Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A meno che non si facciano gare, con le 1098/1198 non ? mica cos? stringente come per la jappe cambiarli, anzi spesso ? controproducente, specie se non si gira in piste strette. ;-)
Immagino!!
Cmq a me serve girare al Mugello quindi lascer? quelli di serie, speriamo che cos? il 200 ci stia.
anche se dovesse starci controlla che ci siano pi? di 5mm di margine tra battistrada e forcellone altrimenti in velocit? lo pneumatico centrifuga e tocca
in genere se riesci a montare la termocoperta sei ok
a me con il kr dunlop (dimensionalmente equivalente al 200gp attuale) non toccava statico, non entrava la termo (cc'erano sui 4mm) ed in velocit? scav?
anche se dovesse starci controlla che ci siano pi? di 5mm di margine tra battistrada e forcellone altrimenti in velocit? lo pneumatico centrifuga e tocca
in genere se riesci a montare la termocoperta sei ok
a me con il kr dunlop (dimensionalmente equivalente al 200gp attuale) non toccava statico, non entrava la termo (cc'erano sui 4mm) ed in velocit? scav?
Nel 2003 circa 10 anni f? provai una delle prime Dunlop 190/60 su una delle mie R1, per starci ci stava, ma superati i 200km/h faceva dei burnout in rettilineo da paura.
Da "paura" nel senso che chi seguiva pensava avessi rotto e si aspettava di cadere al curvone sull'olio che stavo spargendo.. :sar5::sar5::sar5::sar5:
Nel 2003 circa 10 anni f? provai una delle prime Dunlop 190/60 su una delle mie R1, per starci ci stava, ma superati i 200km/h faceva dei burnout in rettilineo da paura.
Da "paura" nel senso che chi seguiva pensava avessi rotto e si aspettava di cadere al curvone sull'olio che stavo spargendo.. :sar5::sar5::sar5::sar5:
Nel 2003 circa 10 anni f? provai una delle prime Dunlop 190/60 su una delle mie R1, per starci ci stava, ma superati i 200km/h faceva dei burnout in rettilineo da paura.
Da "paura" nel senso che chi seguiva pensava avessi rotto e si aspettava di cadere al curvone sull'olio che stavo spargendo.. :sar5::sar5::sar5::sar5:
stessa cosa con le Continental Race Attack.
Usata dal mio amico su 1098 in pista e mai nessun problema.
Poi le monta su 1198 che usa su strada, e apriti cielo. Non riuscivamo a camminare. Lo pneumatico strisciava sul forcellone con tanto di fumo dietro...eheheh
dipende dalle gomme.
QUeste michelin sono particolari....
stessa cosa con le Continental Race Attack.
Usata dal mio amico su 1098 in pista e mai nessun problema.
Poi le monta su 1198 che usa su strada, e apriti cielo. Non riuscivamo a camminare. Lo pneumatico strisciava sul forcellone con tanto di fumo dietro...eheheh
dipende dalle gomme.
QUeste michelin sono particolari....
Sono particolari nel senso che hanno una larghezza differente dalla quota nominale?
Comment