Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Freni 620 ie su s2r 800

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Freni 620 ie su s2r 800

    Guarda che qui non stiamo discutendo se sia pi? buono il gelato al limone o quello al cioccolato ...

    Se la tua forcella pacca con le pinze di serie , ? la tua forcella che ha un problema ... Banalmente , un olio troppo leggero e/o un livello olio troppo basso .

    La mia , che monta le molle di serie senza precarico non lo fa con i Brembo da 320 pinze p3034 ? Brembo rosse ... Ho fatto anche qualche garetta nella Supertwin , non sono un fenomeno ma so come si fa a frenare :-)

    Ed io peso 95 kg , e come metro di paragone ho un'altra Monster da 158 kg in ordine di marcia , Ohlins , Brembo monoblocco ecc. ecc.

    Tra l'altro le sospensioni le smonto e revisiono da solo , per cui so bene di cosa sto parlando .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #32
      Ps: prova ad alzare il livello olio di una decina di mm ... Banalmente , un chupito di olio a fodero .


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by *Dago* View Post
        Guarda che qui non stiamo discutendo se sia pi? buono il gelato al limone o quello al cioccolato ...

        Se la tua forcella pacca con le pinze di serie , ? la tua forcella che ha un problema ... Banalmente , un olio troppo leggero e/o un livello olio troppo basso .

        La mia , che monta le molle di serie senza precarico non lo fa con i Brembo da 320 pinze p3034 ? Brembo rosse ... Ho fatto anche qualche garetta nella Supertwin , non sono un fenomeno ma so come si fa a frenare :-)

        Ed io peso 95 kg , e come metro di paragone ho un'altra Monster da 158 kg in ordine di marcia , Ohlins , Brembo monoblocco ecc. ecc.

        Tra l'altro le sospensioni le smonto e revisiono da solo , per cui so bene di cosa sto parlando .


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Si ma il fatto che la Marzocchi di serie sia una ciofeca, floscia, e molto economica, non ? che lo sto dicendo io, non l'ho mica deciso io.
        Purtroppo ? un dato di fatto.

        Io sono una quindicina di kg meno di te e nella guida "sportiva" sento molto pi? i limiti della forcella, che quelli dei freni.

        Poi vab? se vogliamo stare a risponderci finch? uno dei due non d? ragione all'altro ok. Allora hai ragione te, e la chiudiamo qua

        Comment


        • Font Size
          #34
          Io fossi in te alzerei il livelli olio di una decina di mm per stelo .


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #35
            se pesi 80kg e senti problemi di forcella mi sa che il problema ? la tua forcella visto che di serie escono per circa 75kg e quindi dovresti trovarla giusta per il tuo peso... magari quando ? stata revisionata hanno messo meno olio o uno di gradazione inferiore

            Comment


            • Font Size
              #36
              Peso 80 kg "a secco"
              In ordine di marcia sar? 5-7 kg abbondanti, anche di pi?.

              Appena comprata l'ho portata in Ducati per cambio gomme, cinghie, tagliando e cambio olio forcella, dato che quest'ultima anche da ferma mi sembrava troppo morbida.
              Ammetto di non averla provata prima dei lavori fatti (dato che le cinghie mi pare avevano 6-7 anni, la moto era ferma da mesi, non volevo fare danni irreparabili) quindi non posso fare un confronto fra il prima e il dopo.
              Nella guida tranquilla va bene, e con le strade bucate che abbiamo qui in Umbria (sia maledetto chi si fa riasfaltare solo davanti casa) la forcella va quasi bene.
              Poi appena tiro un p? emergono i veri limiti.

              Essendo stata revisionata in Ducati, spero (mi auguro) che loro conoscano olio, gradazione e livelli adeguati da metterci.

              Sentir? il mio meccanico di fiducia, perch? al Ducati Store non ci torno tanto volentieri (ma questa ? un'altra storia )

              Comment


              • Font Size
                #37
                Freni 620 ie su s2r 800

                C'? poco da fare ... Metti una fascetta sullo stelo e vedi dove arriva l'affondamento dopo alcune frenate decise ... Se scende sotto i 10 - 15 mm dal fine corsa la forcella ? troppo morbida , per cui richiede un olio pi? denso (+freno idraulico) e/o un livello olio pi? alto (forcella che si indurisce di pi? da met? corsa in poi) .

                Il K delle molle per il tuo peso va bene .

                Ps : quando si parla del peso del pilota si intende peso in mutande :-)


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Occhio per? che qui in molti hanno dovuto adottare mutande di ferro...il cui peso non ? trascurabile :gaen:

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X