Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1198S e TC

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by elio View Post
    mio cuGGino mi ha detto questo...


    se aspettate un p? stasera metto il DDA del tratto tolfa civitavecchia con DTC7, temperatura 5?, strada in ombra nell'alberata e moto in rodaggio

    comunque ? una figata... mi ha detto mio cuGGino



    p.s. con tutto il rispetto per gubbellini etc. etc. non farei neanche il paragone tra:
    a) un prodotto nato e concepito dalla ducati e dalla marelli (2 tipi a caso, pippo e paperino insomma ) per essere installato di serie su una moto nata per averlo, con inclinometro e 2 sensori posizionati su staffe nate assieme alla moto ed assolutamente stabili, regolabile dal blocchetto e con spie di segnalazione e acquisizione dati

    b) un prodotto aftermarket da montare su una moto non concepita per averlo, con un software molto semplice e con 2 sensori posizionati con staffe non stabili o comunque non nate assieme alla moto, regolabile aprendo la scatola ed agendo su 3 trimmer manualmente

    buonasera
    quoto

    specialmente per l'inclinometro

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Toledo View Post
      Nessun'altra scusa????
      ciaveva il ciatterin'

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Zaku76 View Post
        Non metto in dubbio quanto dici sul GripOne di Gubellini, anche se sinceramente penso che sia un signor traguardo: insomma, ? il primo (per quanto mi risulta) TC aftermarket ed ? fatto da italiani, massimo rispetto. Poi da quello che so la regolazione dei tre trimmer ? abbastanza semplice, anche se certo ogni volta aprire la scatola ? un po' una rottura di... scatole
        sicuramente funzioner?... ma, personalmente, il DTC ducati lo paragono al pi? con il TC yoshimura con centralina yoshimura: tutta l'elettronica funziona assieme, ci sono sensori fonici ed inclinometro e le regolazioni vengono fatte sul software in centralina

        Comment


        • Font Size
          #19
          Cough coff (sapienti colpi di tosse)

          ehm...

          ........ (autorevole silenzio)

          toc toc (prova microfono)

          Dunque...

          Signori!

          Il Tc Ducati, di cui ho studiato la tecnica, effettivamente è studiato specificatamente per la moto su cui è montato. Questo è assodato.

          C'è da dire che pur avendo l'inclinometro, non ha una gestione software particolarmente complessa (parlo della R) e soffre della limitazione che, agendo sull'accensione, non può essere usato con uno scarico catalizzato (pena spappolamento del catalizzatore causa benzina incombusta) e sulla obbligatorietà delle coperture Pirelli Diablo Supercorsa.

          Il TC della 1198 S non ha più la limitazione per lo scarico catalizzato avendo un software più complesso che agisce attraverso un controllo misto accensione-iniezione. Rimane la criticità della scelta delle coperture.

          Io ho provato solo la R, e posso dire che equivale in tutto e per tutto ad il Tc Gubellini, almeno nelle sensazioni al pilota e nelle modalità di intervento.

          Si narra che il TC della S sia si meno invasivo, ma abbia lo "svantaggio" di non dare quella fiducia tipica dei sistemi, si invasivi, ma che danno continuamente segno della loro presenza e quindi efficacia. Ergo il TC della S non può dare lo stesso grado di fiducia nello smanare con il gas del fratello scemo montato sulla R oppure del GripOne.

          Il GripOne, inoltre, può essere regolato con estrema finezza con molte più regolazioni che non le 8 previste dal DTC Ducati, ed in più può essere adattato a qualsiasi tipo di pneumatico.

          Paragonando quello della R ad il GripOne, direi che nella sostanza gli effetti sono simili. Non esprimo un giudizio definitivo su quello della S prima di averne provato uno, e confrontato con quello che già conosco a menadito.

          Amen!

          Comment


          • Font Size
            #20
            mio cuGGino mi ha scritto
            all'atto pratico l'intervento, su strada ed al penultimo livello di sensibilità, è molto dolce e quasi impercettibile: si avverte una diminuzione della spinta (paragonabile ad un motore lievemente soffocato ma regolarissimo) e l'intervento da impercettibile diventa avvertibile senza soluzione di continuità





            sarà interessante provarlo in pista sperando di non fare minchiate

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Ultrone View Post
              Cough coff (sapienti colpi di tosse)

              ehm...

              ........ (autorevole silenzio)

              toc toc (prova microfono)

              Dunque...

              Signori!

              Il Tc Ducati, di cui ho studiato la tecnica, effettivamente ? studiato specificatamente per la moto su cui ? montato. Questo ? assodato.

              C'? da dire che pur avendo l'inclinometro, non ha una gestione software particolarmente complessa (parlo della R) e soffre della limitazione che, agendo sull'accensione, non pu? essere usato con uno scarico catalizzato (pena spappolamento del catalizzatore causa benzina incombusta) e sulla obbligatoriet? delle coperture Pirelli Diablo Supercorsa.

              Il TC della 1198 S non ha pi? la limitazione per lo scarico catalizzato avendo un software pi? complesso che agisce attraverso un controllo misto accensione-iniezione. Rimane la criticit? della scelta delle coperture.

              Io ho provato solo la R, e posso dire che equivale in tutto e per tutto ad il Tc Gubellini, almeno nelle sensazioni al pilota e nelle modalit? di intervento.

              Si narra che il TC della S sia si meno invasivo, ma abbia lo "svantaggio" di non dare quella fiducia tipica dei sistemi, si invasivi, ma che danno continuamente segno della loro presenza e quindi efficacia. Ergo il TC della S non pu? dare lo stesso grado di fiducia nello smanare con il gas del fratello scemo montato sulla R oppure del GripOne.

              Il GripOne, inoltre, pu? essere regolato con estrema finezza con molte pi? regolazioni che non le 8 previste dal DTC Ducati, ed in pi? pu? essere adattato a qualsiasi tipo di pneumatico.

              Paragonando quello della R ad il GripOne, direi che nella sostanza gli effetti sono simili. Non esprimo un giudizio definitivo su quello della S prima di averne provato uno, e confrontato con quello che gi? conosco a menadito.

              Amen!
              Ultrone, maaaaaa...... Tu che mestiere fai ?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ma sto cuGGGGino esiste o soffri di sdoppiamento della personalità? Scherzi a parte, grazie a Elio e Ultrone per le risposte. Un solo dubbio Ultrone: tu dici che il TC della S è buono solo se si montano un certo tipo di pneumatici, magari da pista tipo le racetec?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Zaku76 View Post
                  Ma sto cuGGGGino esiste o soffri di sdoppiamento della personalit?? Scherzi a parte, grazie a Elio e Ultrone per le risposte. Un solo dubbio Ultrone: tu dici che il TC della S ? buono solo se si montano un certo tipo di pneumatici, magari da pista tipo le racetec?
                  Il Tc Ducati ? studiato per le coperture DI SERIE, ovvero le Diablo Corsa Superbike omologate. Questo per le circonferenze di rotolamento, che in pneumatici dalle stesse misure di spalla e "barra", possono per? differire tra loro anche sensibilmente, tra marca e modelli diversi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by vojager View Post
                    Ultrone, maaaaaa...... Tu che mestiere fai ?
                    Attualmente mi prostituisco sulla Nomentana al fine di fare pi? pista dell'anno scorso (quasi zero...)

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by vinarm View Post
                      TC!?!? che cos'e'?

                      non posso aiutarti ho solo fatto 400km in strada...per la prova in pista mi passera' minimo un altro mesetto
                      poi ti diro'
                      e cosa c'? di meglio del viscido asfalto stradale per testarlo?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Zaku76 View Post
                        Ma sto cuGGGGino esiste o soffri di sdoppiamento della personalit?? Scherzi a parte, grazie a Elio e Ultrone per le risposte. Un solo dubbio Ultrone: tu dici che il TC della S ? buono solo se si montano un certo tipo di pneumatici, magari da pista tipo le racetec?
                        l'utilizzo del dtc ? nato in accoppiata alle caratteristiche geometriche (dimensioni nominali 120/70R17 e 190/55R17) della gommatura originale pirelli/metzeler

                        la differenza di mescola, di grip o di consumo incide, in pista come in strada, sullo scivolamento relativo tra anteriore e posteriore

                        con la gestione dei livelli di influenza (da 1 ad 8) del DTC dovresti appunto adeguare l'intervento dell'elettronica al maggiore-minore grip

                        per quanto alle caratteristiche dimensionali nominali (reali quindi) delle gommature le uniche che si scostano sensibilmente delle dimensioni standard sono le dunlop KR, un p? meno le D211 e le GP sempre dunlop

                        da quello che ho letto (quindi potrebbero essere tutte minchiate):
                        nel caso di pneumatici con rapporto tra anteriore e posteriore squilibrato verso il posteriore (proporzionalmente pi? grosso, dunlop KR) l'intervento del DCT (come ho letto) diventa meno invasivo e se con 190/55 pirelli metzeler ti trovi bene con livello 5 con KR metterai livello 4
                        nel caso di pneumatici con rapporto tra anteriore e posteriore squilibrato verso l'anteriore (proporzionalmente pi? grosso, gommatura dietro 190/50) l'intervento del DCT (come ho letto) diventa pi? invasivo e se con 190/55 pirelli metzeler ti trovi bene con livello 5 con KR metterai livello 6

                        secondo quanto c'? scritto sui giornalini il software del dtc 1198S ? stato modificato rispetto a quello 1098S oltre che per le modalit? di intervento (variazione anticipo crescente e pi? riduzione alimentazione, presenza delle spie di segnalazione intervento e chiss? cosa altro) anche per il range di gestione dei livelli di intervento ampliati rispetto ai precedenti proprio per tenere conto delle differenze di grip e dimensioni
                        sembra anche, dicono ma potrebbe essere una cazzata solo per fare propaganda al prodotto, che bayliss a portimao girasse con dtc livello 2 (quindi attivo) mentre tutti gli altri con livello 4-5

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Ragazzi ma scherziamo

                          volete dirmi che TC sta per Trection control e non per TuoCuggino

                          Eglio illuminami perch? sapere questo a prima mattina mi sta sconvolgendo come quanto ho saputo che Terence Hill e Bud spencer sono itaGliani, come quando ho saputo che la Coca Cola non ? itagliana....

                          Sono sconvolto

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Zaku76 View Post
                            Ma sto cuGGGGino esiste o soffri di sdoppiamento della personalit??
                            La verit? ? che Elio non esiste e quello che scrive ? suo cuGGino

                            Comment


                            • Font Size
                              #29


                              "conosco" quello "dietro" bayliss...gli chiedero come aveva il DTC

                              poi lo dico a tuo cuggino

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Bellissimo video. Vabbè Troy non si commenta, troppo avanti... Sarebbe interessante sapere dal tuo amico anche come è girare dietro Bayliss

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X