Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
hanno senz'altro una carcassa pi? dura delle pitzeler e sono meno confortevoli , ma sono ottime gomme.
SUL BAGNATO
Per avere gomme di casa metzeler che abbiano la stessa tenuta sul bagnato delle SS , bisogna andare a gomme tourer come le Z8, in casapirelli non saprei nemmeno se c'? qualcosa di simile , le rosso II sono inferiori alle SS e le strada sono ormai vecchie.
Forse le scorpion che monta la MTS?
comunque , in autunno racchiuderei la scelta a due gomme , DRC o SS a secondo delle tue previsioni di giri sull'umido bagnato.
In casa Pirelli ci sono le Angel...... Da Ottobre ad Aprile, per strada, Io usrei quelle.
Ragazzi che pressione metto alle k3 per l'utilizzo stradale
C'? scritto sul libretto uso e manutenzione.
Quella ? la pressione giusta.
Poi ognuno trova le proprie sensazioni migliori per tentativi, a loro rischio e pericolo.
Io per strada giro a 2.25 davanti e 2.50 dietro.
Con le M5 ci feci 2000 km circa prima che mi rubassero la F4, le ho usato su tutti i tracciati tranne pista ovviamente, asfalto molto caldo fino al freddo di dicembre. Ottima tenuto e bassissimo consumo anche del battistrada, per? la spalla ? troppo dura, serve pi? tempo per scaldarle, mi hanno dato meno feeling e meno sicurezza; mi dicevano che si arriva anche a percorrenza di 8000/10.000 Km, e forse data la durezza credo sia possibile.
Dato che d'inverno la uso meno ma la uso, non tiro e cerco di far correre usando meno possibile i freni, con le K3 riesco a fare 6000 Km in tranquillit?, ed avere sempre un buon feeling in ogni condizione.
Scusami , ma se si riescono a fare 6.000 km con le k3 interact vuoldire che non si ha bisogno delle K3 interact , metterei piuttosto delle rosso II.
Con le M5 ci feci 2000 km circa prima che mi rubassero la F4, le ho usato su tutti i tracciati tranne pista ovviamente, asfalto molto caldo fino al freddo di dicembre. Ottima tenuto e bassissimo consumo anche del battistrada, per? la spalla ? troppo dura, serve pi? tempo per scaldarle, mi hanno dato meno feeling e meno sicurezza; mi dicevano che si arriva anche a percorrenza di 8000/10.000 Km, e forse data la durezza credo sia possibile.
10.000 Km con le M5 non credo proprio
Premesso che non sono un fulmine stracciagomme come il 99% degli utenti DDG , io sulla R6 04 le ho finite in 4.000 Km facendoci 85% uso urbano, 15% pista.
Su un millone, anche andandoci veramente a spasso, dubito che ci si possano fare pi? di 4-5.000 Km.
originali hanno dietro 5mm di battistrada....dopo 2500km ne eran rimasti 2 e giuro su mia mamma che con quel treno son stato un signore e son andato mediamente piano
gomme "sprecate" se tra moto e guida oltrepassi i 4000km x treno perch? :
-son lente a scaldarsi e a parte in estate non danno gran feeling
-primavera o estate son cmq morbide e fuori dalla loro stagione le consumi anche se vai piano e non te le godi
-oggi il profilo rapido lo hanno anche altre gomme meno sportrack
-oggi puoi godere come un riccio in strada anche con gomme da tutte le stagioni con kilometraggi nettamente migliori
originali hanno dietro 5mm di battistrada....dopo 2500km ne eran rimasti 2 e giuro su mia mamma che con quel treno son stato un signore e son andato mediamente piano
gomme "sprecate" se tra moto e guida oltrepassi i 4000km x treno perch? :
-son lente a scaldarsi e a parte in estate non danno gran feeling
-primavera o estate son cmq morbide e fuori dalla loro stagione le consumi anche se vai piano e non te le godi
-oggi il profilo rapido lo hanno anche altre gomme meno sportrack
-oggi puoi godere come un riccio in strada anche con gomme da tutte le stagioni con kilometraggi nettamente migliori
e qualche altro miglione di motivi
riquoto
Anche se io ho portato il posteriore a mezzo mm di battistrada in 2380 km.
non mi sentivo di buttarlo con 2 grassi e succosi millimetri ancora da utilizzare.
X Bosco:
La forca del BMW scende velocemente nella prima parte..poi sembra come se murasse...e ritorna velocemente estesa tanto da rendere difficoltosa la svolta
Il mono salta sulle buche...e in piega ritorna velocemente su
Cosa mi consigli?
Anche se io ho portato il posteriore a mezzo mm di battistrada in 2380 km.
non mi sentivo di buttarlo con 2 grassi e succosi millimetri ancora da utilizzare.
X Bosco:
La forca del BMW scende velocemente nella prima parte..poi sembra come se murasse...e ritorna velocemente estesa tanto da rendere difficoltosa la svolta
Il mono salta sulle buche...e in piega ritorna velocemente su
Cosa mi consigli?
come molte altre moto originali ,ha sosp con poca idraulica su molle abbastanza dure
e hai il setup con le estensioni un po troppo aperte probabilmente
chiudile un po sia alla forca che al mono!
Comment