Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sdrunz
a parte gli scherzi con un antenna da 5hz e' valido o e' un giocattolino?
credo 5hz sia il massimo per il gps a uso civile.
considera che le antenne di tutti i gps per auto hanno frequenza di refresh a 1hz.
Io ho usato nella magionata di DDG un gps a 1hz con racecrono e era gi? precisissimo di suo, ho visto un file di Danas di Elio con il suo a 5hz e ? fantastico.
credo 5hz sia il massimo per il gps a uso civile.
considera che le antenne di tutti i gps per auto hanno frequenza di refresh a 1hz.
Io ho usato nella magionata di DDG un gps a 1hz con racecrono e era già precisissimo di suo, ho visto un file di Danas di Elio con il suo a 5hz e è fantastico.
perfetto...
ma se e' cosi' perche' "quello" mi tira la storia del 10hz?
percula?
sto vedendo e c'è scritto sempre "max 10hz" il che suona un pò strano...però se ne hai mai visti in funzione mi fido
edit sto leggendo che quelli sono box che loggano i dati provenienti da un gps a max 10hz...ma antenne a 10hz pronte e non autocostruite ce ne sono?
prendere il traguardo non è la stessa cosa che registrare la traiettoria.
Quello di Elio registra la traiettoria.
anche il mio racechrono registra la traiettoria, il problema è l'errore sulla misura rende praticamente inutile questo strumento per fare confronti "seri".
Comment