Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Regolazione SAG S1000RR

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Div7 View Post
    grazie dell aiuto e dei settaggi Torakiky.
    Per l'anteriare 18 ? il SAG Rider ?
    dici che mi conviene portare a filo piastra usando le misure di serie di pneumatico?
    Le misurazioni le posso fare sui cavalletti??
    No, statico: il rider sulla forcella non ha utilit?, dato che non hai link. Per verificare che la molla sia corretta, fai lo statico e verifichi con la fascetta che la forcella lavori tutta fino a circa 2-5 mm dal piedino.
    Io l'ho provata anche con un 190/55 Supercorsa Pro col la forca a filo piastra e in pista andava benissimo, per? non l'ho mai provata originale: ti conviene fare una prova e vedere come ti trovi meglio.
    Le misurazioni dello static sag devi farle a ruote scariche: se non hai cavalletti appositi (sottocannotto, pedane etc.) ti devi un po' arrangiare, magari misurando una ruota per volta

    Comment


    • Font Size
      #17
      premessa: di regolazioni non ne capisco un caxxo, cmq ho una 2012 e quando ho comprato la moto la forcella era sfilata di 3 tacche fuori dalla piastra di sterzo. Ora gentilmente vorrei sapere se metto la forcella a filo piastra che benefici ne traggo? Calcolando che il mono ? originale e che l ho solo un po' "ammorbidito" per uscite stradali , che al posteriore monto il 190/55 e che giro a Vallelunga in 1,58 e mugello 2,12 vale la pena che modifichi qualche cosa oppure visto il passo da bradipo posso lasciare tutto come si trova adesso? Grazie
      P:S. se come dite tutti ? meglio a filo piastra come mai la casa madre sfila la forcella?
      Last edited by haranbenjo; 14-06-16, 10:31.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Se giri su quei tempi prova la moto come sta ora ... Se non stacchi forte e non dai gas la forcella a filo piastra serve a poco ...L assetto standard fa cagare per chi ci va abbastanza forte in pista non ? detto che va bene per tutti .. Io la proverei cos? su quei tempi ... Io 58 a Vallelunga con la s1000 L ho fatto con un cilindro staccato sono una pippa era per dire.. Con quei tempi pensa a modificare stile di guida e dare gas prima possibile .. Poi pensi al resto ..

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Torakiky View Post
          No, statico: il rider sulla forcella non ha utilit?, dato che non hai link. Per verificare che la molla sia corretta, fai lo statico e verifichi con la fascetta che la forcella lavori tutta fino a circa 2-5 mm dal piedino.
          Io l'ho provata anche con un 190/55 Supercorsa Pro col la forca a filo piastra e in pista andava benissimo, per? non l'ho mai provata originale: ti conviene fare una prova e vedere come ti trovi meglio.
          Le misurazioni dello static sag devi farle a ruote scariche: se non hai cavalletti appositi (sottocannotto, pedane etc.) ti devi un po' arrangiare, magari misurando una ruota per volta
          che intendi per "non hai link"?
          spingendo le forcelle a mano come dicevi prima verifico i 2-5mm al piedino?
          a fine giornata poi mi dici qual'? la tua tariffa oraria

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by haranbenjo View Post
            premessa: di regolazioni non ne capisco un caxxo, cmq ho una 2012 e quando ho comprato la moto la forcella era sfilata di 3 tacche fuori dalla piastra di sterzo. Ora gentilmente vorrei sapere se metto la forcella a filo piastra che benefici ne traggo? Calcolando che il mono ? originale e che l ho solo un po' "ammorbidito" per uscite stradali , che al posteriore monto il 190/55 e che giro a Vallelunga in 1,58 e mugello 2,12 vale la pena che modifichi qualche cosa oppure visto il passo da bradipo posso lasciare tutto come si trova adesso? Grazie
            P:S. se come dite tutti ? meglio a filo piastra come mai la casa madre sfila la forcella?
            Come detto, io non l'ho mai provata con la forcella sfilata, quindi posso dirti cosa succede ma NON se sia meglio o peggio.
            Hai 3 effetti contemporaneamente:
            1) la moto trasferisce un po' di peso indietro: normalmente, questo la rende pi? propensa a chiudere la traiettoria in percorrenza e pi? leggera di sterzo. Di contro, resta pi? alta in ingresso scende di traiettoria meno velocemente in inserimento;
            2) si apre l'angolo di sterzo, con conseguente maggior avancorsa, quindi stabilit? e minore reattivit?;
            3) la moto alza il baricentro, accentuando i trasferimenti di carico dinamici (sia avanti che indietro) modificando maggiormente il grip dell'anteriore in frenata e del posteriore in accelerazione e diminuendo la stabilit?, dato che tender? ad alzarsi maggiormente davanti e dietro rispettivamente. Inoltre, sar? pi? veloce a cadere in curva, ma pi? lenta a rialzarsi.

            Forse BMW ha voluto usare un setting che desse la sensazione di una moto pi? svelta nelle manovre, rinunciando a qualcosa in precisione, cosa anche apprezzabile in strada dove per forza di cose al limite vero della moto e dell'aderenza si suppone non ci arrivi

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Div7 View Post
              che intendi per "non hai link"?
              spingendo le forcelle a mano come dicevi prima verifico i 2-5mm al piedino?
              a fine giornata poi mi dici qual'? la tua tariffa oraria
              La forcella non ha leveraggi o inclinazioni di sorta, quello che misuri ? l'effettiva escursione della ruota
              A mano, se riesci ad arrivare a 5 mm dal pacco ti chiamo Hulk : devi mettere una fascetta sullo stelo, in modo che quando la forcella scorre e poi si rialza ti indichi il punto di massimo affondamento, che deve appunto essere 2-5 mm e si raggiunge in staccata (o su grosse buche...).

              Per la tariffa, passa da zi' Antunell' FIIIIUUUUUUU

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Torakiky View Post
                Come detto, io non l'ho mai provata con la forcella sfilata, quindi posso dirti cosa succede ma NON se sia meglio o peggio.
                Hai 3 effetti contemporaneamente:
                1) la moto trasferisce un po' di peso indietro: normalmente, questo la rende pi? propensa a chiudere la traiettoria in percorrenza e pi? leggera di sterzo. Di contro, resta pi? alta in ingresso scende di traiettoria meno velocemente in inserimento;
                2) si apre l'angolo di sterzo, con conseguente maggior avancorsa, quindi stabilit? e minore reattivit?;
                3) la moto alza il baricentro, accentuando i trasferimenti di carico dinamici (sia avanti che indietro) modificando maggiormente il grip dell'anteriore in frenata e del posteriore in accelerazione e diminuendo la stabilit?, dato che tender? ad alzarsi maggiormente davanti e dietro rispettivamente. Inoltre, sar? pi? veloce a cadere in curva, ma pi? lenta a rialzarsi.

                Forse BMW ha voluto usare un setting che desse la sensazione di una moto pi? svelta nelle manovre, rinunciando a qualcosa in precisione, cosa anche apprezzabile in strada dove per forza di cose al limite vero della moto e dell'aderenza si suppone non ci arrivi
                Grazie Tora adesso almeno la cosa mi ? un po' pi? chiara

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  fresco fresco da una misanata di ieri con special bike posso dire:
                  Considerando che ho una 2012 comprata usata con all'attivo 14500km a ottobre dell'anno scorso e che,ieri e' stato il suo battesimo in pista per la prima volta......
                  MOTO TOTALMENTE ORIGINALE IN TUTTO OSSIA COME MAMMA BMW NEL 2012 LA FACEVA USCIRE DAL CONCE,fari tappati e carene originali rapporti originali con il 200/55 sc1 dietro ed sc1 davanti:
                  forca 1a tacca fuori ,ma aime estensione chiusa a battuta e compressione a 9 (la mia forca non so perche' ma non sente il ritorno e la compressione...booooo)
                  molla originale precaricata 5 giri da tutto aperto.
                  sag dinamico mono con me sopra 24mm
                  alte velocita' in compressione 10
                  basse velocita' 9
                  estensione 6
                  (ma aime' anche il mono di serie avendo i suoi 14500km forse dentro ha acqua )
                  mappa race no slick altrimenti impenna da bestia.miglior giro in 47 e passo sul 48.
                  potenziale della moto altissimo se non fosse che arrivando sempre a pacco non c'era una curva dove non entrava l'abs.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by fede31 View Post
                    fresco fresco da una misanata di ieri con special bike posso dire:
                    Considerando che ho una 2012 comprata usata con all'attivo 14500km a ottobre dell'anno scorso e che,ieri e' stato il suo battesimo in pista per la prima volta......
                    MOTO TOTALMENTE ORIGINALE IN TUTTO OSSIA COME MAMMA BMW NEL 2012 LA FACEVA USCIRE DAL CONCE,fari tappati e carene originali rapporti originali con il 200/55 sc1 dietro ed sc1 davanti:
                    forca 1a tacca fuori ,ma aime estensione chiusa a battuta e compressione a 9 (la mia forca non so perche' ma non sente il ritorno e la compressione...booooo)
                    molla originale precaricata 5 giri da tutto aperto.
                    sag dinamico mono con me sopra 24mm
                    alte velocita' in compressione 10
                    basse velocita' 9
                    estensione 6
                    (ma aime' anche il mono di serie avendo i suoi 14500km forse dentro ha acqua )
                    mappa race no slick altrimenti impenna da bestia.miglior giro in 47 e passo sul 48.
                    potenziale della moto altissimo se non fosse che arrivando sempre a pacco non c'era una curva dove non entrava l'abs.
                    Se l'hai comprata usata, magari hai la forcella da revisionare

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Gia' fatto Tora.....revisionata ma qualche cosa non va....a breve pompanti ohlins ed eventualmente molle e via,e' l'unica la cartuccia costa troppo per le mie possibilita' attuali ,quindi vedro' come va' il lavoro e mi accontentero' dei pompanti.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Ultima domanda prima di iniziare con le regolazioni
                        Il sag rider si pu? fare con moto su cavalletti ant e post invece che a terra?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Div7 View Post
                          Ultima domanda prima di iniziare con le regolazioni
                          Il sag rider si pu? fare con moto su cavalletti ant e post invece che a terra?
                          No, rischi di avere la moto inclinata diversamente che non quando ? a terra.
                          Ti devi far aiutare da un paio di amici, oppure puoi appoggiare il pi? leggermente che puoi un manubrio al muro e trovare un modo creativo per vedere l'affondamento, tipo una telecamera e un righello (fatto da un utente qui sul forum )

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by fede31 View Post
                            Gia' fatto Tora.....revisionata ma qualche cosa non va....a breve pompanti ohlins ed eventualmente molle e via,e' l'unica la cartuccia costa troppo per le mie possibilita' attuali ,quindi vedro' come va' il lavoro e mi accontentero' dei pompanti.
                            Mah, io non avevo di questi problemi: le regolazioni si sentivano eccome!
                            Magari te l'hanno revisionata male...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Torakiky View Post
                              Mah, io non avevo di questi problemi: le regolazioni si sentivano eccome!
                              Magari te l'hanno revisionata male...
                              niente di piu' facile ragazzo!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Per il sag forcella quanti cm di sogna avere tra piastra inferiore e centro del perno ruota anteriore per essere a posto?

                                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X