Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Del Torchio ha ragione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by desmodannato View Post
    Livelegend confondi un concetto per me fondamentale...Una Ducati non ha l?anima in quanto ha il traliccio, il motore bicilindrico, o vince in SBK, o perch? ce l?hanno inculcato gli omini del marketing, ma ha l?anima, intesa come impegno, perseveranza, accanimento, ingegno, di un manipolo di ingegneri e tecnici che, vuoi per regolamento favorevole, voi per culo, vuoi per intuizione, vuoi perch? cosi doveva andare, ma ha annichilito colossi industriali mondiali.
    Honda ha un reparto corse grande pi? dell?intera Ducati, eppure l?anima Ducati ? stata capace di sconfiggere un colosso cosi. Non potete negare che, a confronto dei colossi Jap, Ducati sia una piccola factory, e non perch? lo dicono i markettari, ma perch? cosi ?.
    L?anima di Ducati la intendo come impegno, passione, ingegno nel fare moto vincenti. Da qui nasce l??amore? per il marchio, ma non perch? ha un telaio di ferro, ma perch? quelle moto sono fatte da quattro gatti con la stessa passione che ci metterei io se fossi un telaista o un motorista.
    LA NASCITA DELLA HONDA MOTOR COMPANY

    In Giappone, al termine della Seconda Guerra Mondiale, la poca benzina disponibile per i trasporti (di materiale e delle persone) richiedeva una soluzione di minimo impatto economico e di consumo.
    Come spesso accade, tutto nasce da un?intuizione. Soichiro Honda acquista a prezzo di saldo una partita di 500 gruppi elettrogeni oramai in disuso, realizzati per alimentare le ricetrasmittenti militari, escogitando una soluzione semplice ma geniale per soddisfare il desiderio di mobilit? dei suoi concittadini. Infatti, grazie ad uno staff di tecnici appositamente selezionati, smonta i piccoli motori a scoppio per applicarli alle biciclette. E questo semplicissimo veicolo motorizzato cade a pennello, soprattutto per chi abita nelle campagne ed ? costretto a coprire distanze di decine di chilometri per vendere in citt? i raccolti agricoli e procurarsi altri generi. Con i proventi di questi primi successi, fonda nell?ottobre 1946 l?Honda Technical Research Institute - quella che due anni dopo diventa la Honda Motor Company. E di quel periodo ? la ?Dream Type A?, che concretizza l?originale sogno - che comincia a prendere forma e ad acquistare forza. Da allora in avanti, ?The Power of Dreams? sar? la caratteristica distintiva di ogni progetto Honda.
    Negli anni successivi, il suo genio creativo esprime una tale quantit? di progetti cos? innovativi da portare la neonata casa giapponese, in un arco di tempo sorprendentemente ridotto, a conquistare tanti mercati ed a divenire l'azienda motociclistica n.1 al mondo - in particolare nel campo della tecnologia applicata alle due ruote.

    Io mi inchinerei ad Honda... ? partito da ZERO anche lui, solo che a differenza di DUCATI ha costruito un IMPERO GIGANTESCO

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by desmodannato View Post
      Livelegend confondi un concetto per me fondamentale...Una Ducati non ha l?anima in quanto ha il traliccio, il motore bicilindrico, o vince in SBK, o perch? ce l?hanno inculcato gli omini del marketing, ma ha l?anima, intesa come impegno, perseveranza, accanimento, ingegno, di un manipolo di ingegneri e tecnici che, vuoi per regolamento favorevole, voi per culo, vuoi per intuizione, vuoi perch? cosi doveva andare, ma ha annichilito colossi industriali mondiali.
      Honda ha un reparto corse grande pi? dell?intera Ducati, eppure l?anima Ducati ? stata capace di sconfiggere un colosso cosi. Non potete negare che, a confronto dei colossi Jap, Ducati sia una piccola factory, e non perch? lo dicono i markettari, ma perch? cosi ?.
      L?anima di Ducati la intendo come impegno, passione, ingegno nel fare moto vincenti. Da qui nasce l??amore? per il marchio, ma non perch? ha un telaio di ferro, ma perch? quelle moto sono fatte da quattro gatti con la stessa passione che ci metterei io se fossi un telaista o un motorista.
      questo ? bello e condivisibile

      se fosse vero fino in fondo

      quando ducati vince, anche io sono felice essendo italiano
      per me l'impresa pi? grande ? stata quella motogp
      perch? in sbk troppo spesso ha avuto il coltello dalla parte del manico.......

      per? purtroppo alla fine entrando nel mondo vero per lavoro ho capito che spesso questi concetti di impegno passione e amore per la bandiera non sono condivisi da tutti e anzi vengono usati spesso per vendere meglio e far lavorare meglio chi ci crede veramente

      nello specifico in ducati penso che ci siano tanti operai che hanno l'amore vero verso il marchio, ma poi alla fine l'azienda ducati si comporta ne pi? ne meno come qualisasi altra azienda che ha come scopo il massimo profitto possibile, e penso anche che sia giusto cosi'

      anche rossi anni fa quando lasci? honda nel suo libro descrisse la ducati molto pi? simile alla honda di quanto si potesse pensare,e and? in Yamaha proprio perch?, grazie ad una bolla costruitagli attorno da chi comandava, riusci' a lavorare come se stesse in famiglia
      anche li alla fine ha prevalso la ragione aziendale........e quasta ? storia dei giorni nostri

      isomma le imprese della ducati contro i colossi jap sono sicuramente notevoli, e di sicuro i motori li fanno meglio gli italiani e gli europei dei jap e degli americani........per? rimaniamo lucidi su quello che succede per davvero

      ieri la ducati e haga hanno vinto
      mi ? sembrato di vedere qualche mio dipendente che di fronte a licenziamenti di colleghi rende il 25 % in pi?.............come per magia........

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by livelegend View Post
        hai ragione
        io infatti mangio ostriche e pesce crudo almeno 2 volte a settimana, uso dupont per accendere le sigarette, mont blanc per scrivere, hermes per tenere i pantaloni, vouitton per portare robe, rolex o vari per vedere l'ora..............etc etc

        ma ? stata una mia scelta nessuno mi ha indottrinato per farlo e sopratutto trattasi di oggetti relativi ad un mondo dove le mode e il marketing possono e devono avere il loro peso..........insomma trattasi di un mondo falso e senza contenuti nella maggior parte dei casi

        le moto sono una delle poche cose pulite di questo mondo, dove la passione vera deve essere rispettata e dove i contenuti devono contare molto di pi? delle apparenze

        io so che tu hai una vera passione per la ducati........e la rispetto

        ma rispetto anche il ragazzo che ha una gsxr 600 del 1999 e la cura come se fosse la pi? bella moto del mondo
        mentre troppo spesso alcuni ducatisti guardano dal basso all'alto chi ha una jap di 10 anni (ma anche appena uscita.......) e questo non l'ho mai sopportato, perch? estraneo al nostro mondo


        a questo e solo a questo ? riferita questa mia discussione
        ma le ostriche le hai fresche e buone Davvero ?

        Originally posted by Virgo View Post
        LA NASCITA DELLA HONDA MOTOR COMPANY

        In Giappone, al termine della Seconda Guerra Mondiale, la poca benzina disponibile per i trasporti (di materiale e delle persone) richiedeva una soluzione di minimo impatto economico e di consumo.
        Come spesso accade, tutto nasce da un?intuizione. Soichiro Honda acquista a prezzo di saldo una partita di 500 gruppi elettrogeni oramai in disuso, realizzati per alimentare le ricetrasmittenti militari, escogitando una soluzione semplice ma geniale per soddisfare il desiderio di mobilit? dei suoi concittadini. Infatti, grazie ad uno staff di tecnici appositamente selezionati, smonta i piccoli motori a scoppio per applicarli alle biciclette. E questo semplicissimo veicolo motorizzato cade a pennello, soprattutto per chi abita nelle campagne ed ? costretto a coprire distanze di decine di chilometri per vendere in citt? i raccolti agricoli e procurarsi altri generi. Con i proventi di questi primi successi, fonda nell?ottobre 1946 l?Honda Technical Research Institute - quella che due anni dopo diventa la Honda Motor Company. E di quel periodo ? la ?Dream Type A?, che concretizza l?originale sogno - che comincia a prendere forma e ad acquistare forza. Da allora in avanti, ?The Power of Dreams? sar? la caratteristica distintiva di ogni progetto Honda.
        Negli anni successivi, il suo genio creativo esprime una tale quantit? di progetti cos? innovativi da portare la neonata casa giapponese, in un arco di tempo sorprendentemente ridotto, a conquistare tanti mercati ed a divenire l'azienda motociclistica n.1 al mondo - in particolare nel campo della tecnologia applicata alle due ruote.

        Io mi inchinerei ad Honda... ? partito da ZERO anche lui, solo che a differenza di DUCATI ha costruito un IMPERO GIGANTESCO
        vedi io sono integratore kawasaki , i jappy li conosco bene , non puoi fare paragoni , sono 2 mondi diversi .
        I giapponesi lavorano 10 ore , e quando non lavorano pensano come fare meglio nel lavoro , vanno poco in vacanza , mangiano poco e scopano meno.
        Noi italiani ............. e comunque ? stiamo sempre meglio per noi italiani

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by dany999s View Post
          I giapponesi lavorano 10 ore , e quando non lavorano pensano come fare meglio nel lavoro , vanno poco in vacanza , mangiano poco e scopano meno.
          Hai descritto i brianzoli

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by Virgo View Post
            LA NASCITA DELLA HONDA MOTOR COMPANY

            In Giappone, al termine della Seconda Guerra Mondiale, la poca benzina disponibile per i trasporti (di materiale e delle persone) richiedeva una soluzione di minimo impatto economico e di consumo.
            Come spesso accade, tutto nasce da un?intuizione. Soichiro Honda acquista a prezzo di saldo una partita di 500 gruppi elettrogeni oramai in disuso, realizzati per alimentare le ricetrasmittenti militari, escogitando una soluzione semplice ma geniale per soddisfare il desiderio di mobilit? dei suoi concittadini. Infatti, grazie ad uno staff di tecnici appositamente selezionati, smonta i piccoli motori a scoppio per applicarli alle biciclette. E questo semplicissimo veicolo motorizzato cade a pennello, soprattutto per chi abita nelle campagne ed ? costretto a coprire distanze di decine di chilometri per vendere in citt? i raccolti agricoli e procurarsi altri generi. Con i proventi di questi primi successi, fonda nell?ottobre 1946 l?Honda Technical Research Institute - quella che due anni dopo diventa la Honda Motor Company. E di quel periodo ? la ?Dream Type A?, che concretizza l?originale sogno - che comincia a prendere forma e ad acquistare forza. Da allora in avanti, ?The Power of Dreams? sar? la caratteristica distintiva di ogni progetto Honda.
            Negli anni successivi, il suo genio creativo esprime una tale quantit? di progetti cos? innovativi da portare la neonata casa giapponese, in un arco di tempo sorprendentemente ridotto, a conquistare tanti mercati ed a divenire l'azienda motociclistica n.1 al mondo - in particolare nel campo della tecnologia applicata alle due ruote.

            Io mi inchinerei ad Honda... ? partito da ZERO anche lui, solo che a differenza di DUCATI ha costruito un IMPERO GIGANTESCO
            spesso un azienda nasce da storie belle e dai nobili intenti
            ? con gli anni.........i molti anni che tutto si riduce a sottostare alle regole del *** denaro

            rimanendo in campo moto basti pensare ad MV Agusta, ai tempi che il CONTE metteva i soldi di tasca sua, e andava a parlare con Agostini per farlo correre, e alle molte pagine di storia scritta nel mondo motociclistico, pagine indimenticabili e di vero orgoglio per il nostro paese (MV ? stato il marchio italiano pi? vincente della storia fino a qualche domenica fa che ? stato superato da aprilia)
            poi tutti sappiamo che fine triste ha fatto questo marchio........ma sopratutto com'? stato trattato
            oggi c'? solo il buissenes, il resto ? molto secondario

            Comment


            • Font Size
              #156
              dany scusa l'ot ma chechezzé integratore kawasaki ?

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by dany999s View Post
                ma le ostriche le hai fresche e buone Davvero ?


                hai voglia.........ho i miei posti scelti per mangiarle
                e poi adesso ho trovato il modo di mangiarle freschissime anche a casa, il responsabile del settore ittico del supermercato me le mette da parte quando sono buone

                unico neo il buco di culo che mi devo fare per aprirle..........

                cmq sei pomponaro e devi sukare !!!

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Originally posted by livelegend View Post
                  questo ? bello e condivisibile

                  se fosse vero fino in fondo

                  quando ducati vince, anche io sono felice essendo italiano
                  per me l'impresa pi? grande ? stata quella motogp
                  perch? in sbk troppo spesso ha avuto il coltello dalla parte del manico.......

                  per? purtroppo alla fine entrando nel mondo vero per lavoro ho capito che spesso questi concetti di impegno passione e amore per la bandiera non sono condivisi da tutti e anzi vengono usati spesso per vendere meglio e far lavorare meglio chi ci crede veramente

                  nello specifico in ducati penso che ci siano tanti operai che hanno l'amore vero verso il marchio, ma poi alla fine l'azienda ducati si comporta ne pi? ne meno come qualisasi altra azienda che ha come scopo il massimo profitto possibile, e penso anche che sia giusto cosi'

                  anche rossi anni fa quando lasci? honda nel suo libro descrisse la ducati molto pi? simile alla honda di quanto si potesse pensare,e and? in Yamaha proprio perch?, grazie ad una bolla costruitagli attorno da chi comandava, riusci' a lavorare come se stesse in famiglia
                  anche li alla fine ha prevalso la ragione aziendale........e quasta ? storia dei giorni nostri

                  isomma le imprese della ducati contro i colossi jap sono sicuramente notevoli, e di sicuro i motori li fanno meglio gli italiani e gli europei dei jap e degli americani........per? rimaniamo lucidi su quello che succede per davvero

                  ieri la ducati e haga hanno vinto
                  mi ? sembrato di vedere qualche mio dipendente che di fronte a licenziamenti di colleghi rende il 25 % in pi?.............come per magia........
                  E? bello discutere con qualcuno che riesce ad essere oggettivo, e non sparare le solite cazzate...
                  Possiamo restare qui altri due mesi e scrivere fiumi di parole, le scelte sono state fatte, giuste o sbagliate che siano, dipende dai punti di vista...
                  Ma oggettivamente credo che Ducati abbia fatto una gran cagata a lasciare la SBK, era la sua identit?, la sua dimensione, ora sta cercando di entrare in un mondo che non gli appartiene per la sua stessa natura. E? una piccola azienda, il cui filo conduttore era costruire moto da corsa e renderle imbattibili in pista, non produrre 100.000moto l?anno...
                  Doveva innovare, fare ricerca, proporre motori tecnicamente inavvicinabili, e invece che f?, rinnega la sua identit?, ? davvero triste sta cosa.
                  Concordo sul fatto che, su tot persone che lavorano con impegno e passione, ci siano altre che non sanno nemmeno cosa stanno facendo. Mi ricordo quando ero stagista in Ducati, il mio responsabile non sapeva chi fosse l?Ing. Preziosi, pur avendolo di fronte a mensa...
                  Sar? uno fuori dal mondo, ma credo che, se i dirigenti puntassero a valorizzare il lavoro dei propri dipendenti invece che guardare il solo profitto, ci sarebbero sicuramente sicuramente pi? persone appassionate e produttive...e di consegenza maggiori profitti...

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X