Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ti ho capito, ma ti sto dicendo che invece che prendere i dischi RS e poi spessorarli, potevi prendere direttamente quelli per 1098 del link sopra che sono esattamente gli stessi eccezione fatta per la campanatura che ? appunto quella che servirebbe a te!
Ti ho capito, ma ti sto dicendo che invece che prendere i dischi RS e poi spessorarli, potevi prendere direttamente quelli per 1098 del link sopra che sono esattamente gli stessi eccezione fatta per la campanatura che ? appunto quella che servirebbe a te!
Simone
se li prendessi nuovi potrei pensare a fare quello che dici tu, ma li prendo usati e con campanatura stradale non si trovano manco con il lanternino
La soluzione pi? sicura (ma anche la pi? costosa) sarebbe quella di farsi fare delle flange di centraggio tipo queste:
Simone
azz
queste sono proprio come servirebbero a me... devo vedere solo come mi guarder? il tornitore quando gli chieder? di farmele
prima devo fare tutte le misure e verificare anche quanto ? alto il labbro di centraggio interno del disco, magari ? superiore a 5,5 e quindi non serve fare nulla...
se invece il tornitore mi dovesse ridere in faccia quando gli prospetto la tua soluzione potrei anche inserire solo 6 bulloni tra flangia e da 5,5 e flangia disco con la testa della vite (oppure un piatto di alluminio con foro filettato) lavorata per farlo andare nelle cave tra vite e vite presenti sulla flangia del pistastretta oppure potrei incollare flangia 5,5 e flangia disco con un collante epossidico bicomponente stringendo tra loro le flange con dei bulloni durante il tiro del collante... per? ci sono le tante asole della flangia disco che non mi piacciono
azz
queste sono proprio come servirebbero a me... devo vedere solo come mi guarder? il tornitore quando gli chieder? di farmele
prima devo fare tutte le misure e verificare anche quanto ? alto il labbro di centraggio interno del disco, magari ? superiore a 5,5 e quindi non serve fare nulla...
se invece il tornitore mi dovesse ridere in faccia quando gli prospetto la tua soluzione potrei anche inserire solo 6 bulloni tra flangia e da 5,5 e flangia disco con la testa della vite (oppure un piatto di alluminio con foro filettato) lavorata per farlo andare nelle cave tra vite e vite presenti sulla flangia del pistastretta oppure potrei incollare flangia 5,5 e flangia disco con un collante epossidico bicomponente stringendo tra loro le flange con dei bulloni durante il tiro del collante... per? ci sono le tante asole della flangia disco che non mi piacciono
inZomma
se p? f?
mah, vediamo quando mi arrivano
A dire il vero io sono 2 anni che giro con lo spessore tra disco e cerchio e non ho riscontrato problemi. Ma ? anche vero che io non ne faccio uso pista.
Sulla mia (marchesini legend in alluminio) il problema si presenta solo da un lato. Da una parte infatti il labbro di centraggio ? maggiore dello spessore, quindi il disco fa presa. Sull'altro no
A dire il vero io sono 2 anni che giro con lo spessore tra disco e cerchio e non ho riscontrato problemi. Ma ? anche vero che io non ne faccio uso pista.
Sulla mia (marchesini legend in alluminio) il problema si presenta solo da un lato. Da una parte infatti il labbro di centraggio ? maggiore dello spessore, quindi il disco fa presa. Sull'altro no
Simone
ne so tanti che ci girano cos? e non ho mai sentito problemi di sorta
anche sulla RSV nel passaggio da 2002 a 2003 i dischi furono montati pi? esterni (cambiava la distanza tra le due facce del cerchio) ed usavamo mettere dei distanziali tra cerchio e disco per usare i cerchi 2002 e precedenti nelle forcelle 2003
flangettina da fissare sotto alle viti di fissaggio del disco.
staffettina ad hoc da avvitare sulle viti di serraggio del perno ruota e sensore montato li che legge 6 bulloncini.
a me serve per altro,non per il dtc,per? il funzionamento ? lo stesso.
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
a voler fare un lavoro fatto bene,sarebbe da fare un piastrino a forma di U da applicare su il bordino pi? esterno del mozzetto,tra un nottolino e l'altro.
e poi incollarlo su con una colla epossidica o una bicomponente,dopo aver richiusto le gambettine della U
zero fori,poco lavoro e tanta resa.
ciauz
elio,hai posta,e nel caso,guarda le mie foto su FB che ce ne sono anche di dettagliate
a voler fare un lavoro fatto bene,sarebbe da fare un piastrino a forma di U da applicare su il bordino pi? esterno del mozzetto,tra un nottolino e l'altro.
e poi incollarlo su con una colla epossidica o una bicomponente,dopo aver richiusto le gambettine della U
zero fori,poco lavoro e tanta resa.
ciauz
elio,hai posta,e nel caso,guarda le mie foto su FB che ce ne sono anche di dettagliate
il piastrino a forma di U sarebbe perfetto
ho visto che questa soluzione la usa alth per i suoi dischi
Comment