Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Infatti. Leggo su Motosprint che a quanto pare il motore ducati raggiunge livelli di rotazione intorno ai 18.000giri/min. mentre gli altri murano al massmo quota 16.000. Se avessero usato tutta la castagna avrebbero sforato con i consumi. Probabilmente secondo i loro calcoli ? pi? potente o pi? guidabile (su quest'ultima ci credo poco) un motore pi? piccolo che gira pi? in alto.
Io credo che la scelta della cilindrata ridotta sia dovuta a :
- Il desmo non aumenta i consumi per attrito proporzionalmente al regime come fanno le molle quindi possono girare altissimi senza avere problemi.
-Un motore pi? piccolo pu? avere stessa potenza ma non stessa coppia (la PME o coppia specifica non pu? aumentare oltre certi valori per limiti fisici) ma avere meno coppia pu? essere un vantaggio perch? si taglia meno. Quando si taglia si consuma comunque di pi?. Quindi meno si taglia meno si consuma pi? si pu? avere potenza.
- per i motivi sopra il motore piccolo potrebbe essere pi? potente del 1000 con il limite dei 21 l di benza.
Aggiungo che sulla carta i vantaggi sono questi ma se come si vocifera honda ? riuscita a creare un sistema che per tagliare potenza non agisce su anticipo e accensione e iniezione ma su alzata e fasatura delle valvole allora sono cazzi. Un sistema del genere farebbe consumare al motore solo esattamente la benzina che serve per avere la coppia che si pu? scaricare a terra e non di pi?
. Avrebbero la moto pi? potente che consuma meno e pi? gestibile senza contare che gi? hanno il pilota pi? veloce,
il MOTORE E' UN MOTORE A L di 90 ? inclinato indietro di 23 gradi rispello a prima .
? fissato al telaio lateralmente tipo 1098-996 e non come la gp11,con possibilit? di regolare l'altezza nel fissaggio al telaio.
il motore che ha scelto il Pesarese ? il corsa lunga , stesso alesaggio dell'800 , cilindrata 940 c/ca , tanto per la potenza con il desmo POSSONO andare a 18000 giri
ancora non ? stata montata l'elettronica nuova ma viaggiava con la vechia , mentre per un 940 cc cui vuole un'elettronica completamente diversa , arriver? nei prox test. Giuseppe_D SUKA
Io credo che la scelta della cilindrata ridotta sia dovuta a :
- Il desmo non aumenta i consumi per attrito proporzionalmente al regime come fanno le molle quindi possono girare altissimi senza avere problemi.
-Un motore pi? piccolo pu? avere stessa potenza ma non stessa coppia (la PME o coppia specifica non pu? aumentare oltre certi valori per limiti fisici) ma avere meno coppia pu? essere un vantaggio perch? si taglia meno. Quando si taglia si consuma comunque di pi?. Quindi meno si taglia meno si consuma pi? si pu? avere potenza.
- per i motivi sopra il motore piccolo potrebbe essere pi? potente del 1000 con il limite dei 21 l di benza.
Aggiungo che sulla carta i vantaggi sono questi ma se come si vocifera honda ? riuscita a creare un sistema che per tagliare potenza non agisce su anticipo e accensione e iniezione ma su alzata e fasatura delle valvole allora sono cazzi. Un sistema del genere farebbe consumare al motore solo esattamente la benzina che serve per avere la coppia che si pu? scaricare a terra e non di pi?
. Avrebbero la moto pi? potente che consuma meno e pi? gestibile senza contare che gi? hanno il pilota pi? veloce,
inchia il vtec
oppure iniezione diretta
bella dany,cmq in mgp son sempre 10 anni avanti rispetto al resto
Io credo che la scelta della cilindrata ridotta sia dovuta a :
- Il desmo non aumenta i consumi per attrito proporzionalmente al regime come fanno le molle quindi possono girare altissimi senza avere problemi.
-Un motore pi? piccolo pu? avere stessa potenza ma non stessa coppia (la PME o coppia specifica non pu? aumentare oltre certi valori per limiti fisici) ma avere meno coppia pu? essere un vantaggio perch? si taglia meno. Quando si taglia si consuma comunque di pi?. Quindi meno si taglia meno si consuma pi? si pu? avere potenza.
- per i motivi sopra il motore piccolo potrebbe essere pi? potente del 1000 con il limite dei 21 l di benza.
Aggiungo che sulla carta i vantaggi sono questi ma se come si vocifera honda ? riuscita a creare un sistema che per tagliare potenza non agisce su anticipo e accensione e iniezione ma su alzata e fasatura delle valvole allora sono cazzi. Un sistema del genere farebbe consumare al motore solo esattamente la benzina che serve per avere la coppia che si pu? scaricare a terra e non di pi?
. Avrebbero la moto pi? potente che consuma meno e pi? gestibile senza contare che gi? hanno il pilota pi? veloce,
Complimenti per la spiegazione,e GRAZIE 1000!!!
...per il discorso Honda...sticaxxi!!!!!
Dany te l'avevo detto che avevano allungato solo le bielle, aumentare l'alesaggio era davvero eccessivo come lavoro, dovevano riprogettare tutto...
... riguardo all'elettronica posso dire che prima del venerd? sera presepang ancora non erano riusciti ad accendere la GP12 con elettronica nuova, dunque si son presentati ai test con la vecchia un p? rivista...
si, tutto bello
tutto interessante
tutto fantastico
ma chiacchiere e test stanno a zero, non servono ad una mazza specialmente dopo la disastrosa stagione 2011
l'importante ? che alla prima gara vada forte altrimenti con tutte 'ste belle parole non ci si fa nulla
fossi in ducati e rossi ed anche negli estimatori (i tifosi/fans sono altra roba) di entrambi terrei un profilo bassissimo, anche se fossi veramente convinto dei miei/loro mezzi
perch? cos? come potrei avere io margine potrebbero averlo, anzi sicuramente lo hanno, anche gli altri competitor
chiacchiere e test stanno a zero, non servono ad una mazza specialmente dopo la disastrosa stagione 2011
l'importante ? che alla prima gara vada forte altrimenti con tutte 'ste belle parole non ci si fa nulla
fossi in ducati e rossi ed anche negli estimatori (i tifosi/fans sono altra roba) di entrambi terrei un profilo bassissimo, anche se fossi veramente convinto dei miei/loro mezzi
perch? cos? come potrei avere io margine potrebbero averlo, anzi sicuramente lo hanno, anche gli altri competitor
Elio per? a me pare che sia Ducati che Rossi abbiano tenuto un profilo non dico basso ma "moderatamente" ottimista, non ho sentito ne letto proclami da nessuna parte, tranne che per il fatto che finalmente la moto SENTE le regolazioni e che piuttosto c'? molto lavoro da fare sull'accelerazione (elettronica?).
Poi hai ragione certo, il margine di sviluppo c'? per chiunque, non solo per Ducati, e poi abbiamo uno Stoner in forma come non si era mai visto prima.
Infine direi di smetterla un po' a tutti di essere sempre poco ottimisti, attirate solo quello che sentite e pensate, quindi...
Non ho infine capito per quale motivo non siano riusciti ad usare la nuova elettronica? Non ? che forse non ? ancora stata creta ad-hoc?
Comment