Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ieri la mia 1199

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by cattivik View Post
    hanno il nr. di telaio con il problema quindi ciccia
    Cazz.........

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by feperis View Post
      hanno trovato la scusa giusta per non pagare un difetto di fabbrica...alla faccia che riconoscono anche per l'uso pista amatoriale
      suzuki fa la stessa identica cosa, provato sulla mia pelle

      comunque, in queste cose ? il concessionario che in genere pu? risolvere la cosa (se vuole)
      Last edited by elio; 22-05-13, 16:49.

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by elio View Post
        suzuki fa la stessa identica cosa, provato sulla mia pelle

        comunque, in queste cose ? il concessionario che in genere pu? risolvere la cosa (se vuole)
        Quoto, dovrebbe essere il conce a tutelare e tenersi stretto il cliente.
        La mia ex rsv4aprc presa usata e non immatricolata la feci subito immatricolare, ma la garanzia (cosi mi dissero) era partita il giorno in cui la moto venne consegnata al conce, quindi mi rimaneva un anno di garanzia (moto del 2011 presa da me nel 2012). Mi suona strano che ducati nn faccia uguale.
        Prova a sentire altre campane ufficiali...

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by cattivik View Post
          hanno il nr. di telaio con il problema quindi ciccia
          Scusa ma a me sembra che stiano tentando di percularti; la garanzia non ? un favore che ti fanno ma un obbligo di legge, a meno che non si riesca a dimostrare il tuo dolo o cattivo uso della moto; avrai pure una prova d'acquisto a data certa (tipo fattura) anche se il mezzo non ? immatricolato... e da quella data deve decorrere la garanzia. Tra l'altro l'obbligo sancito dal decreto del febbraio 2002 poi convertito in legge, che determina la durata per il consumatore finale in due anni e l'anno di durata per vendita tra aziende, prevede che l'obbligo ricada sul venditore per le non conformit?, che ? il concessionario e non Ducati, quindi se Ducati non ne risponde il problema deve diventare suo e non tuo

          Nota a latere: ero convinto che per i veicoli post 2005 non fosse pi? possibile tenere i mezzi senza immatricolazione/radiarli ad uso pista...

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by cattivik View Post
            vi aggiorno :
            cazzata mia di non aver immatricolato la moto e quindi x colpa di ci? la garanzia non ? mai inziata.
            quindi anche se al 99% la mia moto aveva un difetto (vizio di fabbrica) che ha causato la rottura (ancora
            non so cosa poich? il motore non ? stato aperto)
            mi attacco al TRAM e dovr? pagare.
            attendo delle ultime info ma al 99% sar? cos?
            vi aggiorner?
            Questa ? una stronzata biblica, il bene deve funzionare a prescindere, non farti inculare cos?...

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Questa ? una stronzata biblica, il bene deve funzionare a prescindere, non farti inculare cos?...

              ho sentito anche il mio legale (che ? anche un motociclista) e
              al momento senza immatricolazione non ci sono appigli x fare altro.

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by klemmax View Post
                Scusa ma a me sembra che stiano tentando di percularti; la garanzia non ? un favore che ti fanno ma un obbligo di legge, a meno che non si riesca a dimostrare il tuo dolo o cattivo uso della moto; avrai pure una prova d'acquisto a data certa (tipo fattura) anche se il mezzo non ? immatricolato... e da quella data deve decorrere la garanzia. Tra l'altro l'obbligo sancito dal decreto del febbraio 2002 poi convertito in legge, che determina la durata per il consumatore finale in due anni e l'anno di durata per vendita tra aziende, prevede che l'obbligo ricada sul venditore per le non conformit?, che ? il concessionario e non Ducati, quindi se Ducati non ne risponde il problema deve diventare suo e non tuo

                Nota a latere: ero convinto che per i veicoli post 2005 non fosse pi? possibile tenere i mezzi senza immatricolazione/radiarli ad uso pista...
                la legge ? una cosa. la sua applicazione un'altra.
                se ci fossero casi di cause gi? vinte la farei domattina ma non ce ne sono.

                non hai cmq letto altre cose che ho scritto tra cui che il problema NON ci sarebbe mai stato se il concessionario dove ho comprato la moto non fosse chiuso : sono i conce che fanno le differenze sulle garanzie.

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Questa ? una stronzata biblica, il bene deve funzionare a prescindere, non farti inculare cos?...

                  ma infatti anche io sono dello stesso parere..... ma a loro gli conviene ragionare cosi!

                  Altrimenti dovremmo immatricolare anche i trattorini tagliaerba per farli stare nella garanzia... no

                  Nel 2008 volevo prendere un K7 senza immatricolarlo dal concessionario (visto che lo dovevo usare solo pista), e lui mi disse che allora non ero coperto dalla garanzia.

                  Passai in sede per discutere di questo aspetto, dopo aver chiamato anche la Suzuki italia.

                  Tecnicamente abbiamo ragione noi, altrimenti si dovrebbero immatricolare per avere la garanzia anche motozappe, falciatrici, trattorini tagliaerba ecc...
                  ecc...

                  Ma per una sorta di accordo tra produttori e concessionari, la garanzia la rendono valida solo se il mezzo ? immatricolato.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    non capisco perch? per avere la garanzia bisogna immatricolarla.
                    la garanzia dovrebbe partire nel momento in cui io compro la moto e il conce la attiva, (cos? f? per la mia rsv4) poi se la immatricolo per giraci oppure la tengo in salotto sono fatti miei...

                    quindi secondo questo concetto, io compro una Panigale R oggi per tenerla da collezione e la tengo in salotto un anno, poi decido di metterla su strada, la immatricolo nel 2014. mi si attiva la garanzia di due anni da quest'ultima data?????

                    non mi sembra funzioni cos?, quindi stanno solo tirando acqua al loro mulino, ripeto, secondo me sta tutto nelle mani del concessionario.

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by elio View Post
                      suzuki fa la stessa identica cosa, provato sulla mia pelle

                      comunque, in queste cose ? il concessionario che in genere pu? risolvere la cosa (se vuole)
                      come concetto per me sbaglia anche suzuki, ma almeno mi sembra dicano chiaramente che l'uso pista fa decadere la garanzia, quindi lecito forse pensare che l'immatricolazione renda la moto POTENZIALMENTE stradale e quindi "garantibile"...ducati che si fa vanto della sua assistenza, anche per uso pista, non dovrebbe farlo...imho

                      Originally posted by klemmax View Post
                      Scusa ma a me sembra che stiano tentando di percularti; la garanzia non ? un favore che ti fanno ma un obbligo di legge, a meno che non si riesca a dimostrare il tuo dolo o cattivo uso della moto; avrai pure una prova d'acquisto a data certa (tipo fattura) anche se il mezzo non ? immatricolato... e da quella data deve decorrere la garanzia. Tra l'altro l'obbligo sancito dal decreto del febbraio 2002 poi convertito in legge, che determina la durata per il consumatore finale in due anni e l'anno di durata per vendita tra aziende, prevede che l'obbligo ricada sul venditore per le non conformit?, che ? il concessionario e non Ducati, quindi se Ducati non ne risponde il problema deve diventare suo e non tuo

                      Nota a latere: ero convinto che per i veicoli post 2005 non fosse pi? possibile tenere i mezzi senza immatricolazione/radiarli ad uso pista...
                      direi che ? una questione complessa...la moto ? comprata per uso stradale solamente? non credo...per? se usata in pista (forse solo ducati fa un'eccezione? le altre case mi pare non coprano uso pista nemmeno amatoriale) decade la garanzia, quindi se non la immatricoli ? ovvio che voglia usarla in pista, direi...

                      quindi SE ducati riconosce la garanzia per uso pista amatoriale, secondo me dovrebbe garantire una moto anche non immatricolata
                      Last edited by feperis; 23-05-13, 08:42.

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by feperis View Post
                        come concetto per me sbaglia anche suzuki, ma almeno mi sembra dicano chiaramente che l'uso pista fa decadere la garanzia, quindi lecito forse pensare che l'immatricolazione renda la moto POTENZIALMENTE stradale e quindi "garantibile"...ducati che si fa vanto della sua assistenza, anche per uso pista, non dovrebbe farlo...imho



                        direi che ? una questione complessa...la moto ? comprata per uso stradale solamente? non credo...per? se usata in pista (forse solo ducati fa un'eccezione? le altre case mi pare non coprano uso pista nemmeno amatoriale) decade la garanzia, quindi se non la immatricoli ? ovvio che voglia usarla in pista, direi...

                        quindi SE ducati riconosce la garanzia per uso pista amatoriale, secondo me dovrebbe garantire una moto anche non immatricolata
                        la ducati UFFICIALMENTE NON da garanzia x uso pista amatoriale (ribadisco leggete libretto uso e manutenzione) ovvero
                        l'uso in pista non ? una discriminante x la validit? della garanzia
                        sta al conce e all'ispettore valutare in base al danno.

                        Cmq da indagine personale NESSUNA casa produttrice di moto da garanzia per uso in pista : su Aprilia non ho avuto ne conferme ne smentite

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by cattivik View Post
                          la ducati UFFICIALMENTE NON da garanzia x uso pista amatoriale (ribadisco leggete libretto uso e manutenzione) ovvero
                          l'uso in pista non ? una discriminante x la validit? della garanzia

                          sta al conce e all'ispettore valutare in base al danno.

                          Cmq da indagine personale NESSUNA casa produttrice di moto da garanzia per uso in pista : su Aprilia non ho avuto ne conferme ne smentite
                          non sono in antitesi le due frasi sopra? se ducati NON da garanzia per uso pista, l'uso pista E' una discriminante

                          se cmq ufficialmente non da garanzia, allora, come per le altre case, ci possiamo attaccare al c....o se non immatricoliamo, se consideriamo che non immatricolando comunichiamo ufficialmente che la moto, se mota , lo far? solo in pista

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by feperis View Post
                            non sono in antitesi le due frasi sopra? se ducati NON da garanzia per uso pista, l'uso pista E' una discriminante

                            se cmq ufficialmente non da garanzia, allora, come per le altre case, ci possiamo attaccare al c....o se non immatricoliamo, se consideriamo che non immatricolando comunichiamo ufficialmente che la moto, se mota , lo far? solo in pista
                            lo sono ma ? la realt?
                            confermo o hai il conce che ti vuole bene e ti agevola x la gestione garanzia
                            o ti attacchi : io mi attacco

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              azzo mi dispiace parecchio

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Con moto immatricolata sarebbe stato un altro discorso...

                                Continuo a non capire perch? non targarla per risparmiare 200 euro di bollo quando poi se ne spendono mille mila di pista e se si ha la sfiga di rompere qualcosa non passa nemmeno in garanzia....

                                Assurdo...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X