Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sospensioni a controllo elettronico della Panigale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by kindly View Post
    in pista...la prima cosa da smontare

    Guarda che anche in questo sono molto avanti: SI SMONTANO DA SOLE!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by doberman View Post
      le sospensioni elettroniche della panigale hanno un motorino solo che in una forca regola la compressione e nell'altra il ritorno stop.
      Fantastico!!! Come sulla mia Szr! Na forka lavora in compressione e una in estensione


      Inviato dal mio trono di ceramica

      Comment


      • Font Size
        #18
        maciccia..le masse non sospese...quelle che interferiscono negativamente pi? di altre sulla guidabilit? del mezzo..sono tutte quelle sotto la molla...sia di forca che di mono....e nel caso dell panigale s con regolazioni a controllo elettronico....stanno tutte sopra la molla...

        ..iuandestand???....

        ..che poi all'utente smaliziato servano a poco ? scontato....e che siano esteticamnte brutte...? un dato di fatto...

        ..infatti io ho preso la base che non le ha....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by maracan? View Post
          maciccia..le masse non sospese...quelle che interferiscono negativamente pi? di altre sulla guidabilit? del mezzo..sono tutte quelle sotto la molla...sia di forca che di mono....e nel caso dell panigale s con regolazioni a controllo elettronico....stanno tutte sopra la molla...

          ..iuandestand???....

          ..che poi all'utente smaliziato servano a poco ? scontato....e che siano esteticamnte brutte...? un dato di fatto...

          ..infatti io ho preso la base che non le ha....
          Uomo saggio

          Almeno hai le forke che lavorano per bene e non a meta'


          Inviato dal mio trono di ceramica

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by devilsss View Post
            Solo sulla versione S troviamo un full Ohlins con controllo elettronico. Cosa significa questa cosa? Immagino collegate ad una centralina che le modifica in base a cosa? Come funzionano? hanno motorini elettrici sulle regolazioni che "girano" le viti?

            Sono soluzioni adottabili anche su altre moto?
            sono sospensioni convenzionali a regolazione idraulica motorizzata mediante dei motorini elettrici che comandano gli spilli a vite
            in base al setting standard che imposti si regolano su valori predeterminati, poi tu puoi modificarle ulteriormente direttamente dal cruscotto: in pratica regoli le idrauliche senza usare alcun attrezzo

            volendo potresti montarle anche su altre sospensioni ma dovresti farci l'elettronica di comando

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by macicca View Post
              Fantastico!!! Come sulla mia Szr! Na forka lavora in compressione e una in estensione


              Inviato dal mio trono di ceramica
              le migliori cartucce recenti sono quasi tutte a steli separati per isolare completamente le due funzioni (compressione ed estensione) e non farle interferire

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by elio View Post
                le migliori cartucce recenti sono quasi tutte a steli separati per isolare completamente le due funzioni (compressione ed estensione) e non farle interferire
                La Yamakka ? sempre stata avanti nei tempi l'Szr aveva ance il serbatoio sotto la sella

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Paiolino View Post
                  A proposito...
                  Qualcuno s? quanto costano i "tappi" con le regolazioni a brugola da mettere al posto dei motorini???
                  Cifre sensa senso

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by elio View Post
                    sono sospensioni convenzionali a regolazione idraulica motorizzata mediante dei motorini elettrici che comandano gli spilli a vite
                    in base al setting standard che imposti si regolano su valori predeterminati, poi tu puoi modificarle ulteriormente direttamente dal cruscotto: in pratica regoli le idrauliche senza usare alcun attrezzo

                    volendo potresti montarle anche su altre sospensioni ma dovresti farci l'elettronica di comando
                    Finora solo per la BMW GS il kit completo

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by maracan? View Post
                      ..che collegate ad un gps cartografico modificano il comportamento dinamico della moto a seconda della curva che stai per affrontare in strada...
                      Questa mi pare fantascienza in Ducati per ora.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Veramente monitorano pure le kilocalorie durante i pasti cosi da variare il precarico, ma loro sono scienza, non fantascienza e per questo cercano un tester capace...

                        (mica penserete che il Marione (il polso) la sua panighella l'abbia pagata?)

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by kadosh View Post
                          Questa mi pare fantascienza in Ducati per ora.
                          ..infatti io sono Isaac Asimov ......

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by maracan? View Post
                            ..infatti io sono Isaac Asimov ......
                            Ecco, alla fine al gomblotto gomunista ci si arriva sembre!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by elio View Post
                              le migliori cartucce recenti sono quasi tutte a steli separati per isolare completamente le due funzioni (compressione ed estensione) e non farle interferire
                              bravo ELIO digli che bisogna aggiornarsi

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by doberman View Post
                                sono sospensioni che hanno la regolazione dell'idraulica eletronica ,questo ? utile perch? la moto pu? avere cosi mappe diverse con diversi assetti. variabili con un pulsante,basta pensare alla mappa da bagnato,cosa servirebbe depotenziare la moto senza un adeguamento della ciclistica?.E ovvio che si ? sempre andati in moto ugualmente anch? senza mappe e regolazioni varie,ma questo ? il progresso in un ottica di sicurezza,come il controllo della trazione il mio 1098s non l'ha ,ma forse se avessi avuto la pani ad aprile.non sarei stato disarcionato a FRACCHIA
                                ben detto,in certi casi l'elettronica puo' essere comoda e di aiuto,se poi uno vuole tirare fuori il cacciavite,che faccia pure.
                                c'e gente che vorrebbe girare con la macchina a vapore,almeno aveva sempre l'acqua pronta per te' e caffe'.
                                oppure c'e' chi rimpiange ancora le ruote quadrate,ti tenevano sveglio e alle donne aiutavano con la cellulite

                                w l'elettronica applicata alle cose serie,non alle cazzate

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X