuramente 290 sono una potenza user friendly...:gaen:
Comment
-
ritirato la moto dopo che k3 k5 e k7si sono uniti dichiarando o potenze superiori alle migliori del forum,ho preso la moto e lo fatta truccare adesso potete solo stare dietro
e sensa stare a menare il can per l'aia adesso e lineare e fa 21.000 giri
:gaen:
Comment
-
Serviranno rettilinei lunghi alloraOriginally posted by pisepazzo View Postritirato la moto dopo che k3 k5 e k7si sono uniti dichiarando o potenze superiori alle migliori del forum,ho preso la moto e lo fatta truccare adesso potete solo stare dietro
e sensa stare a menare il can per l'aia adesso e lineare e fa 21.000 giri
:gaen:
:1:
Comment
-
Sentito adesso Caniggia che domenica sar? al Mugello a girare...ultima bancata sul "banco avaro"....188 cv alla ruota!!!Originally posted by livok5race View Postvaria da banco a banco quello di PINARELLO tipicamente da 7/8 CV in meno
ho provato personalmente con 2 banchi PINARELLO e PERLINELLO ci sono 10CV di differenza secondo m? la verit? sta nel mezzo
per? quello di PERLINELLO riesce a metterti l' air box in pressione....l' altro no
Comment
-
X


Comment