Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non so......devi chiedere a lui cosa ha sentito....
io posso dirti quello che ho sentito io...cio? l' rsv4 ha un'erogazione omogenea e una ciclistica tradizionale pi? rigorosa di aventreno...trasmettono sempre una sensazione un controllo totale a tutti i giri...precisione che con il tirone della panigale in coppia...che alleggerisce di brutto l'avantreno...non ha...o meglio non aveva..a me ? bastato impuntare la moto per migliorare sensibilemente l'inconveniente..anche a scapito della trazione..che comunque in strada non ? un problema...
..voglio dire...? inutile che hai i bst in carbonio....e guidi come se non ci fosse un domani...se poi non sai metterci le mani.... lui poi va da barni..che probabilmente gli avr? dato la loro impostazione da pista..cio? bassa dietro a cercare pi? trazione a discapito della guidabilit?....che ? giusta per la pista..e lo hanno dimostrato...ma sbagliata per la strada...
ok...ma il fatto ? che...erano in pista,a s. martino del lago....
anche Luca CAICAI disse che la RSV4 che lui usava prima della 1199 era nettamente meglio in molte cose.
la RSV4 rimane una bella e gran moto ma il confronto tra 2 moto originali secondo me
? superiore la 1199 anche di ciclistica visto che ha detta di tutti (quelli che conosco) la RSV4 ? diciamo molto + nervosetta
anche Luca CAICAI disse che la RSV4 che lui usava prima della 1199 era nettamente meglio in molte cose.
la RSV4 rimane una bella e gran moto ma il confronto tra 2 moto originali secondo me
? superiore la 1199 anche di ciclistica visto che ha detta di tutti (quelli che conosco) la RSV4 ? diciamo molto + nervosetta
E continuer? a dirlo.....
La rsv4 e molto pi? facile da portare, meno stancante, e ti permette di stare al tuo limite pi? facilmente....
Nervosa era la 2009 dall Aprc in poi no... E comunque nel guidato tra le due meglio l Aprilia ....ma non era un nervoso che ti mette in difficolt? o che ti fa chiudere il gas in certi punti... Non so se riesco a far capire ci? che intendo...
Oltretutto l Aprilia non c'? da stravolgerla nell assetto e digerisce anche assetti molto diversi....
Questo ? il mio pensiero in base alle mie capacit?...
Altri 1000 potrebbero pensarla all esatto opposto....
anche Luca CAICAI disse che la RSV4 che lui usava prima della 1199 era nettamente meglio in molte cose.
la RSV4 rimane una bella e gran moto ma il confronto tra 2 moto originali secondo me
? superiore la 1199 anche di ciclistica visto che ha detta di tutti (quelli che conosco) la RSV4 ? diciamo molto + nervosetta
Io posseggo una rsv4 r aprc e mio fratello una 1199 panigale base, sono praticamente orginali...volevo passare alla panigale, perch? esteticamente ? bellissima, ma dopo averla provata a lungo, ce le scambiamo spesso con mio fratello e dopo aver fatto il dre pista II al mugello, ho tenuto la rsv4...secondo me, forse anche perch? la panigale ? un progetto pi? nuovo, non ? a punto come l'aprilia...anche se le due sono moto stratosferiche ed hanno una ciclistica da paura, la differenza, almeno per me, la fa la precisione nel tenere la linea ma soprattuto la fiducia che ti da l'anteriore, che ti permette di sentire tutto...con la panigale invece non sento l'anteriore, ti devi fidare e basta...cmq detto ci?, secondo me chi ha una delle due moto, deve pensare solo a divertirsi, in quanto le attuali moto hanno potenzialit? che per la maggior parte di noi amatori ? inavvicinabile!
E continuer? a dirlo.....
La rsv4 e molto pi? facile da portare, meno stancante, e ti permette di stare al tuo limite pi? facilmente....
Nervosa era la 2009 dall Aprc in poi no... E comunque nel guidato tra le due meglio l Aprilia ....ma non era un nervoso che ti mette in difficolt? o che ti fa chiudere il gas in certi punti... Non so se riesco a far capire ci? che intendo...
Oltretutto l Aprilia non c'? da stravolgerla nell assetto e digerisce anche assetti molto diversi....
Questo ? il mio pensiero in base alle mie capacit?...
Altri 1000 potrebbero pensarla all esatto opposto....
purtroppo posso solo riportare le sensazione di altri visto che io
non l'ho mai provata.. anche se mi sarebbe piaciuto farlo
la mia 1199 base attualmente dai miei compari ? ritenuta molto maneggevole ma discretamente nervosa (tende ad impennare troppo)
chiaro ? che i riferimenti ns. sono 47 - 46 a misano e 2.03 -2.02 mugello.
Riferimenti + seri con la mia li ho fatti da pilota che passeggiando a Misano
ha girato in 43 e ha detto:
bell'avantreno
molto maneggevole
motore sufficiente (ma avevo ancora l'originale non il modificato)
tende ad impennare troppo
Io posseggo una rsv4 r aprc e mio fratello una 1199 panigale base, sono praticamente orginali...volevo passare alla panigale, perch? esteticamente ? bellissima, ma dopo averla provata a lungo, ce le scambiamo spesso con mio fratello e dopo aver fatto il dre pista II al mugello, ho tenuto la rsv4...secondo me, forse anche perch? la panigale ? un progetto pi? nuovo, non ? a punto come l'aprilia...anche se le due sono moto stratosferiche ed hanno una ciclistica da paura, la differenza, almeno per me, la fa la precisione nel tenere la linea ma soprattuto la fiducia che ti da l'anteriore, che ti permette di sentire tutto...con la panigale invece non sento l'anteriore, ti devi fidare e basta...cmq detto ci?, secondo me chi ha una delle due moto, deve pensare solo a divertirsi, in quanto le attuali moto hanno potenzialit? che per la maggior parte di noi amatori ? inavvicinabile!
il non sentire l'anteriore ? un problema (anzi IL problema) sollevato da molti
ma al mio livello amatoriale posso dire che non ho trovato differenze
tra la 1199 e la 1098 che avevo
il non sentire l'anteriore ? un problema (anzi IL problema) sollevato da molti
ma al mio livello amatoriale posso dire che non ho trovato differenze
tra la 1199 e la 1098 che avevo
Ma per carit?, anche il mio ? un livello molto amatoriale, giro in 1e51 a vallelunga, quello che volevo dire ? che sentendo maggiormente l'anteriore ho molta pi? fiducia, soprattutto nell'inserimento, cosa che invece non riesco a fare con la panigale!
Ma per carit?, anche il mio ? un livello molto amatoriale, giro in 1e51 a vallelunga, quello che volevo dire ? che sentendo maggiormente l'anteriore ho molta pi? fiducia, soprattutto nell'inserimento, cosa che invece non riesco a fare con la panigale!
tranquillo nessuna critica io sottolineo infatti come sia una cosa molto
personale.
Roberto Festa ad es. che ha corso con la 1199s stock si lamentava molto
del motore + che della ciclistica
tranquillo nessuna critica io sottolineo infatti come sia una cosa molto
personale.
Roberto Festa ad es. che ha corso con la 1199s stock si lamentava molto
del motore + che della ciclistica
Io nn sono festa ma condivido : ciclistica svelta, impenna molto ma ci si abitua,comunque positivo
Comment