Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Olio ASI R ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by bobber View Post
    interessante, dove si trova questo fusibile?
    quale olio di facile reperibilita' (ho cercato quello che dice rexxx, ma si trova solo in germania) si deve utilizzare per una 1198 solo strada (buon passo)? non mi dite motul perche' lo ho sotto e non ne sono per niente soddisfatto
    Io per strada userei lo shell originale oppure il motorex

    Il fusibile ? sotto il fianco sinistro nella cassetta fusibili

    Comment


    • Font Size
      #17
      Stavo pensando, essendo la mia un p? tirata, potrebbe avere tolleranze su bronzine o accoppiamenti tali da rendere preferibile un olio con gradazione inferiore ANCHE per l'affidabilit? o no?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Stavo pensando, essendo la mia un p? tirata, potrebbe avere tolleranze su bronzine o accoppiamenti tali da rendere preferibile un olio con gradazione inferiore ANCHE per l'affidabilit? o no?

        Nella mia R, che dovrebbe essere stretta parente della tua, ci metto (ma ? pi? preciso dire ci mette Barni) il Motul V300 15W/50 e non mi pare affatto male

        Comment


        • Font Size
          #19
          S? molti preparatori tendono a mettere il Motul, il fatto ? che di certo lo mettono perch? da garanzie ma anche prestazioni superiori.

          Sinceramente starei pi? sereno anche con 3 CV in meno ma l'idea che il motore ha il massimo grado di protezione.

          Last edited by MiKiFF; 19-01-14, 10:37.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Non scenderei mai di gradazione...in pi? il V300 15w50 che uso da una vita, nel testa stretta non mi ha salvato i cuscinetti di banco dal disastro.


            Sent from my iPhone 6S using Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Stavo pensando, essendo la mia un p? tirata, potrebbe avere tolleranze su bronzine o accoppiamenti tali da rendere preferibile un olio con gradazione inferiore ANCHE per l'affidabilit? o no?

              Potrebbe... ma dovrebbe dirtelo chi ha fatto il motore e tu sai bene che loro non conoscono l'affidabilit? nei termini "lunghi" che intendiamo noi

              Considera che, come ti dicevo ieri, il mio usa anche 10w40 ma a 800km hanno fatto 2 cambi olio e aprono

              Comment


              • Font Size
                #22
                Uhm... non se fare da cavia col Motul da Off Road o copiarti.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by mikiff View Post
                  uhm... Non se fare da cavia col motul da off road o copiarti.

                  :d
                  cavia !!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Strano... niente Bardahl ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Perlini test? sia l'olio che l'additivo base che lo rendi appetibile, il fuellerene.

                      L'additivo fa paura, nel senso che impedisce fisicamente che le parti metalliche entrino in contatto anche sotto forti carichi.

                      Ma dai suoi sensori su moto SBK la tenuta del velo d'olio non era perfetta, fluttuazioni grosse di pressione sopratutto durante la staccata, potenzialmente deleterie.

                      Decise di proseguire con Motul, adesso non so.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Capisco. E' una curiosit?. Il mio 749 raramente supera i 7000 giri e potrei forse metterci anche l'olio della friggitrice, per? visto che come costo tutti si somigliano...

                        ... vicino casa mi fanno un BUON prezzo per il Mobil 1 15W50 totalmente sintetico. Devo ancora trovare il primo esperto (veri, non esperienze di guida e basta) che non dica essere uno dei migliori sempre. Persino la Amsoil nel suo test lo mise al secondo posto... dietro se stessi !

                        Credo oggi facciano anche il 10W40 con la stessa formulazione, mentre prima era diversa.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Dueruote potresti dirmi dove lo hai trovato il Mobil1 a buon prezzo? In Italia a meno di 18? al litro non l'ho trovato

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Non ho detto il prezzo. Sono 16 Euro al litro. Si chiama Ghetti Lubrificanti il negozio ed ? a Faenza (RA). E' un grossista che vende anche ai privati. Vende Mobil, Castrol e Shell. Lo Shell Advance Ultra 4 15W50 lo mette a 13.5 Euro al litro.

                            NON VENDONO ONLINE.

                            Ti prenderei io l'olio (se non hanno cambiato prezzo... non ci passo da qualche mese), ma poi con le spese non ho idea se ti converrebbe. Fammi sapere. Nel caso... lo faccio volentieri !
                            Last edited by Dueruote_; 21-01-14, 13:08.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Dueruote_ View Post
                              Non ho detto il prezzo. Sono 16 Euro al litro. Si chiama Ghetti Lubrificanti il negozio ed ? a Faenza (RA). E' un grossista che vende anche ai privati. Vende Mobil, Castrol e Shell. Lo Shell Advance Ultra 4 15W50 lo mette a 13.5 Euro al litro.

                              NON VENDONO ONLINE.

                              Ti prenderei io l'olio (se non hanno cambiato prezzo... non ci passo da qualche mese), ma poi con le spese non ho idea se ti converrebbe. Fammi sapere. Nel caso... lo faccio volentieri !
                              Gentilissimo, ma nemmeno a farlo a posta ho trovato su internet e-lubrificanti e ho visto che ? lo stesso di cui parli tu, vendono pure via internet

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Ah ah ah... non lo sapevo... guarda dove si trova l'azienda !!!!

                                E' Ghetti Lubrificanti di Faenza... hanno cominciato a vendere online. Sono loro....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X