Originally posted by Ice74
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ducati SUPERQUADRO MONO
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4397
- 47
- Maschio
- 1,882
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Perchè sono 2 moto completamente diverse, ad esempio il peso, questa in ordine di marcia pesa 50kg in meno della bicilindrica 950.Originally posted by Ice74 View Post
Allora la base 12.800 euro, tra altro senza cambio elettronico...la versione Rive con cambio elettronico a 13800 euro.
. A sto punto non ho capito perché non prendere la versione bicilindrica...
Il prezzo 12.800 è abbastanza allineato alla concorrenza, la ktm 690 e la Husqvarna 701 costano 12.450
- Likes 1
Comment
-
Non sono 50kg di differenza...questa c'è scritto 151 kg a secco , dal sito ducati. Sulla prova di motociclismo,il peso " reale " a secco della 950 Sp sta a 190 kg. La base... sarà a logica 2 kg in più.Originally posted by toscanaccio34 View Post
Perchè sono 2 moto completamente diverse, ad esempio il peso, questa in ordine di marcia pesa 50kg in meno della bicilindrica 950.
Il prezzo 12.800 è abbastanza allineato alla concorrenza, la ktm 690 e la Husqvarna 701 costano 12.450
quindi...sono 40 i kg in più, però senza riscontro sulla mono ovviamente.
Comunque concordo sul fatto che son moto diverse , è che sinceramente potevano fare a meno di un po' di elettronica e farla pagare meno. Dai ...io ho avuto il primo 1100 hypermotard...e sinceramente con 90 cavalli io non sentivo la mancanza di elettronica. Quindi sto mono...a cosa serve il dtc..o controllo impennata con 77 CV...? Ripeto ok ABS, obbligatorio ma il resto per me non serve a niente in rapporto a CV e peso.
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4397
- 47
- Maschio
- 1,882
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Riporto i dati dichiarati e sul sito Ducati.itOriginally posted by Ice74 View Post
Non sono 50kg di differenza...questa c'è scritto 151 kg a secco , dal sito ducati. Sulla prova di motociclismo,il peso " reale " a secco della 950 Sp sta a 190 kg. La base... sarà a logica 2 kg in più.
quindi...sono 40 i kg in più, però senza riscontro sulla mono ovviamente.
Comunque concordo sul fatto che son moto diverse , è che sinceramente potevano fare a meno di un po' di elettronica e farla pagare meno. Dai ...io ho avuto il primo 1100 hypermotard...e sinceramente con 90 cavalli io non sentivo la mancanza di elettronica. Quindi sto mono...a cosa serve il dtc..o controllo impennata con 77 CV...? Ripeto ok ABS, obbligatorio ma il resto per me non serve a niente in rapporto a CV e peso.
Hyper 698 base peso in ordine di marcia 151kg
Hyper 950 base peso a secco 178kg, peso in ordine di marcia 200kg
Quindi la differenza di peso a pari condizione e 49kg
Per il tema equipaggiamento elettronica.... sono punti di vista
Tu dici che non servono TC, controllo impennata, ecc, e ci sta è una cosa soggettiva
Ma se non le avrebbe tantissimi poi direbbero che non è premium come ci si aspetta da questo marchio, e che nel 2024 neanche le moto cinesi ormai escono senza elettronica....
Forse non hai visto il video, ma in questa moto TC e anti impennata hanno funzione più pro impennata e pro derapata
- Likes 1
Comment
-
Ho guardato appunto li... Infatti c'è scritto: peso in ordine di marcia...senza carburante 151kg. Quindi se confrontato con la scritta a secco del 950...sono 27Originally posted by toscanaccio34 View Post
Riporto i dati dichiarati e sul sito Ducati.it
Hyper 698 base peso in ordine di marcia 151kg
Hyper 950 base peso a secco 178kg, peso in ordine di marcia 200kg
Quindi la differenza di peso a pari condizione e 49kg
Per il tema equipaggiamento elettronica.... sono punti di vista
Tu dici che non servono TC, controllo impennata, ecc, e ci sta è una cosa soggettiva
Ma se non le avrebbe tantissimi poi direbbero che non è premium come ci si aspetta da questo marchio, e che nel 2024 neanche le moto cinesi ormai escono senza elettronica....
Forse non hai visto il video, ma in questa moto TC e anti impennata hanno funzione più pro impennata e pro derapata
.
Non voglio fare il " preciso" sia chiaro...ci mancherebbe...Siam qui per azzeggiare
.
Si guarda, sono d'accordo, devono mantenere il Premium. Ho una 1299 s presa nuova, quindi so cosa si intende. E comunque a prezzo anche la KTM costa un botto...
Poi il genere motard mi piace, tant'è che appunto tranne ultima 950 , ho avuto sia 1100 che 821 sp. Qu
Comment
-
Bel mezzo...anche se a mio avviso dedicato all'uso stradale, dove ha un gran senso.
Per la pista un motard che pesa 151 kg non ha invece proprio senso di esistere (l'FS 450 Husqvarna, che comunque di cavalli ne ha 63, si ferma a 103 kg, cioè il 50% in meno)Last edited by stradivari; 02-11-23, 18:39.
- Likes 1
Comment
-
Visto il video, su carta tanta roba. Poi vderemo. La RVE sembra un'incrocio tra l'aprilia 125 di mio figlio e la dorsoduro, secondo me potevano sforzarsi di più. Mi lascia perplesso il disco singolo davanti (che tra l'altro era sul prototipo del 1100, poi ravveduti ne han messi 2): scendere decisi da un colle francese bisogna veder se regge. Cara? Ducati... son andato sul configuratore... €2900 lo scarico completo... mah
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4397
- 47
- Maschio
- 1,882
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Il peso a secco vuol dire senza batteria etutti i liquidi, quindi senza benzina, olio motore, acqua, e altri liquidi tipo freni, sospensioni ecc necessari per definirla in ordine di marcia senza carburante.Originally posted by Ice74 View Post
Ho guardato appunto li... Infatti c'è scritto: peso in ordine di marcia...senza carburante 151kg. Quindi se confrontato con la scritta a secco del 950...sono 27
.
Non voglio fare il " preciso" sia chiaro...ci mancherebbe...Siam qui per azzeggiare
.
Si guarda, sono d'accordo, devono mantenere il Premium. Ho una 1299 s presa nuova, quindi so cosa si intende. E comunque a prezzo anche la KTM costa un botto...
Poi il genere motard mi piace, tant'è che appunto tranne ultima 950 , ho avuto sia 1100 che 821 sp. Qu
Quindi i 151 sono da paragonare ai 200, fidati
Comment
-
-
i controlli magari a qualcuno non serviranno ami nella vita....ma se quel giorno ti dovessero servire...meglio che ci sianoOriginally posted by toscanaccio34 View Post
Riporto i dati dichiarati e sul sito Ducati.it
Hyper 698 base peso in ordine di marcia 151kg
Hyper 950 base peso a secco 178kg, peso in ordine di marcia 200kg
Quindi la differenza di peso a pari condizione e 49kg
Per il tema equipaggiamento elettronica.... sono punti di vista
Tu dici che non servono TC, controllo impennata, ecc, e ci sta è una cosa soggettiva
Ma se non le avrebbe tantissimi poi direbbero che non è premium come ci si aspetta da questo marchio, e che nel 2024 neanche le moto cinesi ormai escono senza elettronica....
Forse non hai visto il video, ma in questa moto TC e anti impennata hanno funzione più pro impennata e pro derapata

Un po' come si pagava per montare gli airbag dappertutto...magari per tanti sono stati soldi buttati...però...quel giorno possono salvarti la vita
Comment
-
toscano perchè hanno preferito mettere 2 scarichi invece che 1? (normalmente i mono ne hanno 1)che vantaggi comporta? magari distribuzione peso migliore...però appunto così non c'è più peso?Originally posted by toscanaccio34 View Post
Il peso a secco vuol dire senza batteria etutti i liquidi, quindi senza benzina, olio motore, acqua, e altri liquidi tipo freni, sospensioni ecc necessari per definirla in ordine di marcia senza carburante.
Quindi i 151 sono da paragonare ai 200, fidati
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4397
- 47
- Maschio
- 1,882
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
In questo caso il doppio terminale è più una scelta di design e style, e come dici tu porta pure del peso in più.Originally posted by luciocabrio View Post
toscano perchè hanno preferito mettere 2 scarichi invece che 1? (normalmente i mono ne hanno 1)che vantaggi comporta? magari distribuzione peso migliore...però appunto così non c'è più peso?
ma lo scarico così oramai è un NS marchio di fabbrica
Comment
-
immaginavo.Originally posted by toscanaccio34 View Post
In questo caso il doppio terminale è più una scelta di design e style, e come dici tu porta pure del peso in più.
ma lo scarico così oramai è un NS marchio di fabbrica
Comunque da piccolo dicevo "più tubi ci sono più va forte" riferito ai mezzi a motore
Magari col doppio scarico guadagna 1 o 2 cv
Comment
X


Comment