Originally posted by DesmoConteMax
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Problemi di accensione perché?
Collapse
X
-
Allora aggiungo che ho scarichi da 50 ed eprom dedicata...airbox in carbonio con condotti in carbonio e filtri bmc...e mai fatto CO non trovando qualcuno che lo faccia in zona
Comment
-
Io direi di prendere una batteria al litio, che ha tensione maggiore, bassa autoscarica, più spunto e può aiutare il motore a girare un pochino più forte all'avviamento.Originally posted by doc67 View Post
Si ...anche se devo dire che è l'unico periodo che sta ferma.per.mesi
Tensione maggiore significa anche che l'elettronica durante l'avviamento soffre meno, alle bobine arriva una tensione maggiore e quindi scintilla più potente.
Il CO è sicuramente da fare, però farei anche il controllo dei sensori temperatura acqua ed aria. Se uno leggesse una temperatura sballata, ingrasserebbe ancora di più la miscela aria/benzina
E mi sembra questo il caso.
Il fumo che vedi all'avviamento, è di sicuro bianco o tende al blu?
Se tendesse al blu, sarebbe indicatore di cilindri che si lavano con la troppa benzina iniettata e di conseguenza l'olio "diluito" dalla benzina viene bruciato e scaricato...
Dicci tu...
Comment
-
La batteria al litio l'ho tenuta per un po' di tempo poi è morta e sono tornato alla tradizionale al piombo....Originally posted by DesmoConteMax View Post
Io direi di prendere una batteria al litio, che ha tensione maggiore, bassa autoscarica, più spunto e può aiutare il motore a girare un pochino più forte all'avviamento.
Tensione maggiore significa anche che l'elettronica durante l'avviamento soffre meno, alle bobine arriva una tensione maggiore e quindi scintilla più potente.
Il CO è sicuramente da fare, però farei anche il controllo dei sensori temperatura acqua ed aria. Se uno leggesse una temperatura sballata, ingrasserebbe ancora di più la miscela aria/benzina
E mi sembra questo il caso.
Il fumo che vedi all'avviamento, è di sicuro bianco o tende al blu?
Se tendesse al blu, sarebbe indicatore di cilindri che si lavano con la troppa benzina iniettata e di conseguenza l'olio "diluito" dalla benzina viene bruciato e scaricato...
Dicci tu...
Il problema non è tanto di spunto perché la sento che va bene la batteria... non arriva uno spunto basso è che fa molti tentativi senza riuscire ad accenderla fino al punto in cui la batteria del tutto si scarica dopo 15-20 tentativi
Il co devo farlo...solo devo andare fuori provincia o fuori regione che farlo fare qui a L'Aquila è impossibile non c'è nessuno.
Il fumo che esce è solo bianco direi condensa anche perché dopo un minuto che è accesa smette di uscire
Comment
-
devo trovare il modo di far regolare il CO allora e controllare i due sensori...perchè in estate, e quando la uso normalmente(anche se ferma una o due settimane) parte al primo colpo sempre
Comment
-
Hai la possibilità di "riscaldare" il motore prima di provare ad avviarlo?Originally posted by doc67 View Postdevo trovare il modo di far regolare il CO allora e controllare i due sensori...perchè in estate, e quando la uso normalmente(anche se ferma una o due settimane) parte al primo colpo sempre
Tipo con un cannone ad aria calda o simili?
Comment
-
purtroppo no...una stufetta elettrica, ma anche in estate il problema è lo stesso...quando la provo ad accendere dopo qualche mese spento il risultato è lo stesso, quindi non credo dipenda dalla temperatura esterna bassaOriginally posted by DesmoConteMax View Post
Hai la possibilità di "riscaldare" il motore prima di provare ad avviarlo?
Tipo con un cannone ad aria calda o simili?
Comment
-
C'è da fargli una diagnosi, controllare il TPS, vedere i sensori ed in caso il COOriginally posted by doc67 View Post
purtroppo no...una stufetta elettrica, ma anche in estate il problema è lo stesso...quando la provo ad accendere dopo qualche mese spento il risultato è lo stesso, quindi non credo dipenda dalla temperatura esterna bassa
Comment
-
e si...ma visto che sto in culo al mondo e il ducati store sono anni che ha chiuso...mi attacco al piffero e aspetto la primavera per andare da qualche parte
Comment
-
se hai cambiato la centralina, l'allineamento del TPS e la regolazione del CO è obbligatoria
Il CO agisce tra il minimo ed 1/4 di gas e potrebbe essere proprio lui a crearti il problema alla partenza
Il TPS dice alla centralina in che posizione si trovano le farfalle e, se questa info è sbagliata, la centralina potrebbe chiamare più benzina di quanta ne serve
Fatte queste regolazioni, poi potranno entrare in centralina per leggere se tutti i parametri sono corretti e se tutto funziona senza allarmi
- Likes 2
Comment
X


Comment