Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sono sicuro che sar? inferiore ai 1100 cc!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by desmoone
    No bello. Qui si parla di 1098, 1188 ecc ecc........a questo punto io credo sia davvero 1098.


    E se finisse l'era dei numeri 99ecc ecc e cominciassero con dei nomi,tipo che ne so DesmoOtto..... sulla falsariga della Desmosedici..
    sulle macchine ? molto in voga fare cos?..

    Comment


    • Font Size
      #17
      Per una 1200 cc si possono ipotizzare per la versione S 160 cavalli DIN albero.
      Dovrebbe battagliare in superstock con moto con 15 cv in pi?. E almeno 10 Kg meno...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by abezze
        I motori Ducati preparati non li dovete neppure considerare come riferimento di cavalleria.
        Con durata ridotta dai motori Ducati a caro prezzo si cavano un sacco di cavalli.
        Piuttosto sarebbe interessante sapere se l'aumento di cilindrata in che maniera ? ottenuto, aumentata corsa o alesaggio.

        Il rilevamento jappo ? identico a quello italiano. TUTTE le case, auto e moto dichiarano i cavalli all'albero e fattore di correzione DIN, il pi? generoso dopo il SAE.
        DIN corregge a 101.3 kPa (1013 mBar cio? a livello del mare) e 20?C.
        EC ? pi? restrittivo, corregge a 99 kPa (350 m slm) e 25?C
        concordo sul fatto che i motori preparati non facciano testo...per? a mio avviso un gap di 30 cavalli tra serie e preparato ci pu? stare, no???

        visto che mi sembra tu conosca l'argomento, spiegami una cosa sul rilevamento: quando sono usciti i modelli 2005 il 749s era passato da 110 a 116 cavalli, ma un conce ducati mi disse che in realt? era cambiato solo il metodo di rilevamento della potenza (fattore di correzione) adeguandosi ai giappo.
        alla luce di quello che dici, mi viene da pensare che l'unica differenza ? che i jap sono pi? "disonesti" nel dichiarare la potenza. a memoria, ricordo che potenze e pesi dichiarati da ducati erano sempre vicini all'effettivo.

        puoi chiarirmi questo fatto?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by leobike
          E se finisse l'era dei numeri 99ecc ecc e cominciassero con dei nomi,tipo che ne so DesmoOtto..... sulla falsariga della Desmosedici..
          sulle macchine ? molto in voga fare cos?..

          Eh no eh!! La Ducati vi vende una superbike, non gli pu? dare un nome comune. VOi comprate una superbike. Se andate sul sito ufficiale Ducati.it dovete cliccare su SUPERBIKE perch? se cliccate su SUPERSPORT vi esce la Supersport....

          Se andate sui siti jappy invece cliccate su modelli SUPERSPORT per tirare fuori R1, ZX10R, K6.... perch? quelle sono moto da passeggio

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by abezze
            Se pensate che aumentando la cilindrata aumenta proporzionalmente la cavalleria state sbagliando di grosso se non si aumenta la frazionatura del motore.
            Mi dispiace ma le cazzate non le sto scrivendo io...
            Per aumentare la potenza del motore basta aumentare la superficie dei pistoni, quindi... a parit? di sviluppo aumentare il frazionamento...o a parit? di frazionamento sviluppare rapporti C/A sempre pi? bassi (e qui Ducati regna incontrastata).
            Aumentando il frazionamento basta aumentare l'alesaggio....ma sui motori stradali, che hanno molto margine...basta aumentare la cilindrata ed usare profili della distribuzione pi? spinti....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Abezze te lo ripeto, mantenendo i parametri principali (corsa/alesaggio, rapporto compressione....) se aumento la cilindrata e mantengo gli stessi parametri vitali del motore la potenza aumenta proporzionalmente, se ci vuoi credere bene, altrimenti fai come credi tanto al riguardo non ti risponder? pi?.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by robik
                concordo sul fatto che i motori preparati non facciano testo...per? a mio avviso un gap di 30 cavalli tra serie e preparato ci pu? stare, no???

                visto che mi sembra tu conosca l'argomento, spiegami una cosa sul rilevamento: quando sono usciti i modelli 2005 il 749s era passato da 110 a 116 cavalli, ma un conce ducati mi disse che in realt? era cambiato solo il metodo di rilevamento della potenza (fattore di correzione) adeguandosi ai giappo.
                alla luce di quello che dici, mi viene da pensare che l'unica differenza ? che i jap sono pi? "disonesti" nel dichiarare la potenza. a memoria, ricordo che potenze e pesi dichiarati da ducati erano sempre vicini all'effettivo.

                puoi chiarirmi questo fatto?
                Guarda per i pesi ? semplicissimo: Le case jap danno alle cartelle stampa il peso a secco, senza liquidi, benzina, olio, acqua.
                Poi sul libretto uso manutenzione scrivono il peso in ordine di marcia.

                Anni fa le Ducati davano alle cartelle stampa i pesi in ordine di marcia. Ora danno anche loro i pesi a secco.

                Per le potenze io ho qualche dubbio.
                Mi pare ma posso sbagliare che nel 2005 la 749s abbia cambiato qualche particolare del motore. E che i cavalli dichiarati siano SEMPRE stati DIN albero.
                In ogni caso la differenza tra una normativa DIN ed EC non ? 6 cavalli su 110, ma 3 o 4 !

                Se poi voi volete continuare a pensare che solo Ducati ha i cavalli VERI, vi do ragione, infatti sono gli uniche moto che hanno i cavalli che scureggiano e scagazzano per terra come cavalli veri

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  tanto l'R1 2004 quando usc? dichiarava 180 cv (con air-box in pressione) e 180 kg a secco......

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by hfalex
                    Per aumentare la potenza del motore basta aumentare la superficie dei pistoni, quindi... a parit? di sviluppo aumentare il frazionamento...o a parit? di frazionamento sviluppare rapporti C/A sempre pi? bassi (e qui Ducati regna incontrastata).
                    Aumentando il frazionamento basta aumentare l'alesaggio....ma sui motori stradali, che hanno molto margine...basta aumentare la cilindrata ed usare profili della distribuzione pi? spinti....
                    Me lo sto chiedendo anche io, se ? possibile che ad oggi possa uscire un 1200 cc con la stessa corsa e alesaggio maggiore di un 999.

                    Secondo me NO, infatti uscir? la 1098 o 1089... secondo me non siamo ancora pronti per arrivare ad un rapporto C/A cos? spinto da consentire il 1200.
                    Ducati regna sovrana sui rapporti C/A ma ? gi? molto avanti e vicina al limite ad oggi

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by TSA
                      Abezze te lo ripeto, mantenendo i parametri principali (corsa/alesaggio, rapporto compressione....) se aumento la cilindrata e mantengo gli stessi parametri vitali del motore la potenza aumenta proporzionalmente, se ci vuoi credere bene, altrimenti fai come credi tanto al riguardo non ti risponder? pi?.

                      Ma no, dai... non vorrei poi doverti pagare le sedute di Yoga per rilassarti...

                      Se rileggi ho scritto diversi post sopra che la domanda sensata ? come sar? ottenuto l'aumento di cilindrata e cio? il rapporto Corsa alesaggio.

                      A pari rapporto corsa alesaggio se aumenta la cilindrata non aumenta in maniera direttamente proporzionale la potenza. Solo se la corsa resta uguale, se la superficie dei pistoni cresce in egual misura alla cilindrata.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Bh?, la configurazione DUcati ? vicina al limite esattamente quanto lo sono i 4 in linea nelle dimensioni trasversali....e non dimentichiamo il limite della poca ricopertura dell'albero motore all'aumentare dell'alesaggio dei 4 in linea, di fatto gi? bloccato.
                        Volenti o nolenti...sulle moto la configurazione del futuro ? un V3, V4 o V5.
                        ...facendo un passo indietro...a me basta che Ducati sforni un twin all'altezza del 998S che ai tempi (2002) era una bestia nera anche per l'R1.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ducaluca
                          tanto l'R1 2004 quando usc? dichiarava 180 cv (con air-box in pressione) e 180 kg a secco......
                          172 statici, 172 Kg a secco, 189 Kg in ordine di marcia.
                          La variabilit? tra un esemplare e l'altro era di circa 5 cavalli.
                          Gli esemplari pi? fortunati come il mio confermavano i dati dichiarati. I miei grafici li ha visti tutto il forum

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by hfalex
                            Bh?, la configurazione DUcati ? vicina al limite esattamente quanto lo sono i 4 in linea nelle dimensioni trasversali....e non dimentichiamo il limite della poca ricopertura dell'albero motore all'aumentare dell'alesaggio dei 4 in linea, di fatto gi? bloccato.
                            Volenti o nolenti...sulle moto la configurazione del futuro ? un V3, V4 o V5.
                            ...facendo un passo indietro...a me basta che Ducati sforni un twin all'altezza del 998S che ai tempi (2002) era una bestia nera anche per l'R1.
                            Senz'altro, e Ducati fa benissimo a percorrere entrambe le strade.
                            Per un futuro prossimo se parliamo di SBK pu? continuare a percorrere validamente entrambe le strade. Il Twin 1098 o 1200 avrebbe come obbiettivo contenere i costi per i team non ufficiali.
                            Anche la D16 a quanto pare persegue quella strada. Alla lunga i costi sarebbero inferiori per un team il V4 rispetto al Twin 999 superbombardato...

                            Ma in STK.... se non se ne esce con una moto da almeno 170 cv albero din, 180 Kg e costo inferiore ai 25000 euro.... beh significa che per un p? non ci saranno Ducati in stk....
                            Con il 1098 e 160 cv potrebbe fare qualcosa il prossimo anno sempre che le jap non si siano portate avanti nel frattempo... ma Ducati partirebbe con una moto nuova gi? indietro alla concorrenza....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by abezze
                              172 statici, 172 Kg a secco, 189 Kg in ordine di marcia.
                              La variabilit? tra un esemplare e l'altro era di circa 5 cavalli.
                              Gli esemplari pi? fortunati come il mio confermavano i dati dichiarati. I miei grafici li ha visti tutto il forum
                              buoni i cv statici.. quelli che nn si muovono

                              poi invece di cv dinamici (nn mi ricordavo di questa distinzione) sono quando va bene meno di 170.

                              189-172= 17 kg di diff.. pesa tanto l'olio dei japp eh???

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                La STK ? uno specchio per le allodole almeno quanto la SBK.
                                Perch? non obbligano ad utilizzare impianti frenanti e sospensioni originali ,oltre che il motore?
                                Oppure una STK con telai, freni e sospensioni originali e motori tipo SBK?

                                La STK non d? riferimento per la produzione di serie... ? un po' come il trofeo TIM del calcio.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X