Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consiglio tra due moto molto differenti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Motorale View Post
    Hai 38 anni, e hai avuto 14 moto... quasi 1 l'anno...
    Io sono del parere che se si riesce a trovare la moto "definitiva" per il proprio utilizzo, si riesce tenerla molti anni oltre la media.
    Al contrario, mi viene da pensare che tu abbia cambiato tante moto, e cos? in fretta, perch? non ti coinvolgevano nel lungo periodo o perch? probabilmente non erano adatte all'utilizzo che ne fai.

    Se compri Aprilia, il rischio di rimetterla a vendere fra poco tempo, ? alto... in primis perch? un mezzo del genere ? sprecato per fare tratti urbani, ed extraurbani senza curve. Tireresti fuori il 5% del suo potenziale, senza divertirti.
    Certo, avrai un tuffo al cuore ogni volta che aprirai il garage, ma la moto va guidata, pi? che guardata. Quindi "la fiamma" avr? vita breve.

    La multistrada ? sicuramente pi? adatta all'utilizzo che ne faresti, ma come hai scritto te il motore non ha un'erogazione pulita, che rende difficile "l'andare a passeggio", o anche il semplice districarsi nel traffico (anche se poco) urbano: la frizione ? dura, e ai giri bassi scalcia molto.
    Se non fai viaggetti o lgiri medio/lunghi di montagna, anche la multistrada risulter? "scomoda" come l'aprilia.
    In pi?, non ? nemmeno bella come l'RSV.

    Per l'utilizzo che ne fai tu del mezzo, verrebbe naturale consigliarti uno scooter 250-300, ma credimi se ti dico che sono l'ultima persona al mondo a consigliartene uno.

    Fossi in te aspetterei un p? e cercherei qualcosa di pi? comodo, versatile, ed utilizzabile in ambito urbano. Magari una naked....

    totalmente daccordo

    la rsv sarebbe stata ancora in garage SE davvero avesse avuto la manutenzione alla jap ma io la moto la uso (poco) solo per fare qualche piega,non come scooter...
    ora ho il cbr da 6 anni proprio perch? ho sentito che per il mio uso e per il periodo di vita motociclistica che ho ora ? la moto definitiva che non mi da motivo oggettivo al cambiamento.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Bosco... cosa aveva questa benedetta moto ?

      Ho visto che anche un altro utente l'ha chiesto. Al limite andr? nella sezione Aprilia a chiedere, ma se mi anticipi il tuo caso sono pi? contento. Un mio amico ha quella del 2005 e lui ci ha sempre e solo cambiato l'olio. E' stato fortunato ?

      Sono consapevole solo dello statore (che non dovrebbe essere problematico nel modello 2006-2007) e la ruota libere, che per? si salva con una batteria ben carica ed accendendo sempre in folle (entrambe cose che faccio a prescindere).
      Last edited by Dueruote_; 16-06-14, 14:26.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Dueruote_ View Post
        Si ?

        Parlami di questa cosa. Ha difetti particolari ?

        Pensavo che i tagliandi fossero normali come quelli di una giapponese. Mi interessa. Cosa vedi critico ?

        Ogni moto pu? avere sfighe impreviste, ma vorrei evitare cose che ? risaputo prima andare male o avere problem congeniti. Ho poco tempo... se lo passo anche dal meccanico tanto vale andare in giro col Monster della Peg Perego di mia figlia !
        premetto che..dal 2006 al 2010 eravamo in 4 ad avere rsv 2 e tuono v2...uno pass? poi ad una rsv4...e cmq a fine 2010 nessuno aveva piu un aprilia..

        ? una moto italiana..e vuole attenzioni maggiori di una jappo..attenzioni non vuol dire x forza manutenzione va detto,per? nei nostri 4 casi,forse sfigati,volle dire cosi...
        tenuta 2 anni..la mia magnava 1kg e mezzo di olio tra un tagliando e l'altro..problema alla frizione idraulica,problema ai dischi originali,problema alla forcella..problema alla centralina e alla batteria...scivolata al mugello x meno di 1000e di ricambi originali 7 mesi di attesa etc..
        sono stato il piu sfigato dei 4,va detto,ma anche gli altri 3 hanno avuto un po di rogne.
        non mi ha mai lasciato a piedi,ma ? stata troppo dal meccanico(meccanici...) per i miei gusti..
        non era quasi mai uguale alla volta prima che l'avevo guidata frustrante ,e se perdi fiducia un po come le donne,devi cambiare

        per?..per? quando andava bene mi ha dato il la per imparare cose che non impari con le 4cil giappo con in cambio un gran gusto di guida!! ma ripeto..non ? una moto x andare piano assolutamente..piu vai piano e peggio funziona,mentre se vai forte e impari a guidarla (perch? ? lei che va guidata se vuoi viaggare fortino non ? lei che ti porta in giro) ? una moto stratosferica!

        ripeto..se fosse stata affidabile come dico io (anchio sono operaio...pochi soldi e poco tempo) sarebbe ancora mia!!

        tant? ora ho un cbr che reputo superiore in tutto alla rsv 2006 con il quale vado davvero bene...che per? non da lo stesso gusto
        Last edited by bosco_RR; 16-06-14, 14:31.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Capito. Grazie. Comunque per sicurezza chiedo anche di difetti tipici. Prima di scegliere, visto che ? gratuita una consulenza sul forum, preferisco chiedere.

          Devo dire che io sono fortunato con le moto e con questo sicuramente me la tiro. Ho avuto 14 moto, di cui solamente tre prese nuove... mentre le altre tutte usate da privati per spendere meno. Ho avuto 4 Suzuki, 3 Ducati, un'Aprilia, una Cagiva, una Triumph, tre Honda ed una Yamaha. Sono sempre andato bene e mi sono sempre informato sui problemi tipici dei modelli. L'unica ad avermi fatto ammattire ? stata la Yamaha YZF600R Thundercat comprata nuova nel 2001. L'assistenza mi ha fatto sudare un anno per scoprire che una pinza aveva un pistoncino grippato (stato dal meccanico 20 volte con intervento diretto anche di Yamaha... sono stati scortesi e poco competenti). Il plexiglass era di qualit? cos? bassa che si crepava in continuazione e la moto non era mai carburata bene. Comunque... vedremo.

          Grazie per la tua esperienza !

          Comment


          • Font Size
            #20
            Difficile consigliarti; delle 2 la pi? logica sarebbe la Multistrada, visto il tipo di utilizzo.

            Tra i difetti che hai elencato della Multistrada ti posso dire che se la frizione ? dura con un attuatore aftermarket la frizione diventa morbidissima, in cambio, mi pare, di circa 200e.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Si.... anche meno.

              Comment


              • Font Size
                #22
                A mio parere direi RSV ..come vendibbilit? ? difficile a dirsi.. magari con i tempi che corrono meglio la Ducati ma se la tieni vai di Aprilia anche se io non ne comprer? mai pi? per brutta esperienza su DD..

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Attualmente mi sono sconfortato leggendo su internet dello statore, del connettore bruciato e del regolatore che partono su quasi tutte...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24


                    :gaen:

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Guru View Post
                      Il cuore ti sta dicendo RSV, il cervello Ducati .... a chi dai retta?

                      ...a quei fessacchiotti del forum!

                      le moto vanno scelte da soli raga...!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Dueruote_ View Post
                        Ciao a tutti.

                        Vorrei un consiglio un p? strano da parte vostra. Mi accingo a cambiare moto (vecchia gi? venduta) e non riesco a decidermi tra due modelli per la nuova. Il problema ? che si tratta di due modelli che NULLA spartiscono l’uno con l’altro. Utilizzo la moto molto poco avendo a casa due stupende bimbe piccole (preferisco dedicarmi a loro nel week-end) e non credo di andare oltre i 2000Km nella migliore delle ipotesi. Guider? al 40% in citt? poco trafficate, al 40% in extra-urbata poco curvosa e 20% in montagna. Sempre stile rotondo e sicuramente in sicurezza (non tiro). Ho avuto moto di tutti i tipi e riesco ad usare qualsiasi moto come mezzo da tutti i giorni... compresa la vecchia RSV1000 del 2002. Non porter? mai la passeggera (ha la sua moto), mentre la rivendibilit? in rapporto al prezzo d’acquisto mio ha un p? di importanza (cambio spesso... ho avuto 14 moto). Diciamo che il tempo per usare la moto me lo ritaglio quasi solo per andare al lavoro i giorni (non tanti) in cui non devo caricare anche una delle bimbe per portarla dai nonni (tra qualche mese all’asilo).

                        Veniamo a noi. Sono indeciso tra un bellissima RSV1000R del 2006 ed una Multistrada 1000DS del medesimo anno.

                        Entrembe le moto hanno pochi chilometri certificati da concessionaria (7.000Km per l’Aprilia e 15.000Km per la Ducati).
                        Entrambe le moto hanno avuto un solo proprietario.
                        Entrambe le moto sono originali sino all’ultima vite.
                        Entrambe le moto non hanno un graffio.
                        Le gomme sono messe benino (3-4000Km ancora andando a spasso) in entrambe.


                        L’Aprilia ? anche coperta da un anno di garanzia, mentre la Ducati non ce l’ha.
                        La Ducati ha fatto le costose cinghie poco tempo addietro ed ? munita di borse in tinta rigide originali.

                        Il prezzo per entrambe ? poco sotto i 4000 Euro. Sono affezionato ad entrambi i marchi avendo avuto una RSV1000 vecchio tipo e quattro Ducati.

                        I miei PRO per l’Aprilia (secondo il mio parare, che potrebbe essere anche sbagliato) :

                        - La trovo sexy e bellissima (guido come se avessi un custom, ma adoro le sportive).
                        - Ciclistica da favola.
                        - Manutenzione alla giapponese.
                        - Frizione pi? morbida e motore pi? trattabile della Ducati.

                        I miee CONTRO per l’Aprilia :

                        - Come tutte le sportive, ? scomoda.
                        - Sicuramente ? assetata, ma ? anche vero che il chilometraggio ? basso.
                        - Non c’? assistenza in zona (salvo per la garanzia, esigibile in tutte le concessionarie BMW).
                        - E’ pesantuccia e non bassissima.
                        - In citt? non dovrebbe essere il massimo, ma mi trovavo bene anche con la 749 con frizione a secco.
                        - Il serbatoio in plastica non mi permette di usare la mia borsetta magnetica.

                        I miei PRO per la Ducati (secondo il mio parare, che potrebbe essere anche sbagliato) :

                        - La posizione di guida ? sicuramente pi? compatibile con la mia pancia.
                        - In citt? la posizione alta aiuta a vedere e guidare.
                        - Erogazione scorbutica in basso, dovrebbe essere una moto con cui fare tutto bene.
                        - Quasi tutti i vecchi proprietari letti sui forum concordano che ha qualche difetto, ma ? bellissima da guidare.
                        - E’ una Ducati (mia moglie ? ducatista, ma le piace anche l’Aprilia).
                        - Assistenza buona nella mia citt?.
                        - Borse laterali rigide ottime per fare qualche commissione in citt? (viaggi non ne far? forse mai pi?).
                        - Non ho mai avuto questa tipologia di moto.


                        I miee CONTRO per la Ducati :

                        - Le finiture non mi sembrano il massimo.
                        - Non la ritengo brutta, ma nemmeno bella.
                        - Le pinze anteriori saranno buone, ma mi fanno schifo a vederle.
                        - Sono un p? impaurito dalla frizione che tutti dicono essere durissima (quella del 749 era ampiamente tollerabile).
                        - Il motore in citt? non accetta di andare sotto ai 3000 giri. Sono abituato a moto un p? scorbutiche, ma questa cosa mi perplime.
                        - Non ha la garanzia.
                        - La manutenzione Ducati ? pi? brigosa e mi dicono che smontare la Multistrada ? un casotto.


                        Questo ? tutto. Metti di seguito le foto delle due moto. Non sono fisicamente loro, ma l’allestimento ed i colori sono identici.

                        Grazie !







                        L'rsv ? una moto alta, scomoda (per scomoda intendo dire pi? di ogni altra moto giapponese, forse scomoda quanto una MV f4) e abbastanza impegnativa da portare. V? guidata bene, di corpo e facendola scorrere; in generale se non corri e non ti impegni non ? molto comunicativa. Questo ? quello che posso dirti in 6 anni che la guido e quasi 40000km.
                        Certo quando la capisci e ci prendi mano ti ripaga di ogni sforzo ed inizi a divertirti. Te la godi appieno solo nel misto veloce.
                        La R ? un p? meno difficile della factory perch? non ha i cerchi alleggeriti ed ? pi? tonda a scendere in curva (oltretutto sulla 2006 hanno leggermente aperto il canotto).
                        Come problemi l'unico grosso ? lo statore, dai 20 ai 30000km rimani a piedi. Hanno risolto il problema solo dal 2007 montando un volano da 370W (in luogo del 500) che surriscalda meno lo statore.
                        Meccanicamente ? una cannonata, ha la catena di distribuzione a cui non devi fare nulla di nulla. Devo solo controllare il gioco attorno a 40000km.
                        Ci sono molte rsv/tuono con 100000km sul groppone senza grossi problemi.
                        Last edited by IlNanni; 16-06-14, 19:54.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Dueruote_ View Post
                          Il primo consiglio ? valido sempre !!!!!!!!!!!!

                          Scherzi a parte (anche io ho deciso che DEVO entrare nella tuta iperaderente che mi sono comprato, e ce l'ho quasi fatta...) con 14 moto all'attivo credo che tu non abbia bisogno di grandi consigli.
                          Certo, per l'uso che dici di doverne fare, forse uno s.... sc..... no, non ce la faccio.
                          Diciamo una moto comoda, facile ed affidabile sarebbe meglio. Ma al cuore non si comanda!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Pinzo? View Post
                            ...a quei fessacchiotti del forum!

                            le moto vanno scelte da soli raga...!!!
                            E' incredibile... quando si ? molto indecisi si ascolta chi capita !!!!!!!!!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by IlNanni View Post
                              Come problemi l'unico grosso ? lo statore, dai 20 ai 30000km rimani a piedi. Hanno risolto il problema solo dal 2007 montando un volano da 370W (in luogo del 500) che surriscalda meno lo statore.
                              Meccanicamente ? una cannonata, ha la catena di distribuzione a cui non devi fare nulla di nulla. Devo solo controllare il gioco attorno a 40000km.
                              Ci sono molte rsv/tuono con 100000km sul groppone senza grossi problemi.
                              Si... ma non ? poi cos? grave. Ho visto che uno statore (sono capace da solo a cambiarlo) costa 150 Euro oppure 170 Euro quello americano rinforzato (dovrebbe durare molto di pi?), inoltre con meno di 200 Euro si cambia il regolatore con uno serie da auto. In questo modo sia lui sia lo statore sono salvo praticamente per sempre. E' il costo di un cambio cinghie Ducati alla fine...

                              Ho avuto la RSV1000 del 2002. Tocco quasi meglio in quella del 2006. Pu? essere ?

                              Da fermo la posizione non mi sembra scomoda. Non pi? di una 749 (che avevo prima) e sicuramente pi? comoda della Ninja 636 del 2003 !
                              Last edited by Dueruote_; 17-06-14, 09:57.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by cibbiere View Post
                                Scherzi a parte (anche io ho deciso che DEVO entrare nella tuta iperaderente che mi sono comprato, e ce l'ho quasi fatta...) con 14 moto all'attivo credo che tu non abbia bisogno di grandi consigli.
                                Certo, per l'uso che dici di doverne fare, forse uno s.... sc..... no, non ce la faccio.
                                Diciamo una moto comoda, facile ed affidabile sarebbe meglio. Ma al cuore non si comanda!
                                La mia religione non mi permette di comprare mezzi meccanici a due ruote sprovvisti di cambio ed a forma di water oppure vasca.
                                Last edited by Dueruote_; 17-06-14, 09:59.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X