Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A me nessuno, ma se uno vuole parlare del DRE in sezione DUCATI, non mi sembra pertinente parlare di altri corsi... Non trovi?
Alla luce di quanto detto prima dall'autore del thread non mi sembra cos? fuori luogo,considerando anche il fatto che ho dato un suggerimento generico....
ragazzi una info...x la prenotazione ed il pagamento, qualcuno ke l'ha gi? fatto, sa come funziona?
on line fai la prenotazione ed il pagamento lo devi fare entro 3 giorni (mi sembra) se hai un ducatista in famiglia si pu? iscrivere ad un ducati owner club (in genere l'iscrizione annuale costa 20 euro)ed hai uno sconto del 15 % sul corso
non volevo sollevare un vespaio ...io ho fatto il dre lo scorso anno e mi ? piaciuto e mi piacerebbe provare la panigale in pista in questa configurazione.
? vero che ci sono molti altri corsi in pista, il discorso del costo ? gi? stato affrontato...secondo me girare al mugello con in pista solo altra gente impegnata nel corso ( a parte uno con la bandiera australiana ed il 21 sulla schiena ...) senza preoccuparsi della moto di far danni ecc non ? male. Poi dipende ognuno come ? organizzato: quando avevo il suzuki andare in pista voleva dire noleggiare il furgone (100 euro) gomme (300 euro), acquisto turni in pista (250 euro ) benzina ecc ecc pi? l'eventuale costo del corso, se cadi poi ci sono i danni da riparare.
Poi per l'efficacia di un corso influisce chi hai come istruttore ed il livello del gruppo dove sei inserito
Hai centrato in pieno il concetto!!Ed i conti che hai fatto!!! Per chi ci sar? ci vediamo il 17 al Mugello!!
Ragazzi visto che domani voglio prenotare il DRE per me e mio fratello, volevo sapere da chi lo sa, se in caso di cadute o danni alle moto siamo responsabili noi o ? tutto a spese della ducati!
Ragazzi visto che domani voglio prenotare il DRE per me e mio fratello, volevo sapere da chi lo sa, se in caso di cadute o danni alle moto siamo responsabili noi o ? tutto a spese della ducati!
Fino al 2008 era tutto a carico di Ducati... ora non so
Fino al 2008 era tutto a carico di Ducati... ora non so
Ora non pi?: in fase di accredito, la mattina stessa, va lasciata una carta di credito come cauzione...
Nel caso di un incidente la direzione decider? se dovrete pagare la riparazione oppure no a seconda siate ritenuti colpevoli di cattiva condotta oppure no
Assolutamente nessun problema.
E' l'autore del thread che dice che stavolta il DRE ? un problema/sfiga per il suo conto corrente.
Gli ho dato un suggerimento......generico ma cmq un suggerimento.In un forum si pu?.
E non ho denigrato il DRE.
Che problema ti crea?????
infatti......anche io credevo che un forum fosse la massima espressione di democrazia ma probabilmente......anzi sicuramente non ? cos? in sezione Ducati...
sono usciti i calendari dei corsi Ducati Riding Experience di quest'anno anche i corsi PIsta1 e Pista2 utilizzeranno la Panigale al posto della 848..
Si ma pita1 e pista2 devi seguire l'istruttore per imparare le basi mentre quello avanzato ti danno la possibilit? di andare avanti e vedere quello che hai imparato e dare quel quo in pi? rispetto ai precedenti...
infatti......anche io credevo che un forum fosse la massima espressione di democrazia ma probabilmente......anzi sicuramente non ? cos? in sezione Ducati...
Sar? colpa della vergogna dei moderatori... O era l'insulto ai moderatori ... Boh comunque vedo che tu non manchi da nessuna parte ... Che bellezza !!!
Ragazzi visto che domani voglio prenotare il DRE per me e mio fratello, volevo sapere da chi lo sa, se in caso di cadute o danni alle moto siamo responsabili noi o ? tutto a spese della ducati!
Se non fai grosse cazzate pagano loro ora si fanno dare la carta di credito perch? qualcuno spaccava la moto praticamente di proposito.
Per quanto riguarda il corso la differenza la fa l'omogeneit? del gruppo. Io ne ho fatti diversi e se hai un bel gruppo ti diverti veramente. Quando ti iscrivi ti chiederanno la tua esperienza tu esagera che tanto il livello medio ? molto basso.
Se vuoi un consiglio chiedi come istruttore Bono se possono ti ascoltano. Secondo me ? di gran lunga il pi? valido anche se non il pi? veloce io ho anche avuto Polita che da veder guidare ? uno spettacolo.
Comunque chiedi pure io ne ho fatti 5.
oppia vittoria di Dario Marchetti nel Trofeo Inverno sul circuito di Binetto (BA), in coppia con Luigi Rozza. Sarebbe dovuto essere solo un test della Ducati 1199 Panigale in preparazione delle prove che il pilota bolognese effettuer? a Jerez in gennaio, si ? concluso con due coppe in uno degli appuntamenti motociclistici pi? importanti per l?Italia Meridionale: il Trofeo Inverno ? giunto gi? alla 24esima edizione. Le due gare di endurance a coppie, corse una il sabato e l?altra la domenica, non hanno avuto storia: Marchetti e Rozza avevano un passo elevatissimo ed hanno vinto senza problemi staccando di 2 giri Marini-Dottorini il primo giorno, e di 1 giro Torcolacci-Mancarella nella seconda gara. Distacchi elevati, giustificati per? dal fatto che il tracciato di Binetto ? molto corto. Marchetti comunque ha ottenuto il giro pi? veloce in entrambe le gare. ?Non volevo andare alle prove in Spagna con una moto che non aveva mai girato ? ha raccontato Marchetti ? ed ero anche curioso di vedere questa gara cos? importante per tutti i motociclisti dell?Italia del Sud. Temevo di dover lottare duramente con qualche specialista di questo tracciato che ? bello ma molto particolare, perch? ? tortuoso. E per giunta ci giravo per la prima volta. Ma ? andata bene. Ed ? andata bene anche la Panigale, nonostante sia una moto pi? adatta ai circuiti veloci. Ma proprio sulla base di quello che abbiamo visto qui lavoreremo a casa per svilupparla ancora. Venire qui a Bari ? stata un?ottima idea?.
La seconda prova del Trofeo Inverno ? stata anche l?occasione per il debutto in gara di Wiktoria Ziaja, modella e umbrella girl di Stefan Bradl nel Mondiale MotoGP, portata alla pista proprio da Marchetti che ? anche responsabile dei corsi di guida Ducati. Wiktoria ha corso in coppia con Fabrizio Rivellini, uno degli istruttori dei corsi, ed ? salita due volte sul podio della categoria ?Due valvole? ottenendo due terzi posti. L?ombrello sulla linea di partenza lei non l?ha voluto. CLASSIFICHE Supertwins Gara 1: 1. Marchetti-Rozza (Ducati) 45 giri in 41?54?718; 2. Marini-Dottorini (Bimota) a 2 giri; 3. Valentini-Malagoli (Bimota) a 6 giri; 4. Ziaja-Rivellini (Ducati) a 7 giri. Supertwins Gra 2: 1. Marchetti-Rozza (Ducati) 45 giri in 47?06?556; 2. Torcolacci-Mancarella (Bimota) a 1 giro; 3. Marini-Dottorini (Bimota) a 3 giri; 4. Ziaja-Rivellini (Ducati) a 8 giri.
Nella foto, Dario Marchetti a Binetto con la Ducati 1199 Panigale
Comment