Originally posted by axxxel
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
richiamo S1000RR 2012 (discussione contenitore)
Collapse
X
-
Ale, normalita' in caso di S1000: la tenuta avviene proprio per deformazione della vite stessa essendo in alluminio. Non dico che per togliere il carterino del volano sia obbligato alla sostituzione ogni volta, ma su quelle della coppa o dei carte principali saresti obbligato. Poi ci sarebbe da discutere sull'opportunita', in una moto del genere (ottima da mio punto di vista), di non utlizzare superfici di accoppiamento studiate per una guarnizione e viti in alluminio dappertutto...Originally posted by axxxel View Postciao per quanto sia stato petulante col capo meccanico oggi pomeriggio l'unica info che sono riuscito a strappargli ? che il kit consiste nelle viti necessarie all'accoppiaggio delle bielle ( plurale) + oring + olio motore+ pasta per sigillare + e questa mi ? nuova , tutte le viti il aluminio dei carter che verranno smontati, poich? non utilizzando frena filetti o altro , per il serraggio si basano sulla capacit? di deformazione delle viti percui una volta tolte vanno sostituite con delle nuove !
tempo del lavoro uno/due giorni !
le viti + olio+ oring ecc, le hanno gi? in officina quelle delle bielle le devono ordinare , ed in 24 ore arrivano " dipende quando poi faranno l'ordine " tenuto conto che la mia concessionarie ha scoperto oggi ( cos? dicono ) di aver 10 moto da sistemare !!!!
Max
Comment
-
-
I dadi biella no, ma i cambi e le frizioni di queste si rifacevano ogni cambio olio in uso pista....Originally posted by flaga View PostMale che vada io ho gia' pronto le mie bielle lucidate, alleggerite e bilanciate con i bulloni e i dadi che non sbullonano:gaen:

image hosting adult
Comment
-
Almeno cosi' non romponoOriginally posted by MiKiFF View PostMi sembravano un p? troppo massicci i pistoni e lunghe le bielle...


Si e' vero specie per la frizione, i dischi non erano perfettamente lubrificati e sul tamburo frizione si dovevano creare delle scanalature e fori per aumentare la suddetta lubrificazioneOriginally posted by HSG View PostI dadi biella no, ma i cambi e le frizioni di queste si rifacevano ogni cambio olio in uso pista....
Comment
-
Ovviamente no, ma non dovendo fare accoppiamenti ? un lavoro lungo ma semplice per un buon meccanico...Originally posted by MiKiFF View PostGiusto come montare un portatarga in ergal...
:gaen:
Questo non lo dico io che non ci capisco nulla ma me lo ha detto Peppo Russo al quale ho chiesto lumi subito dopo aver appreso del richiamo!
Se BMW ha previsto che l'aggiornamento debba essere compiuto dalle officine, considerato che l'intervento ? coperto da garanzia, un motivo ci sar? pure!
Comment
-
Spero che i motivi siano almeno due, dato che di sicuro risparmiano una barca di quattrini rispetto alla sostituzione completa dei propulsoriOriginally posted by stradivari View PostSe BMW ha previsto che l'aggiornamento debba essere compiuto dalle officine, considerato che l'intervento ? coperto da garanzia, un motivo ci sar? pure!
La sostituzione, infatti, richiederebbe la disponibilit? uno stock mostruoso (+1.400 motori rispetto ai piani di produzione) e la necessit? di decidere cosa fare dei 1.400 motori usati poi riparati in casa madre... un bagno di sangue di quelli veri
Edit: anche i tempi di soluzione del problema si dilaterebbero all'inverosimile, perch? una tale quantit? di propulsori non si produce dalla sera alla mattina: gli impianti sono strutturati per quantit? totalmente diverse e le forniture di componentistica e materie prime sono programmate a cascata.
Salvo miracoli teutonici direi che la riparazione in officina ? una scelta quasi obbligata.
Comment
-
Franchino detto Flaga
Ma quanto cazz ? bella la tua motina
Ma pieghi di pi? rispetto al kawa
Ho il motore del 600 a terra...non possiamo farci qualcosa?
Non essendo interessato al richiamo....perch? ho un modello 2011 immatricolato a dicembre....sareste cos? gentili da chiarirmi che differenze di perni o bielle ci sono tra i 2 modelli?
Comment
-
Come gi? chiarito pi? volte, nessuno...su alcune 2012 i bulloni sono stati per errore (che loro denominano errore di "processing") stretti di meno e dunque possono svitarsi e causare rotture...Originally posted by sparpi74 View PostFranchino detto Flaga
Ma quanto cazz ? bella la tua motina
Ma pieghi di pi? rispetto al kawa
Ho il motore del 600 a terra...non possiamo farci qualcosa?
Non essendo interessato al richiamo....perch? ho un modello 2011 immatricolato a dicembre....sareste cos? gentili da chiarirmi che differenze di perni o bielle ci sono tra i 2 modelli?
Siccome la ricerca di quelli "serrati male" ? un po' complicata (e non garantirebbe di "beccarli" tutti al 100%) all'aggiornamento verranno sottoposte tutte le 2012 ante 10 aprile 2012.Last edited by stradivari; 08-05-12, 20:01.
Comment
X


Comment