Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io,il freno dietro lo utilizzo solo per far "chiudere" meglio la traiettoria in curva quando entro un po troppo forte!! approposito sulla mia il freno dietro va bene..........ne troppo aggressivo ne troppo moscio!!!!poi più che altro è questione di abitudine!!!
la mia fin dall'inizio non ha mai frenato al posteriore...vabbè il freno da pista...però.... allora rompo i coglioni al dstore e spurga e no spurga epoi sostituiscono la pompa 2 volte(in garanzia) e poi me la metto via e non lo uso più per 2 anni e poi??
.. e poi insieme ad un amico abbiamo fatto un po' di manutenzione veeloce in vista di un'uscita al muggio e .....incredibile... abbiamo pistolato sulla regolazione dell'asta che spinge il pompante dentro la pompa e.. magicamente ha iniziato a funzionare e non solo, non ho più dovuto spurgare il circuito...
praticamente il problema è che questa astina era regolata sulla massima lunghezza(..non so come spiegarmi con ste robe) e per quanto poco spingeva le pastiglie contro il disco costantemente provocando il surriscaldamento del circuito.(questa è la spiegazione che ci siamo dati da soli)
da allora non ho mai più spurgato e sono passati 3 anni e frena bene, non è potente(non inchida nemmeno sul bagnato) ma frena..da pista
sulla mia...frena...ma non lo uso mai...ne a medie ne ad alte andature
in effeti in questo annetto trascorso prima con la S e ora con la R si e no se l'ho usato un paio di volte quindi non so dirvi se frena.. l'anteriore CMQ corre per frenare altrimenti che brembo ?!!!!
Comment