Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
l'avantreno ? fissato a entrambe le teste, cos? da triangolare la struttura come ? giusto che sia. (ogni ponte, ogni traliccio, ogni telaio a traliccio ? una struttura fatta di triangoli, il miglior compromesso tra efficenza, forma e utilizzo di materiale).
Fidati che prima di torcere il cilindro/testa, hai come minimo gi? piegato le forcelle, o divelto la base e le piastra di sterzo, o attorcigliato su se stesso il telaio (deltabox-traliccio-scocca) che sia.
Meno male che ogni tanto si legge qualcosa di interessante, non le solite str...
vedi come sei? prima parli di rispetto verso chi spende dei soldi su una moto perch? potrebbe capitare a noi ecc ecc ecc. e poi senza che nessuno sia venuto a cagarti il caxxo fai la solita identica cosa, ti contraddici di brutto mi pare
vedi come sei? prima parli di rispetto verso chi spende dei soldi su una moto perch? potrebbe capitare a noi ecc ecc ecc. e poi senza che nessuno sia venuto a cagarti il caxxo fai la solita identica cosa, ti contraddici di brutto mi pare
Che poi andatevi a rivedere le singole gare mondiali SBK 2012 e si vede bene dove la Kawa non ha vinto il mondiale (e faccio notare che non ho scritto ha perso, perch? visto che siamo stati outsider il rischio era di vincerlo), Badovini che stende Sykes ad Aragon oppure i 02 piloti italiani a Monza che hanno fatto una Mafia............................................
Altro da aggiungere non ci sta
Che poi andatevi a rivedere le singole gare mondiali SBK 2012 e si vede bene dove la Kawa non ha vinto il mondiale (e faccio notare che non ho scritto ha perso, perch? visto che siamo stati outsider il rischio era di vincerlo), Badovini che stende Sykes ad Aragon oppure i 02 piloti italiani a Monza che hanno fatto una Mafia............................................
Altro da aggiungere non ci sta
Piccolo appunto... Nella mafia di cui parli, alzarono il braccino anche Rea, Checa e non ricordo chi altro... Quindi finimola co sta cagata di Monza...
Si dice in alcuni ambienti racing che le rotture del motore , che si verificano in pista, siano causate dal telaio anteriore molto rigido, questo siccome ? attaccato al cilindro, in una guida al limite, lo sottopone a torsioni che in un motore molto spinto pu? causare la rottura.Io ve la passo come mi ? stata riferita
Cavolata incredibile, il telaietto semmai funge da rinforzo e accresce la rigidezza perch? unisce le bancate con una piastra...
... cosa che per me ? deleteria in caso di caduta rovinosa o urto forte perch? appunto l'estrema rigidezza pu? far saltare i prigionieri e criccare le teste...
... ma per quanto riguarda la funzionalit?/integrit? del motore il telaietto non incide.
l'avantreno ? fissato a entrambe le teste, cos? da triangolare la struttura come ? giusto che sia. (ogni ponte, ogni traliccio, ogni telaio a traliccio ? una struttura fatta di triangoli, il miglior compromesso tra efficenza, forma e utilizzo di materiale).
Fidati che prima di torcere il cilindro/testa, hai come minimo gi? piegato le forcelle, o divelto la base e le piastra di sterzo, o attorcigliato su se stesso il telaio (deltabox-traliccio-scocca) che sia.
si... d'accordo, ma sicuramente implica forze in gioco diverse rispetto ad una moto ancora con telaio no...
Che poi andatevi a rivedere le singole gare mondiali SBK 2012 e si vede bene dove la Kawa non ha vinto il mondiale (e faccio notare che non ho scritto ha perso, perch? visto che siamo stati outsider il rischio era di vincerlo), Badovini che stende Sykes ad Aragon oppure i 02 piloti italiani a Monza che hanno fatto una Mafia............................................
Altro da aggiungere non ci sta
Vi prego, stiamo parlando del motore di Checa, basta con queste teorie del nulla.
Da che mondo ? mondo i campionati, di qualsiasi specie, si sono vinti/persi per pochi punti, i regolamenti erano chiari sin da principio, Biaggi ha vinto perch? ha fatto mezzo punto in pi? di Sikes, magari l'anno prossimo le posizioni saranno invertite, e mo mettetece na pietra sopra!!!
il quote era relativo alla spiegazione di toscanaccio34.
Nella moto col telaio il motore ? appeso all'interno tramite gli attacchi motore, e il telaio durante l'uso estremo muovendosi e deformandosi imprime di conseguenza queste forze sugli attacchi del motore, mentre le teste/cilindri (tenuti assieme principalmente dai prigionieri) sono soggette solo a forze generate dal movimento del proprio pistone.
Nella moto senza telaio, quella in questione, come dice "toscanaccio34", ? vero si che l'avantreno ? ancorato sia sulla testa anteriore che a quella posteriore... ma le teste sono sempre collegate al basamento motore con i prigionieri (almeno cosi sembra). Quindi in questo caso oltre a essere soggetti alle forze generate da moto del pistone relativo, hanno in pi? il carico dell'avantreno e del pilota che insiste su di loro. Chiaramente Ducati avr? previsto il tutto e dimensionato/progettato in modo appropriato
Magari provare la concomitanza di tutte queste forze in gioco ? pi? semplice in pista che in laboratorio al banco.
Ti pare che se fosse cos?, me ne starei qua a spiare i commenti "deliranti", di "normalissimi" acquirenti/utilizzatori del frutto del mio lavoro....?
mi spiace solo che non posso dire il nome della fonte del commento delirante come l'hai chiamato tu ,dico solo che la sua ditta ? conosciuta da tutti qui sul forum come mooooooooooooltoooo specialistica nel campo delle superbike,forse solo Ivan s? qualcosa ,ma se cosi fosse non penso che parler?
mi spiace solo che non posso dire il nome della fonte del commento delirante come l'hai chiamato tu ,dico solo che la sua ditta ? conosciuta da tutti qui sul forum come mooooooooooooltoooo specialistica nel campo delle superbike,forse solo Ivan s? qualcosa ,ma se cosi fosse non penso che parler?
Doberman, nessuno mette in dubbio che tu lo abbia sentito, il problema, per?, ? proprio questo, lo hai sentito e ce ne hai estrapolato un pezzetto magari da un discorso pi? ampio. Il brutto dei forums, purtroppo, ? che ognuno dice la sua, senza citare fonte, dati, numeri oggettivi ma solo sensazioni o sentito dire.
Alla fine si finisce a parlare del nulla o di cose completamente campate in aria, mancando a noi, la materia prima, ovvero i dati di progetto, prove strutturali, carichi di rottura ecc.
Comunque grazie
il quote era relativo alla spiegazione di toscanaccio34.
Nella moto col telaio il motore ? appeso all'interno tramite gli attacchi motore, e il telaio durante l'uso estremo muovendosi e deformandosi imprime di conseguenza queste forze sugli attacchi del motore, mentre le teste/cilindri (tenuti assieme principalmente dai prigionieri) sono soggette solo a forze generate dal movimento del proprio pistone.
Nella moto senza telaio, quella in questione, come dice "toscanaccio34", ? vero si che l'avantreno ? ancorato sia sulla testa anteriore che a quella posteriore... ma le teste sono sempre collegate al basamento motore con i prigionieri (almeno cosi sembra). Quindi in questo caso oltre a essere soggetti alle forze generate da moto del pistone relativo, hanno in pi? il carico dell'avantreno e del pilota che insiste su di loro. Chiaramente Ducati avr? previsto il tutto e dimensionato/progettato in modo appropriato
Magari provare la concomitanza di tutte queste forze in gioco ? pi? semplice in pista che in laboratorio al banco.
Ovviamente quello che dici tu ? giusto, cio? che le forze che la dinamica del veicolo scarica sul motore da una staccata, una compressione ecc, esistono e si vanno a sommare a quelle del motore, e non le provi di certo al banco.
Ma come gi? detto sono di un ordine di grandezza assai ridicola, rispetto alle forze che ci ssono in gioco "del motore".
Lasciami passare il paragone assurdo, ma magari aiuta meglio a capire quando dico (di un altro ordine di grandezza):
Sarebbe come preoccuparsi del disturbo che creerebbe la suoneria del cellulare, mentre sei allo stadio a vedere una partita...
Comment