Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ho avuto lo stesso dubbio di bobber e l'ho detto pure prima di lui solo per ragionamento logico.... Che poi se la debbano vedere Barni e la ducati sono d'accordo ma solo se li tiri in causa tu.... Poi sono anche convinto che parliamo di meccanici di livello quindi difficile facciano certe cazzate... Quindi meglio che taccio per non dire cazzate non verificabili
Giusto per chiudere, non andrò certamente da Barni a consigliargli di tarare le dinamometriche o a fare illazioni non verificabili. Negli anni mi hanno sempre dimostrato la massima professionalità da tutti I punti di vista ergo anche questa volta godono della mia fiducia. In ogni caso la crepa NON è partita dal prigioniero ma tra il passaggio dell'acqua intorno al cilindro e quello dello olio.
Continuerò ad acquistare moto sportive e vi saprò dire se a meno di 9k km dovrò sostituire il motore e come si comporteranno gli altri costruttori.
Giusto per chiudere, non andrò certamente da Barni a consigliargli di tarare le dinamometriche o a fare illazioni non verificabili. Negli anni mi hanno sempre dimostrato la massima professionalità da tutti I punti di vista ergo anche questa volta godono della mia fiducia. In ogni caso la crepa NON è partita dal prigioniero ma tra il passaggio dell'acqua intorno al cilindro e quello dello olio.
Continuerò ad acquistare moto sportive e vi saprò dire se a meno di 9k km dovrò sostituire il motore e come si comporteranno gli altri costruttori.
Bravo, però devi prendere una moto di pari prestazioni, cilindrata e stress meccanici applicati.
Diversamente non avrai mai una comparazione degna di tale nome.
Con i km che hai fatto tu potenzialmente si sarebbe potuta rompere qualsiasi moto.
Il post vendita Ducati è eccelso, ma tanto dipende dalla copertura in garanzia (cosa per te non prevista) e da come presente il problema la concessionaria alla casa madre. Tu non hai nessuno di questi bonus.
Se dovessero rispondere a problematiche di questo tipo su moto utilizzate in pista e fuori garanzia, avrebbero migliaia di segnalazioni in parte veri ma moltissimi farlocchi fatta da team senza scrupoli e soldi.
Questo vale per qualsiasi azienda, non solo di moto.
Detto questo, auguri
strano che in Ducati non tirino dentro il pezzo per capirne la causa di questo problema. O lo sapevano, ed è venuto a galla , o hanno già in mente di passare ad un altro motore. Cmq non fa bene alla pubblicità per loro
strano che in Ducati non tirino dentro il pezzo per capirne la causa di questo problema. O lo sapevano, ed è venuto a galla , o hanno già in mente di passare ad un altro motore. Cmq non fa bene alla pubblicità per loro
Ma il motore è stato aperto, non ha alcun senso ritirare un motore così.
non me ne vogliate, da quando e' uscita sul mercato questa moto ha sempre avuto problemi, tutti gli anni viene aggiornata e rinnovata, liberi di comprarla e fare da collaudatori per la casa madre.solo su moto .it ci sono 10 pagine riguardo la v4 in vendita usate, le cose per me sono due,1 i proprietari si sono rotti di portarla al bar per farla vedere, oppure 2 si sono rotti per i richiami e le giornate perse in pista. parere personale, bella e' bella pero......
Comment