Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma scusa non dovrebbe esserci un modo per recuperare l'errore statico? Insomma come l'azzeramenteo del TPS
penso di si, niente di pi? semplice essendoci anche l'accelerometro: dopo ogni spegnimento e rimessa in tensione la centralina quando legge che la componente trasversale ? zero (in rettilineo) e quella longitudinale ? inferiore a un dato valore (moto non impennata) azzera il sistema
ma questo pu? solo dirgli quanto ? il rapporto di rotolamento ant. post. a moto diritta
il problema dovrebbe essere che la variazione di profilo degli pneumatici ? preimpostata e quindi il sistema ha una legge di variazione delle velocit? di rotolamento anteriore e posteriore ben precisa: tra KR e pirelli probabilmente la variazione di rotolamento anteriore e posteriore ? molto differente in funzione dell'angolo di piega e falsa questi valori di partenza
Ma scusa non dovrebbe esserci un modo per recuperare l'errore statico? Insomma come l'azzeramenteo del TPS
c'è da considerare pero' anche il fatto che le variabili in giogo per effettuare un azzeramento possono essere diverse e diverse le situazioni per effettuare un azzeramento sempre corretto....
Per esempio se la moto è sul cavalletto posteriore l'accelerazione è zero e l'inclinazione dx-sx praticamente nulla; qui l'azzeramento potrebbe partire, ma che differenza ci sarebbe rispetto alla stessa situazione e con cavalletto anteriore ?....
La moto sarebbe più livellata la terreno.... al terreno e non rispetto all'accelerazione di gravità (9,8 m/s2).
Quindi, per fare uno zero corretto, si dovrebbero imporre delle regole di posizionamento della moto troppo impegnative per l'utente che deve utilizzare il mezzo
Non a caso, non è stato implementato
Per paragone, noi per un'applicazione militare, in un dispositivo avionico,utilizziamo una piattaforma inerziale con 3 accelerometri,3 giroscopi e 3 magnetometri sui tre assi.
Qui la situazione è analoga, ma ancora più complessa visto che c'è di mezzo un terzo asse (z) e la prua...
E comunque i maggiori problemi sono stati quelli di trovare un sistema di azzeramento al power-on che non aggiungesse troppe operazioni oltre alle già 3000 cose (checklist) che un pilota deve fare prima del decollo....
Quindi...giusto come scrisse qualcuno poco tempo fa...un sistema poco evoluto....
Live....pippa....
ma tu sai come funzionano i TC usati in sbk e motogp ???
quando dissi che i TC che usiamo noi adesso (quello ducati quello che ho io gubellini e il bazzaz) sono primitivi (questa ? la parola che usai) rispetto a quelli usati nelle corse vere (gps, la moto sa sempre dov'? e quanta potenza deve usare) non ho detto niente di sbagliato..........
il mio lo avevo montato leggermente inclinato in avanti ed interveniva troppo anche a livello 1
ora a livello 3 interviene meno di prima
ripeto
A
VOSTRO
RISCHIO
E
PERICOLO
..scusa ELIO ma da originale come ? montato ?...ti eri sbagliato tu o hai provato la modifica vedendo quella di Roberts? Sto montando le kr e provo il 5 al Mugello.. non vorrei problemi P.S. Ho messo 14-37 ..ok?
..scusa ELIO ma da originale come ? montato ?...ti eri sbagliato tu o hai provato la modifica vedendo quella di Roberts? Sto montando le kr e provo il 5 al Mugello.. non vorrei problemi P.S. Ho messo 14-37 ..ok?
Te i problemi al Mugello li avrai comunque e saranno di colore VERDE!!!
..scusa ELIO ma da originale come ? montato ?...ti eri sbagliato tu o hai provato la modifica vedendo quella di Roberts? Sto montando le kr e provo il 5 al Mugello.. non vorrei problemi P.S. Ho messo 14-37 ..ok?
da originale ? leggermente inclinato verso il basso ed io lo avevo montato pi? o meno cos? senza fare eccessiva attenzione pensando che l'accelerometro fosse una minchiata ed il suo posizionamento esatto contasse poco
poi ho visto queste foto (nella vista laterale la moto ? sul solo cavalletto posteriore ) e mi sono detto: ma tu guarda che strano
p.s. 14/37 con kr ? un filino corta secondo me, ma tu spezza il cavo del gas che tanto il limitatore di VI non lo prendi (non lo prendeva la mia con 14/38 e top speed segnata sul cruscotto 302km/h)
Comment