Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
che palle che siete....subito gi? a dire che ? un cesso.... poi se vincer? tutti a dire che ? la moto perfetta....
in effetti sar? una stagione disastrosa, anche in stock la panigale ha dimostrato di essere inferiore.
quando non si sa cosa scrivere, basta NON scrivere.
a me in stk non ? sembrata tanto inferiore a bmw e kawa, ha vinto barrier il mondiale, ma subito dietro ? arrivato la marra con la panigale e va tenuto conto che era una moto al debutto.
Sylvain Barrier
BMW
153
Eddi La Marra
Ducati
130
Jeremy Guarnoni
Kawasaki
123
Bryan Staring
Kawasaki
122
a me in stk non ? sembrata tanto inferiore a bmw e kawa, ha vinto barrier il mondiale, ma subito dietro ? arrivato la marra con la panigale e va tenuto conto che era una moto al debutto.
Sylvain Barrier BMW 153 Eddi La Marra Ducati 130 Jeremy Guarnoni Kawasaki 123 Bryan Staring Kawasaki 122
infatti, l'ho scritto con tono ironico...seconodo me far? bene in sbk, magari non subito sul podio, ma non penso che faccia la fine della motogp.
poi magari verr? smentito, ma se il progetto era sbagliato penso che avrebbe gi? preso schiaffoni in stock, invece...
all'esordio in test "semi ufficiali" la 1098 come and? ?! partendo dal presupposto ke quello non era un progetto "nuovo" come questo ma in ogni caso pu? essere un termine di confronto (ke non serve a un kazzo...ma fa freddo e di qualcosa bisogna pur parlare )
vediamo ki ? il primo ke si dimostra informato con dati alla mano ...a me sta fatica cercare
Sicuramente il distacco di 3 secondi non ? poco. Vero anche che Eugene Laverty ha fermato il cronometro sul 1?40?186 grazie anche alla gomma morbida da superpole, quindi presumo che sia ancora presto tirare le somme. Indubbiamente questa moto non ? ad oggi ai livelli di Aprilia, BMW e Kawa. Bisogna attendere ragazzi.... come hanno atteso (Speriamo non cos? tanto tempo) i tifosi Kawatappi prima di vedere la loro moto davanti. Infondo per quanto di sviluppo si possa parlare queste sono le prime scese in pista.
infatti, l'ho scritto con tono ironico...seconodo me far? bene in sbk, magari non subito sul podio, ma non penso che faccia la fine della motogp.
poi magari verr? smentito, ma se il progetto era sbagliato penso che avrebbe gi? preso schiaffoni in stock, invece...
infatti mi sembrava strano
cmq c? da dire che essere competitivi in wsbk ? piu' difficile che esserlo in stk.. in wsbk almeno fino al prox anno (poi cambier? tutto) le moto vengono portate al limite con la preparazione tra motore e ciclistica, penso cmq che in ducati sapranno cosa fare e credo che se non da subito ma la moto sar? competitiva.
...i test invernali di una moto NUOVA non possono essere raffrontati con moto sviluppate gi? da 2-3 anni... 3 sec ci stanno e non si s? neanche in quali condizioni hanno girato, cercavano il tempo? gomme morbide le hanno usate...?
Non credo che la Ducati SBK ad inizio anno prenda 3 sec... va bene che ? sempre un coso rosso ma pur sempre una moto che pu? lottare per il Campionato.
Sicuramente il distacco di 3 secondi non ? poco. Vero anche che Eugene Laverty ha fermato il cronometro sul 1?40?186 grazie anche alla gomma morbida da superpole, quindi presumo che sia ancora presto tirare le somme. Indubbiamente questa moto non ? ad oggi ai livelli di Aprilia, BMW e Kawa. Bisogna attendere ragazzi.... come hanno atteso (Speriamo non cos? tanto tempo) i tifosi Kawatappi prima di vedere la loro moto davanti. Infondo per quanto di sviluppo si possa parlare queste sono le prime scese in pista.
quel tempo sykes lo ha fatto con gomma da gara, e girava sotto il 41 di passo
infatti, se non erro nemmeno aprilia ha vinto al debutto, nemmeno bmw, ci vuole tempo, cosa sconosciuta quando si parla di ducati.
comunque nessuna polemica, rispondendo a black: non ricordo i tempi della 1098, ma ricordo il confronto ai primi test con la 999 e risult? pi? lenta.
pi? lenta in misura paragonabile a questi test o distacchi ben inferiori ?!
partendo sempre dal presupposto ke in quel caso stavano comunque sviluppando dei sistemi di lavoro (leggasi telaio a traliccio e motore )che sviluppavano da tempo quindi sicuramente NON un salto nel buio
...i test invernali di una moto NUOVA non possono essere raffrontati con moto sviluppate gi? da 2-3 anni... 3 sec ci stanno e non si s? neanche in quali condizioni hanno girato, cercavano il tempo? gomme morbide le hanno usate...?
Non credo che la Ducati SBK ad inizio anno prenda 3 sec... va bene che ? sempre un coso rosso ma pur sempre una moto che pu? lottare per il Campionato.
va tutto bene ma se non dai gas sviluppo non ne fai
e se rimani a 3 secondi (checa, badovini ha girato a 5 secondi da laverty) potrebbe voler dire che c'? qualche problema perch? il gas devi averlo dato (per quel che potevi)
la sbk non ? la stk, sia per tecnica che per piloti (vedi Neukirchener che, con gomme slick ma alla prima uscita con twin, ha dato 1,5 secondi a La Marra)
Comment