Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

999r '05

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Pi? potenza, una aerodinamica pi? raffinata ed una ciclistica perfezionata sono gli ingredienti utilizzati dai tecnici Ducati per vitaminizzare la gi? supercompetitiva 999R.
    Immatricolabile su strada, ma pensata come ottima base di partenza per i piloti che si vogliono cimentare nei campionati Superbike, la nuova
    “ammiraglia” sportiva di Borgo Panigale deriva direttamente dalle moto utilizzate nel campionato Superbike americano (AMA).

    A differenza del regolamento tecnico del Campionato Mondiale SBK infatti, le regole AMA impongono limitate modifiche al motore per cui Ducati, rientrata quest’anno in questa avvincente e impegnativa sfida, ha prodotto un motore con caratteristiche tecniche vicinissime a quelle della versione racing.

    Le caratteristiche del progetto
    Le dimensioni fondamentali del Testastretta utilizzato sulla nuova 999R, rimangono invariate rispetto a quelle del propulsore della precedente versione.
    I valori massimi di potenza e coppia della nuova 999R, aumentano per? sensibilmente. Si passa infatti dai 139 CV ottenuti a 10000 giri/min, ai 150 CV disponibili gi? a partire da 9750 giri/min. Lievita anche la coppia motrice, che passa da 108 Nm a a 116.7 Nm, sempre erogati a 8000 giri/min.

    Nuovi gruppi termici
    Per poter migliorare le prestazioni, in questa evoluzione del motore ? stato necessario riprogettare le teste e i pistoni che sono perci? elementi completamente nuovi, realizzati considerando lo specifico impiego racing a cui sono destinati.
    Il pistone ? forgiato ed ? costruito con una lega di alluminio che assicura elevate propriet? meccaniche e buona stabilit? geometrica durante le elevate escursioni termiche.

    Le teste hanno subito una rivisitazione fluidodinamica radicale. Per poter utilizzare valvole di diametro maggiore, ? stato aumentato il loro interasse e conseguentemente sono stati variati anche gli andamenti e le dimensioni dei condotti di aspirazione e scarico.
    Il risultato di questi interventi ? chiaramente evidenziato dal notevole incremento delle prestazioni complessive, ottenute sul modello omologato e cio? con sistema di scarico, silenziatore e sistema di aspirazione assolutamente di serie. Il motore rispetta inoltre le vigenti normative sulle emissioni inquinanti.

    Valvole in titanio…
    Il Testastretta della nuova 999R utilizza valvole in titanio, sia all’aspirazione sia allo scarico. Il risparmio di peso ? notevole, specialmente se si pensa alle accelerazioni che l’elevato regime di rotazione impone, ma ha “costretto” ad una totale riprogettazione di sedi e guide valvole.

    Nulla ? variato, invece, sull’impianto di scarico e aspirazione della nuova 999R, rispetto alla precedente versione. Il silenziatore ? unico, realizzato con un grande volume ed i collettori non hanno punti di intersezione.

    Il telaio e il focellone bibraccio
    Non sono state apportate modifiche sostanziali al telaio utilizzato sulla precedente 999R, che ? dunque realizzato sempre con un traliccio di tubi in acciaio altoresistenziale ed anche le pedane offrono la stessa possibilit? di essere spostate in due differenti posizioni.
    Il forcellone ? identico a quello della moto che partecipa vittoriosa al Mondiale Superbike. Ha la struttura che ospita il fulcro realizzata in allumino fuso, mentre ciascun braccio ? ottenuto con due lamiere stampate e saldate tra di loro (? perci? scatolato); quello sinistro ospita anche una capriata inferiore di rinforzo.

    Il peso complessivo della nuova 999R ? di 181 Kg.

    I cerchi ruota forgiati in lega di alluminio
    Il cerchio ruota posteriore, come quello anteriore, ? realizzato in alluminio forgiato, una tecnologia che permette di ridurre i pesi senza perdere per? le indispensabili caratteristiche di resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Rispetto al procedimento di fusione ? infatti possibile utilizzare spessori ridotti, poich? il materiale ? distribuito in modo uniforme.

    Il minor peso dei cerchi ruota oltre a far diminuire le masse non sospese (che hanno una notevole influenza sul comportamento delle sospensioni), limita enormemente l’effetto giroscopico, migliorando sensibilmente la maneggevolezza della moto alle elevate velocit? (gli ingressi in curva sono pi? repentini).

    L’avantreno e il nuovo ammortizzatore posteriore
    Le pinze dei freni anteriori sono radiali e sono fissate a specifici piedini della nuova forcella ?hlins, con steli caratterizzati da un riporto in TiN, per migliorarne la scorrevolezza. Nei due steli ? stata modificata la molla (ora di diametro inferiore) e il guida molla, realizzato in materiale plastico e non pi? in metallo. In questo modo diminuisce la formazione di detriti che col tempo inquinano l’olio.
    L’ammortizzatore posteriore ? stato migliorato rendendo completamente indipendente la regolazione del freno in estensione (su cui agisce una valvola unidirezionale), che dunque non influenza pi? quella del freno in compressione.

    Le sovrastrutture: il nuovo cupolino
    Il supporto faro e i nuovi supporti specchi sono in lega di magnesio. Le carene con i deflettori, lo scudo frontale tra le due carene, il parafango anteriore, la protezione della catena, il para calore sul silenziatore e il cupolino, sono in fibra di carbonio.

    Il codone ? invece in tecnopolimero. Le forme delle sovrastrutture sono identiche a quelle gi? realizzate per la 999R, cambia invece quella del cupolino che perde i guida flussi superiori e acquista un plexiglas con una differente curvatura.

    Un controllo motore pi? evoluto
    Il controllo motore della nuova 999R utilizza gli stessi sensori ed attuatori della precedente versione. Cambia invece la centralina (IAW 5M2), sempre prodotta dalla Magneti Marelli, che pu? gestire ora un maggior numero di ingressi ed uscite, per permettere sviluppi futuri sulle strategie di regolazione.

    Comment


    • Font Size
      #32

      Comment


      • Font Size
        #33
        Ammazza Alex a furia di leggere tutte le cose che hai messo mi ? venuto il mal di capoccia

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by elio
          R1 '06
          205.0kg

          Dati presi da topolino...

          Gli hanno lasciato gli attrezzi nel codone ? Era di magnesia ?

          999R fa 181 a secco di olio, acqua e benzina.

          R1 fa 189 con 5 litri di benzina, in ordine di marcia.
          Altri 11 litri di benza fanno si e no 8 Kg

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by abezze
            Dati presi da topolino...

            Gli hanno lasciato gli attrezzi nel codone ? Era di magnesia ?

            999R fa 181 a secco di olio, acqua e benzina.

            R1 fa 189 con 5 litri di benzina, in ordine di marcia.
            Altri 11 litri di benza fanno si e no 8 Kg
            Entra su Motonline.it e sfoglia il catalogo dei prodotti: caschi, pneumatici, abbigliamento, accessori e ricambi originali per la tua moto.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by elio
              moto
              peso in ordine di marcia e serbatoio pieno

              999R xerox
              200.0kg

              MV F4 1000R
              219.5kg

              R1 '06
              205.0kg

              vabb?, te lo traduco
              peso moto in ordine di marcia a serbatoio carburante vuoto
              999R xerox
              200.0-(15.5*0.72)=188.84kg

              MV F4 1000R
              219.5-(21*0.72)=204.38kg

              R1 '06
              205.0-(18*0.72)=192.04kg

              sempre per chiarezza penso che in ordine di marcia significhi anche con la borsa degli attrezzi, il libretto di circolazione, il contrassegno di assicurazione e la chiave nel quadro... pesali e toglili se per te non ? cos?
              Last edited by elio; 11-08-06, 16:22.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by abezze
                Dati presi da topolino...

                Gli hanno lasciato gli attrezzi nel codone ? Era di magnesia ?

                999R fa 181 a secco di olio, acqua e benzina.

                R1 fa 189 con 5 litri di benzina, in ordine di marcia.
                Altri 11 litri di benza fanno si e no 8 Kg
                e poi i talebani saremmo noi?????????

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  mamma mia, come vi attaccate alle piccolezze
                  fate sempre a gare a chi c'? l'ha pi? lungo

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Io Ho Un 999r 05 E Lo Uso Per Il Challenge Motore Originale Con 6000 Km Di Pista, Ho Montato Scarico Completo Zard, Rimappato La Centralina Del Kit,radiatore Maggiorato,catena Passo 520 E Sul Banco Dell'officina Barni Ha Dato 160 Cavalli Veri Al Pignone
                    Il Motore E' Molto Fluido E Ha Un Buon Allungo,sabato 19 Agosto Vado A Monza Poi Vi Dico Nei Confronti Dei 1000

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by monzi
                      Io Ho Un 999r 05 E Lo Uso Per Il Challenge Motore Originale Con 6000 Km Di Pista, Ho Montato Scarico Completo Zard, Rimappato La Centralina Del Kit,radiatore Maggiorato,catena Passo 520 E Sul Banco Dell'officina Barni Ha Dato 160 Cavalli Veri Al Pignone
                      Il Motore E' Molto Fluido E Ha Un Buon Allungo,sabato 19 Agosto Vado A Monza Poi Vi Dico Nei Confronti Dei 1000
                      davvero?
                      se si pu? entrare magari vengo a salutarti!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by monzi
                        Io Ho Un 999r 05 E Lo Uso Per Il Challenge Motore Originale Con 6000 Km Di Pista, Ho Montato Scarico Completo Zard, Rimappato La Centralina Del Kit,radiatore Maggiorato,catena Passo 520 E Sul Banco Dell'officina Barni Ha Dato 160 Cavalli Veri Al Pignone
                        Il Motore E' Molto Fluido E Ha Un Buon Allungo,sabato 19 Agosto Vado A Monza Poi Vi Dico Nei Confronti Dei 1000
                        foto?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by hfalex
                          e poi i talebani saremmo noi?????????
                          Caro, la R1 04 l'ho pesata io di persona. Per questo parlo.
                          205 Kg forse con anche il crick della macchina dentro ci arriva...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by abezze
                            Caro, la R1 04 l'ho pesata io di persona. Per questo parlo.
                            205 Kg forse con anche il crick della macchina dentro ci arriva...

                            gi? ma..........della calamitina dietro la bilancia nn ne parli????
                            Last edited by gabmamb; 16-08-06, 14:13.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              ok...il primo che passa a trovarmi con una R1 lo metto sulla pesa e ci facciamo una birra assieme

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by gabmamb
                                davvero?
                                se si pu? entrare magari vengo a salutarti!
                                SE TI INTERESSA E' GIORNATA SENZA TURNI PISTA LIBERA SIA SABATO CHE DOMENICA COSTO SINGOLO GIORNO 220 EURO
                                ORGANIZZATORE SVIZZERO MOTO CENTER THUN TEL.0041/334395959
                                SE VUIO VENIRE A TROVARCI SIAMO IN 4 TUTTI PARTECIPANTI AL TROFEO
                                CIAO

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X