Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Certo, io lo dico perch? non essendo un pistaiolo giudico altro! La R non ha nulla a che vedere con il motore della S. L'ha detto anche lui che non se la mangia in accelerazione, questo mi sembra impossibile . . . bisogna anche vedere i rispettivi "manici"
ragazzi, figuratevi, la moto non ? neppure pi? mia, non avrei interesse nel dire una cazzata, ma intanto va, cmq vi posso pure dire che originale andava come un 636 senza catalizzatore e con rapid bike, il manico penso che conti poco, abbiamo fatto una prova in rettilineo in tangenziale partendo da circa 80km/h in seconda e tirando tutta la quarta oltre i 200 sia con rsv che con gsx e il 749 passava prima, poi l'rsv e poi il gsx...
la moto usata con pochissimi km si trova a 8000 euro diciamo 9000 con tutto il kit... potrebbe essere molto se si considerano solo i cv (con 3000 euro compri un r1 del 2002) ma poi che te ne fai?
certo che 280 indicati con un dente di pignone in meno e 2 denti di corona in piu (praticamente due denti di pignone in meno) è difficile da credere... a meno di tachimetro rotto...
certo che 280 indicati con un dente di pignone in meno e 2 denti di corona in piu (praticamente due denti di pignone in meno) ? difficile da credere... a meno di tachimetro rotto...
ragazzi, figuratevi, la moto non ? neppure pi? mia, non avrei interesse nel dire una cazzata, ma intanto va, cmq vi posso pure dire che originale andava come un 636 senza catalizzatore e con rapid bike, il manico penso che conti poco, abbiamo fatto una prova in rettilineo in tangenziale partendo da circa 80km/h in seconda e tirando tutta la quarta oltre i 200 sia con rsv che con gsx e il 749 passava prima, poi l'rsv e poi il gsx...
Beh! In rettilineo, effettivamente, il manico conta poco. Mi sapresti dire sulla longevit? del motore? Richiede pi? revisioni del base o S?
Beh! In rettilineo, effettivamente, il manico conta poco. Mi sapresti dire sulla longevit? del motore? Richiede pi? revisioni del base o S?
guarda io ho sempre fatto semplici tagliandi con olio e filtro, uno ogni anno, non facendo tanta strada, e non ho mai avuto alcun problema, dico nessuno!
certo che 280 indicati con un dente di pignone in meno e 2 denti di corona in piu (praticamente due denti di pignone in meno) ? difficile da credere... a meno di tachimetro rotto...
la moto monta originale un pignone 15 e una corona 35...
con 15/35 fa 25 km/h ogni 1000 giri di 5a e 27 km/h ogni 1000 giri di 6a
con 14/35 fa 25 km/h ogni 1000 giri di 6a
con 14/37 fa 23,5 km/h ogni 1000 giri di 6a
la moto originale a malapena riusciva a superare i 280 indicati di 5a a 11400 giri (limitatore) adesso tira la 6a a 12000 (nuovo limitatore) superando di pochissimo i 280 ma arrivandoci in un attimo!
P.S. Naturalmente le velocit? sono quelle indicate, cmq a poco pi? di 280 indicati dovrebbe essere ad una velocit? effettiva superiore ai 260.
io a vallelunga quando avevo l'r6 giravo con amici che avevano uno il 636 e l'altro il 749r...il 636 di motore andava via e anche parecchio il 749 mai, anzi diciamo che se avessi avuto lo stesso manico del mio amico l'avrei battuto tranquillamente
cmq la strumentazione di tutte le 749/999 si ferma a 279 dopo escono queste --- quindi come fai a vedere quando supura i 279
E su questo hai ragione, ma se io dico che la moto tira 23,5 km/h ogni mille giri e fa 12000 giri secondo te qual'? la velocit? che in teoria dovrebbe indicare?
P.s. questi problemi li risolvevo in terza elementare
Comment