dissertazione:
In effetti la frizione a secco è una grossa cagata...
Una volta ci trasformavano anche le jappe 4 cilindri SBK, perchè la scuola di pensiero di allora voleva la frizione a secco più facile da sostituire (come e con il cambio estraibile) e adatta a diminuire le perdite di potenza x sbattimento nel reparto trasmissione primaria.
Delle sportive ormai è rimasta sulle 1x98 , le 848 ce l'hanno a bagno d'olio..
Ora da giapparo avevo giurato a me stesso di non togliere mai quel carter, invece ho visto che la frizione tira fuori molta polvere metallica (tipo pasticche freno) che sarebbe invece bene disperdere, invece di farla rimanere all'interno, non solo:
a secco chiusa, non si raffredda come dovrebbe, quindi mi sono dovuto abituare al pensiero di tenerla aperta. (parola mia che non lo faccio per il rumore)
Ancora è al chiuso... non ci posso pensare "clack clack clack clack...zinn zinn zinn zinn..."
L'unica cosa che mi conforta è che quei residui metallici, nelle bagno d'olio se ne vanno in giro per tutto il motore finendo poi nel filtro (provate cambiarlo ancora una volta si ed una no
)...nei bombardoni no!
In effetti la frizione a secco è una grossa cagata...
Una volta ci trasformavano anche le jappe 4 cilindri SBK, perchè la scuola di pensiero di allora voleva la frizione a secco più facile da sostituire (come e con il cambio estraibile) e adatta a diminuire le perdite di potenza x sbattimento nel reparto trasmissione primaria.
Delle sportive ormai è rimasta sulle 1x98 , le 848 ce l'hanno a bagno d'olio..
Ora da giapparo avevo giurato a me stesso di non togliere mai quel carter, invece ho visto che la frizione tira fuori molta polvere metallica (tipo pasticche freno) che sarebbe invece bene disperdere, invece di farla rimanere all'interno, non solo:
a secco chiusa, non si raffredda come dovrebbe, quindi mi sono dovuto abituare al pensiero di tenerla aperta. (parola mia che non lo faccio per il rumore)
Ancora è al chiuso... non ci posso pensare "clack clack clack clack...zinn zinn zinn zinn..."
L'unica cosa che mi conforta è che quei residui metallici, nelle bagno d'olio se ne vanno in giro per tutto il motore finendo poi nel filtro (provate cambiarlo ancora una volta si ed una no



Comment