Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mmmmm, ma da dove hai preso questa notizia??
i collettori, oltre ad essere di plastica, sono belli fissi e rigidi...forse sulla R, e dico forse, ma sulla base (e quindi sulla S) sono fissi sulla 1199
sorryyyy, ho trovato: state parlando della crucca RR...ah, okok...scusate. ora si
Tz?... siamo gente seria io e il tora, mica come voialtri che vi accompagnate a quei bombardoni rosso melanzana :gaen:
Chiss? quando aumenteranno cilindrata se aumenteranno alesaggio, corsa, entrambi.. o il numero di pistoni
il futuro Ducati si tinge di superquadro.
Quindi....
le officine hanno dovuto acquistare il kit per montare/smontare il motore superquadro...costo? poco oltre i 10.000 testoni...cassetta inclusa (se non sbaglio Wurth)
e serve per la panigale e per le prossime moto...diciamo che ? un investimento.
nel giro di qualche anno il testastretta andr? in pensione....
prima sulla futura Multi, poi a ruota su tutte le altre e infine sulla Hyper che solo ora ha beneficiato del testastretta
Si si.. ma se devi fare un 1300 o 1400.. tanto ci si arriver?.. sono curioso di sapere che rapporto AC useranno.. e dal nuovo rapporto si capiranno alcune cose
Si si.. ma se devi fare un 1300 o 1400.. tanto ci si arriver?.. sono curioso di sapere che rapporto AC useranno.. e dal nuovo rapporto si capiranno alcune cose
Dovrebbero cambiare anche il regolamento Sbk e Sstk. Da regolamento un due cilindri deve essere 1199cc e 999 un 4 cilindri
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio usando Tapatalk 4
Se l'aria passa anche esterna in teoria va bene cos?, pi? che aumenta i giri e pi? si alza e dunque pi? che aumenta la portata che fa il tragitto corto...
ehehhe, quella del turbo mi mancava....a sto punto la sparo pure io: un bel diesel???? ahahhahah, tanto POrsche si ? convertita...prima o poi lo far? ducati
o ad un pi? ecologico motore elettrico, tanta coppia gi? a 1rpm..hihihiihih
cmq la turbina ? da escludere!!
Dimensioni, pesi, ingombri...per avere quanta potenza???????????????
agli alti il motore avrebbe autoaccensioni a gogo
E addio testata
Sulla GS si sono cimentati....ne ? uscita una cacata da 4000€ se ricordo bene
Erano pi? i kg che guadagnava che non i cv.
Moto turbo sono cosa vecchia, strada gia battuta da kawasaki e Honda con tanto di moto in produzione e vendita alla gente normale, il turbolag era devastante.
Se propio vogliamo sovralimentarre meglio parlare di compressore volumetrico, comunque sia sono idee farlocche, non ? la potenza che manca alle moto.
Dalla scheda teNNica:
"Per migliorare le curvE di coppia, il motore ? dotato della complessa tecnologia dei collettori di aspirazione a lunghezza variabile. In funzione della velocit? di rotazione del motore, un servomotore collegato alla cassetta del filtro dell'aria varia la lunghezza dei cornetti d'aspirazione su due livelli secondo un programma prestabilito."
Capito? Questo motore ha anche le tette!!!
Quindi aspetto a buttarla nella rumenta? Venerdi passano per i rifiuti ingombranti
Moto turbo sono cosa vecchia, strada gia battuta da kawasaki e Honda con tanto di moto in produzione e vendita alla gente normale, il turbolag era devastante.
Se propio vogliamo sovralimentarre meglio parlare di compressore volumetrico, comunque sia sono idee farlocche, non ? la potenza che manca alle moto.
sul forum dovrebbero esserci ancora le foto del Kawasaki Gpz 900 (1984) sulla quale montammo il compressore volumetrico di una Lancia Trevi
Potrebbero essere una buona soluzione per ottemperare al miglioramento della richiesta di maggiore coppia ai medio/bassi?
E' una soluzione costruttivamente possibile?
I Cornetti ad alzata variabile sono installabili anche sulla 1098
esiste gi? un airbox maggiorato con il telaietto pantografato e i servocomandi, solo che costa oltre i 1.500€
Comment