Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E poi stanotte 1 ubriaco ed 1 sotto l'effetto di sostanze stupefacenti hanno ucciso 3 persone...? il sistema che nn funziona...mi spiace amico desmo...tieni duro...!!!
Mi dispiace per foggy, ma vorrei dire la mia.
Mi rivolgo principalmente a quelli che, senza sapere nulla della strada in questione (il bracco), danno dei bastardi e quant'altro alle forze dell'ordine, per partito preso.
In compenso noto che molti conoscitori della strada hanno espresso la loro solidariet?, ma senza insultare nessuno. Sono contento.
Infatti il Bracco non ? una strada come tutte le altre. Il bracco di sabato e domenica (almeno fino a questa primavera) ? un autodromo.
Molti motociclisti, direi la maggioranza, ci si ritrovano per dare sfogo al loro istinto smanettone. Si, ci passano delle ore a percorrerlo avanti ed indietro a tutta velocit?. Tutti sanno cosa si fa quella strada, tanto che alcuni "appassionati" si appostano nei punti pi? spettacolari per vedere i nostri campioni uscire fuori dalle curve con ginocchio a terra, a manetta. Pi? di una volta ho notato gente divertita che si porta da casa la fotocamera per immortalare i passaggi migliori. Peccato che, per contro, ogni tanto ci scappi il morto. Proprio come sull'altra famigerata strada delle nostre parti, Boasi.
Sfortuna vuole che il Bracco sia una delle strade panoramiche pi? belle della Liguria del Levante che collega Sestri Levante con la provinicia de La Spezia (tutta la zona delle 5 terre). Ora, immaginatevi voi i numerosi turisti che vorrebbero farsi una bella scampagnata nei boschi a picco sul mare, oppure i ciclisti che vorrebbero farsi una bella pedalata in santa pace.
Per non parlare poi dei residenti e degli albergatori che abitano nei paesini attraversati dalla strada. Anzich? passarsi un week end in santa pace, si vedono sfrecciare sotto casa tutto il santo giorno motociclisti a tutta manetta.
Ovviamente la gente non sta a guardare senza far nulla; infatti sono oramai parecchi anni che le forze dell'ordine hanno dichiarato tolleranza zero in quel tratto, per evitare morti inutili e per riconsegnare ai turisti quella strada.
Tutti sanno dei posti di blocco e dei velox messi praticamente ovunque.
Tutto questo per?, fino ad ora ? risultato inutile. La gente continua a smanettare come se nulla fosse, i ragazzi continuano a cadere in moto; i pi? zelanti addirittura coprono la propria targa x evitare i velox ed i posti di blocco.
Parecchi articoli sono stati scritti sui nostri quotidiani liguri (il secolo XIX, il corriere mercantile) per cercare di sensibilizzare i frequentatori. L'ultimo che mi ricordo risale alla scorsa primavera ed occupava tutta una facciata, dopo l'ennesimo schianto.
Risultato? Si continua a correre.
Per cui direi a quelli che parlano di ingiustizia, beh, informatevi prima di parlare a vanvera. I controlli sul Bracco sono tutto tranne che ingiustizia, semmai sono un disperato tentativo di salvare delle vite. E di rendere vivibile la strada anche nei week end.
Per Foggy invece: caspita ti ? andata proprio male, che sfiga. Ma su quella strada non puoi proprio circolare senza guardare il contachilometri....
le donne poliziotto nel 95% dei casi sono cessi sessualmente frustrate...e se non sono cesse hanno le loro cose 365 giorni l' anno...doevvi sodomizzarla con del mastice...forse, non ti faceva nulla
tornando seri...
mi dispiace tantissimo ...gia io ho sofferto come un cane xk? sono stato un mese e mezo senza la MIA moto...immagino te senza patente proprio...mi dispiace
Mi dispiace per foggy, ma vorrei dire la mia.
Mi rivolgo principalmente a quelli che, senza sapere nulla della strada in questione (il bracco), danno dei bastardi e quant'altro alle forze dell'ordine, per partito preso.
In compenso noto che molti conoscitori della strada hanno espresso la loro solidariet?, ma senza insultare nessuno. Sono contento.
Infatti il Bracco non ? una strada come tutte le altre. Il bracco di sabato e domenica (almeno fino a questa primavera) ? un autodromo.
Molti motociclisti, direi la maggioranza, ci si ritrovano per dare sfogo al loro istinto smanettone. Si, ci passano delle ore a percorrerlo avanti ed indietro a tutta velocit?. Tutti sanno cosa si fa quella strada, tanto che alcuni "appassionati" si appostano nei punti pi? spettacolari per vedere i nostri campioni uscire fuori dalle curve con ginocchio a terra, a manetta. Pi? di una volta ho notato gente divertita che si porta da casa la fotocamera per immortalare i passaggi migliori. Peccato che, per contro, ogni tanto ci scappi il morto. Proprio come sull'altra famigerata strada delle nostre parti, Boasi.
Sfortuna vuole che il Bracco sia una delle strade panoramiche pi? belle della Liguria del Levante che collega Sestri Levante con la provinicia de La Spezia (tutta la zona delle 5 terre). Ora, immaginatevi voi i numerosi turisti che vorrebbero farsi una bella scampagnata nei boschi a picco sul mare, oppure i ciclisti che vorrebbero farsi una bella pedalata in santa pace.
Per non parlare poi dei residenti e degli albergatori che abitano nei paesini attraversati dalla strada. Anzich? passarsi un week end in santa pace, si vedono sfrecciare sotto casa tutto il santo giorno motociclisti a tutta manetta.
Ovviamente la gente non sta a guardare senza far nulla; infatti sono oramai parecchi anni che le forze dell'ordine hanno dichiarato tolleranza zero in quel tratto, per evitare morti inutili e per riconsegnare ai turisti quella strada.
Tutti sanno dei posti di blocco e dei velox messi praticamente ovunque.
Tutto questo per?, fino ad ora ? risultato inutile. La gente continua a smanettare come se nulla fosse, i ragazzi continuano a cadere in moto; i pi? zelanti addirittura coprono la propria targa x evitare i velox ed i posti di blocco.
Parecchi articoli sono stati scritti sui nostri quotidiani liguri (il secolo XIX, il corriere mercantile) per cercare di sensibilizzare i frequentatori. L'ultimo che mi ricordo risale alla scorsa primavera ed occupava tutta una facciata, dopo l'ennesimo schianto.
Risultato? Si continua a correre.
Per cui direi a quelli che parlano di ingiustizia, beh, informatevi prima di parlare a vanvera. I controlli sul Bracco sono tutto tranne che ingiustizia, semmai sono un disperato tentativo di salvare delle vite. E di rendere vivibile la strada anche nei week end.
Per Foggy invece: caspita ti ? andata proprio male, che sfiga. Ma su quella strada non puoi proprio circolare senza guardare il contachilometri....
Mi piace quello che hai scritto e come lo hai scritto.
Senza cadere in facile retorica dico solo che bisogna valutare le cose con obbiettivit? e ponendosi al di sopra delle parti, non ci siamo solo noi motociclisti. I 30 non ci sono sulle tangenziali ma nei centri urbani, lo sappiamo.
X Foggy, mi spiace, purtroppo ho passato la tua stessa situazione 3 anni fa, avevano da poco avviato la patente a punti e il giorno prima di andare in ferie (in moto) ho avuto il tuo stesso pensiero sulla maia R6 vedendo la pattuglia in lontananza (mer@a lo scarico aperto ! la gomma /70 !) e invece la signorina (sar? un caso...) mi mostr? lo "scontrino" maledetto a cui proprio non pensavo, come te sovrappensiero ed in totale sicurezza. Ferie saltate senza appello.
Ci fu di bello che ripresi in mano la bicicletta scoprendo che nella strada per andare a lavorare ci sono salite che la moto non ci fa notare
Per concludere ecco un video che la mia ragazza (motociclista) ha trovato in rete, non c'entra un ca@@o con la situazione ma mi piace pensare di fare parte di questo mondo, nel bene e nel male
dimenticavo una cosa...ci sono stato sul bracco...si...è bello...però non ci tornerò mai piu causa TROPPA gente che va li pensando di essre VERAMENTE in pista...
mi è gia capitato una voltain piena curva di trovarmi muso-muso con uno praticamente tutto dalla mia parte e voglio che non risucceda piu
Avrei capito se fossi uscito in impennata da una curva in un centro abitato oppure avessi invaso l'altra corsia in una curva (cosa che anche ieri ho visto diverse folte fare a dei CRETINI in Futa!!!! PS: SE NON SIETE CAPACI DI ANDARE IN MOTO, STATE A CASA!!!!!!!!!!! ...chiudo la parentesi...)
Per? da come lo descrivi, la strada e ra semi-deserta, il tratto non era particolarmente pericoloso, e ad ogni modo il limite dei 30 ? veramente RIDICOLO!!!!!
Andassero a beccare chi devono!!!!
Radica 600...secondo 30 all'ora in una strada è un limite ragionevole? Oppure i 30 all'ora con una pattugli e un autovelox ti sembrano più una presa per il culo e un modo per fare cassa?
Lo fanno per la nostra sicurezza? No!!! Lo fanno per essere rieletti e per rimpinguare le casse comunali!!!
Se fossero interessati alla nostra sicurezza farebbero più piste invece che cercare di chiuderle...farebbero prezzi più bassi e più giornate invece di mettere anche le limitazioni fonometriche...No amico..la verità e che NOi siamo un bel gruppo da spennare!!!!
Gixxo...il video trovato dalla tua ragazza è veramente bellissimo...non mi vergogno a dire che mi ha commosso...Invito veramente tutti a guardarlo/leggerlo.
Gixxo...il video trovato dalla tua ragazza è veramente bellissimo...non mi vergogno a dire che mi ha commosso...Invito veramente tutti a guardarlo/leggerlo.
E perchè dovresti vergognarti, significa semplicemente che sei parte di quella razza descritta nel video
Corro in pista e lì non ho mai preso multe, in vacanza abbiamo macinato 10.000 km raggiungendo capo nord con moto/borse/tende, incontrando paesaggi mozzafiato e strade più pistaiole di un circuito come Magione o varano, divertendoci e senza prendere multe.
Abito ai piedi della futa, fino a 5 anni fa uscivo di casa il sabato e la domenica e rischiavo la vita per colpa di altri motociclisti oltre che la patente ogni dieci km, proprio come sul bracco.
La mia ragazza ha sempre insistito fino a convincermi che vale la pena "investire" i soldi anziché nelle casse del comune locale in qualcosa di più gratificante, ecco il rislutato :
30 km/ora? Con la Tuono ? impossibile si cade alla prima curva lo giuro.
Ma come cavolo si f?, manco avesse fatto 179 all'ora.
Trenta giorni no passano alla svelta e poi l'articolo dice :dai 30 ai 90 giorni.
E' un casino davvero.
foggy... per quel che vale ti posso solo dire che mi spiace
con la scusa della sicurezza ? diventato lecito truffarci tutti, e fotterci i soldi e patente.
invece di fermare i veri deficenti che magari nel punto dove eri tu andavano a 150 all'ora.
Comment