Originally posted by =france90=
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
vibrazione al manubrio in staccata V4
Collapse
X
-
coppie serraggio le hai rispettate, pastiglie dici sono ancora buone e sopra 1mm... Se non lo fa pi? ...allora ? pi? probaile che non sia niente... e che sia stata una combinazione data dal manto stradale ..
-
Duecentocinquanta
- Dec 2010
- 3367
- 35
- Maschio
- 153
- Capalbio (GR)
- ex bmw s1000rr '15, ex Panigale V4S, Panigale V4R
- Send PM
Comment
-
Comunque se fossero i dischi storti, te ne accorgeresti ad ogni frenata, soprattutto quando peli il freno a 60 kmh
Comment
-
Maddech? se sono solo debolmente storti si sentono solo frenando a fondo ad alta velocit? quando la frequenza ? tale da dare un movimento assiale sulla pastiglia talmente veloce che l'olio oppone un freno idraulico assoluto dunque non permettendo alcuna ammortizzazione.
Comment
-
Ma no daiOriginally posted by =france90= View Postla riprover? nel fine settimana sperando di non stamparmi da qualche parte ahaha
non sar? sicuramente niente ... comunque come gi? detto da Davide ... e anche da pi? di una V4 usata in pista che transitano dall mia concessionaria le pastiglie originali "sono di burro" .. molti le hanno gi? cambiate e stanno provando con le ZCOO (D.I.D.)
Comment
-
ci vorrebbe il manuale d'officina per vedere qual'? il valore massimo di scostamento che prevede ducati , ma generalmente tieni come limite 3 decimiOriginally posted by bobber View Postsemplicissimo, smonti la ruota anteriore, la porti ad un meccanico che dispone di una equilibratrice manuale e con un comparatore verifichi i dischi. portala subito dal meccanico
Comment
-
guarda, proprio perch? non ne sapevo nulla ho aperto i manuali d'officina delle ultime moto che ho avuto ed in tutti e 3 erano dichiarati come limite di scentratura 0.3mm max (z1000, gsxr1000 e daytona 675)Originally posted by MiKiFF View PostEccerto, 3 decimi, cos? la moto si smonta direttamente quando freni, saranno a dir tanto 3 centesimi...
Comment
-
E chi ha parlato di planarita'? Il mio messaggio era riferito alla prova proposta da bobber che non prevede di controllare la planarita' dei dischi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Bobber intendeva usare l'equilibratrice manuale solo per far ruotare la ruota e poi comparare i piani non certo i diametri dato che la scentratura non ? causa di vibrazioni in frenata.
Comunque quella sopra ? una prova poco conclusiva dato che possono sfuggire difetti di planarit? sotto il decimo, deve essere smontata la pista per usare un piano di riscontro per apprezzare i centesimi.
Last edited by MiKiFF; 20-06-18, 09:38.
Comment
-
E comunque non sarebbe cos? improbabile in 3000 km di strada di passi di montagna e discesa stortare dei dischi con 6 punti di connessione tra il mozzetto e la pista con prestazioni (e 200kg come tutte le SS) come quelle della Panigale.
Comment
-
Penso anche io che siano i dischi storti, a me ? successo con la Multistrada Enduro, dopo bei tratti di misto stretto e belle pinzate, ha cominciato a vibrare in frenata ma solo a determinate velocit?, morale ... i dischi si erano storti, se sollecitati e surriscaldati, spesso succede, comunque me li hanno passati in garanzia !!!Originally posted by Pizio View PostBiondob, io sulla V2 ne ho cambiati 2 coppie per lo stesso problema.
Basta farsi un bel tratto stretto di montagna, magari in discesa e vedi che fine fanno...
Semplicemente sono troppo grandi in diametro rispetto allo spessore ed a quanto sono poco flottanti.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Comment
-
Quindi vuoi dire che se sto v4 lo porti ad Adria dopo due giri i dischi sono scioltiOriginally posted by Pizio View PostBiondob, io sulla V2 ne ho cambiati 2 coppie per lo stesso problema.
Basta farsi un bel tratto stretto di montagna, magari in discesa e vedi che fine fanno...
Semplicemente sono troppo grandi in diametro rispetto allo spessore ed a quanto sono poco flottanti.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Comment
X

Comment