Secondo me le prove sulle riviste lascianoil tempo che trovano, sono sempre influenzate da tanti fattori che poco hanno a che fare con la qualit? effettiva delle moto.
Come esempio faccio sempre quello della comparativa di SBK Italia dei 600 nel 2001 e nel 2002.
Nel 2001 la zx6r arriva nelle ultime posizioni (avantreno poco intuitivo,pesante...)
Nel 2002 la zx6r arriva seconda dietro solo alla gsxr(la moto ? identica all'anno prima se non per la rialesatura dei cilindri).
Penso che non devo aggiungere altro....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
1198 vs RSV4 vs R1
Collapse
X
-
non sono mai stato un estimatore dell'aprilia fino a questa moto
esprimo un parere tecnico. la concezzione del motore V4 e secondo me una delle massime espressioni nel campo motoristico per le moto
per ingombri per erogazione per potenziale di sviluppo etc etc
e proprio un bel motore anche a livello meccanico, se poi condito da un telaio come gli italiani sanno fare, e lo ?
rimane solo il fatto che possa piacere o no
i miei complimenti all'ing. Lombardi
Leave a comment:
-
..io l'rsv4..l'ho provata per due turni in pista.....e mi ha trasmesso delle gran belle sensazioni....nonostante non abbia ne la coppia sotto della ducati 1198s ne l'allungo dell'r1 (della 05..la 09 non l'ho ancora provata).....pero' alla fine....sembrerà strano....andavo davvero forte.....
pero'....alla rehm ad agosto al mugello ce n'erano due.... una l'ho incontrata alla bucine e sul dritto l'ho passata di motore..forse non era ancora ben preparata...pero'....mi aspettavo l'allungo della moto di biaggi...Last edited by maracan?; 14-08-09, 08:11.
Leave a comment:
-
Originally posted by trappola View PostNon avendo il controllo di trazione, devi moderare il gas, rispetto ad esempio a Ducati. La RSV4 ha solo tre mappature e più che altro le utilizzi in base alle condizioni dell'asfalto (asciutto, bagnato...). Ducati non ha il traction control ed 8 mappature di centralina selezionabili? Hai voglia l'aiuto che ti danno, in uscita di curva. Se una derapa o impenna, l'altra no. Con una non puoi sbagliare, con l'altra sei più agevolato.
E' come guidare una 500GP o una MotoGP. O no?
In più il 4 a V ha l'erogazione piena ai bassi del bicilindrico unita ad un allungo entusiasmante da 4 in linea. Il fatto che faccia paura, da ciò che ho sentito, infatti, deriva dall'erogazione brutale non controllabile (senza aiuti da parte dell'elettronica) rispetto alle nuove Ducati e dalla corposità nell'erogazione, pienissima e sgarbata a tutti i regimi. Ed un sound da pelle d'oca.
E ripeto, io riferisco solo i commenti di chi la moto l'ha comperata e di chi l'ha provata avendo, però buona esperienza e pertanto competenza.
Tuttavia, in pista,del controllo di trazione non sento la mancanza.
Erogazione lineare, trazione ottima,ciclistica equilibrata.
Della "paura" intesa come comportamento nervoso della moto, sinceramente non ho traccia.
Con akra e mappatura dedicata è meno sgarbata del v2 aprilia
Aggiungo,2 secondi su 1300 metri forse,dico forse,li prende un 600 dal 1000.
avranno sbagliato mappaLast edited by Blundik; 14-08-09, 08:00.
Leave a comment:
-
Le 8 "mappature" non sono per la centralina, ma sono 8 livelli di intervento per il TC. Sul fatto che il TC ti faccia guadagnare in "accelerazione" da prova strumentale (insomma sullo scatto 0-100) ho qualche dubbio. Se poi parliamo di accelerazione in uscita di curva, ovvio, il tc è fatto per quello. Ma non credo che il TC aiuti poi tanto nelle classiche prove di accelerazione (tra l'altro, ma non entrava in funzione solo a moto inclinata?): infatti mi sembra che il discorso sia stato fatto sull'Aprilia che ha dei tempi più alti del previsto, mentre le altre più o meno sono livellate (e solo ducati ha il TC). Non si discute sul risultato finale della prova o su quanto sia bella l'Aprilia, ma ha ragione desmo quando dice che quei risultati sono un po' "strani". Basta un po' di vento a sfavore a far beccare due secondi in accelerazione?
Leave a comment:
-
Originally posted by desmoone View PostGibbo...che dice La Moto?
SBK Italia inserisce dei dati di accelerazione, velocit? ecc ecc che per la RSV4 sono imbarazzanti.
Per? la fa vincere nel test.
Solite magie di Noale?
Poche volte ho visto moto andarmi via cos?.
Leave a comment:
-
adesso sono i ducatisti a guardare i cavalli ed i numeri sulla carta
Leave a comment:
-
Originally posted by livelegend View Postperch? dovrebbe falsare i tempi non avendo il controllo di trazione ??
caso mai dovrebbe essere il contrario..........
rsv4 fa paura in cosa ??
E' come guidare una 500GP o una MotoGP. O no?
In pi? il 4 a V ha l'erogazione piena ai bassi del bicilindrico unita ad un allungo entusiasmante da 4 in linea. Il fatto che faccia paura, da ci? che ho sentito, infatti, deriva dall'erogazione brutale non controllabile (senza aiuti da parte dell'elettronica) rispetto alle nuove Ducati e dalla corposit? nell'erogazione, pienissima e sgarbata a tutti i regimi. Ed un sound da pelle d'oca.
E ripeto, io riferisco solo i commenti di chi la moto l'ha comperata e di chi l'ha provata avendo, per? buona esperienza e pertanto competenza.
Leave a comment:
-
3 ottime moto. Se dovete dar retta ai giornalini perchè non sapete quale comperare forse il motociclismo non fà per voi.
*discorso generale non rivolto agli utenti che han partecipato al thread*
Leave a comment:
-
Originally posted by syd87 View Postse non sbaglio avevano specificato che i dati erano con forte vento a sfavore e quindi da prendere con cautela. servirebbe una prova in condizioni standard
Risultati velocistici fortemente influenzati dal vento, in velocit? di punta sono tutte l? e non arrivano neanche a 270, la migliore risulta la Yamaha anche in accellerazione.
Ad ogni modo in questa comparativa 1? RSV4, 2? R1, 3? 1198S.
Leave a comment:
X
Leave a comment: