Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a voi la scelta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by migi2 View Post
    il problema ? tutta la moto....puo' essere bellissima, puo' essere particolare in alcune soluzioni.....

    Ma messe tutte insieme queste soluzioni futuristiche non hanno creato un prodotto tecnicamente vincente, ma solo commercialmente ottimo...


    Diciamoci la verit? adesso sono pure anni che esiste la panigale, eppure questa moto ancora non va dovrebbe... quando una kavasaki una Aprilia una vecchia honda o una Bmw, in termini anche amatoriali sono progetti Validissimi e migliori della Panigale stessa.

    A livelli agonistici dove si spinge di piu' questa moto ha dei limiti...anche oggi dove i regolamenti piu' restrittivi hanno teoricamente dato meno sviluppo ad un prodotto, quindi teoricamente la panigale futuristica doveva essere la migliore.....

    Ma casso....ma casso.. ? evidente che non va come le altre ....che pecca in molte cose....


    Poi bo pensatela come Volete...ma chi va sul serio in pista... prende altre moto non la Panigale...

    Un azienda puo' anche fallare un prodotto o no ? capita un flop...

    io parlo in termini prestazionali ..dove l'insieme di tutte le componenti fa una moto...

    Troppo decantata questa moto .. troppo... ma i realt? non ha nulla di piu' di nessun altra moto.. anzi
    Della serie uno gli da un dito e si prendono il braccio.

    Fino al livello SSTK la Panigale vince, gare e pure campionati.

    E a cessi quali suzuki e honda gli gira intorno.

    Il problema e' solo in wsbk.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Vince in wstk xk? quel pirla di savadori si ? steso a un giro dalla fine dell ultima gara sul bagnato,quando era campione
      se no ciccia pure li

      Per? ha vinto ehh, moto vincente :gaen:
      Last edited by arabykola; 22-03-15, 21:29.

      Comment


      • Font Size
        #18
        NEO ? vero che senza ardire a qualcosa di nuovo non ci sarebbe stato il progresso ma perseverare ad ogni costo......
        Mi ricordo che la Honda per battere Bayliss e la Ducati con Edwards sulla Vtr nella seconda met? della stagione per ammorbidire la risposta del telaio tolse dei traversini di rinforzo e addirittura dei bulloni che vincolavano il motore al telaio. E poi vinse....
        Cosi' pure Honda impar? molte cose.....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Quanto i problemi non nascano dal tipo di telaio, in Ducati lo ha dimostrato bene la Desmosedici, motore portante o doppio trave in alluminio non hanno fatto la bench? minima differenza sul difetto congenito della moto, la mancanza di carico nell'anteriore.

          Comment


          • Font Size
            #20
            nella Gp il problema credo sia sempre stato il motore, nel senso della disposizione. L'incaponirsi a non voler ruotare all'indietro la L. Forse si sono decisi quando hanno visto che alla fine pure Honda usa i 90 gradi, solo disposti diversamente.

            Comment


            • Font Size
              #21
              In sstk ha vinto, ciukino o meno e' sempre davanti e vince gare con piloti diversi. Non capisco in sbk, oltre ai cv manca anche altro, vorrei vederla con un top rider pero'

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Neo proprio perch? so quanto conta la GIUSTA e non la MASSIMA rigidezza ti dico che di certo avere rigidezza flessionale laterale ASSOLUTA non aiuta e ripeto se mi sbagliassi e se aiutasse gli altri non si sforzerebbero di DIMINUIRLA dove serve.
                Lo capisco, ma come fa questo ad escludere la soluzione di ducati? In che modo? Sai meglio di me che con un telaio frontale in carbonio si fanno miracoli.

                Che Ducati abbia cannato la moto ? fuori da ogni dubbio, che abbia messo troppa carne sul fuoco anche direi, sar? questo ad essere un problema magari? Se avesse adottato solo alcuni aspetti della moto magari le cose sarebbero diverse ora, ma di tanti difetti (o per meglio dire punti "acerbi") quel povero telaietto di certo ? l'ultimo dei pensieri. Tra baricentro, quote di sterzo, coppie di sterzo veramente qualcuno crede che l'avantreno strano sia colpa del telaietto???

                Con questo ragionamento se la prima moto che adotter? le barre di torsione al posto della molla posteriore non far? podio entro 1 anno rimarremo con le vetuste ed inutili molle
                Last edited by Neo9686; 23-03-15, 04:03.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Neo9686 View Post
                  Lo capisco, ma come fa questo ad escludere la soluzione di ducati? In che modo? Sai meglio di me che con un telaio frontale in carbonio si fanno miracoli.

                  Che Ducati abbia cannato la moto ? fuori da ogni dubbio, che abbia messo troppa carne sul fuoco anche direi, sar? questo ad essere un problema magari? Se avesse adottato solo alcuni aspetti della moto magari le cose sarebbero diverse ora, ma di tanti difetti (o per meglio dire punti "acerbi") quel povero telaietto di certo ? l'ultimo dei pensieri. Tra baricentro, quote di sterzo, coppie di sterzo veramente qualcuno crede che l'avantreno strano sia colpa del telaietto???

                  Con questo ragionamento se la prima moto che adotter? le barre di torsione al posto della molla posteriore non far? podio entro 1 anno rimarremo con le vetuste ed inutili molle
                  Avr? problemi io ma non ti capisco.



                  La moto al terzo anno va ancora male?

                  S?.

                  Le cause sono da ricercare nella squadra corse, nei piloti, nella moto, altre possibilit? non ci sono.

                  Bayliss pu? essere pi? lento ma non ha disimparato a guidare e se nella sua carriera ha fatto vedere una cosa ? come si guida pulito, con la panigale pare giugliano.

                  Quindi per me i piloti c'entrano poco col fatto che la moto non sta in strada.

                  La squadra corse ? peggiorata?

                  Forse ma mi sembra difficile.

                  Veniamo alla moto.

                  E' lunga, ha il cannotto relativamente aperto, il peso equilibrato sui due assi ed il baricentro presumibilmente abbassato rispetto alla moto di serie dal serbatoio sottosella, le altezze di ant e post e le sospensioni immagino le sappian fare.

                  Quindi pare una moto normale se non votata alla stabilit?.

                  Per? ? visivamente una serpe, a guidarla deve essere un inferno.

                  Di sostanzialmente diverso dalle altre ha la rigidezza infinita sulla flessione laterale non avendo il telaio ma il motore pi? uno scatolato chiuso per cannotto.

                  La cosa pu? dar noia?

                  Indubbiamente s?.

                  La rigidezza torsionale, quella flessionale sul beccheggio, il peso minore sono vantaggi?

                  Di certo s?.

                  Il bilancio ? pro o contro questa soluzione?

                  Boh.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Cambiate per un attimo punto di vista.

                    1 Come in Ogni sport motoristico dietro un pezzo di ferro ( moto ) ci sono delle teste ( il team ). Ora voi state solo e sempre discutendo di quote,rigidit? etc....ma forse il problema sta negli ingegneri che decidono i settaggi non tanto nel pezzo di ferro in se. Ferrari docet,ha buttato via vagonate di soldi e soluzioni tecniche ma se dietro non c'? la gente giusta la macchina non va. ?' il team, i cervelli che fanno andare il pezzo di ferro non il contrario.

                    2 Qualcuno si dimentica che nelle competizioni ci sono anche gli altri e a volte sono pi? bravi di te e bisogna ammetterlo.

                    Non voglio far polemica che qui siete tutti permalosoni

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      A riprova del punto 1 basta ricordare che la Ferrari in 12 mesi ha cambiato 3 responsabili corse ( Dominicali,Mattiacci e adesso Arrivabene ) e Valentino l'anno scorso ha mandato via Burgess

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        ...cavoli quanti tecccccnnicciiiiiiii in questo post...wowowwwwwwwww

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Principino View Post
                          ...cavoli quanti tecccccnnicciiiiiiii in questo post...wowowwwwwwwww
                          Hai visto.....a me ha tratto in inganno il titolo, appena aperto mi si ? aperto un mondo. Adesso si che ? chiaro perch? sta moto non mota.


                          @ Madda ovviamente ti straquoto in entrambi i punti, in modo esagerato nel punto 2

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Bladerunner72 View Post
                            Domanda

                            Ma il telaietto posteriore aggiunto (che poi era di Pierobon) lo usano ancora? O ? stato scartato? Se non erro era stato adottato per limitare il problema usura pneumatico, forse con le nuove gomme il problema si ? risolto da solo ?
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Non so se pierobon ma il telaietto in tubi lo usano e serve per rimpiazzare il monolite originale che impedisce di allungareil serbatoio sottosella.

                            Esatto, con conseguente ridistribuzione dei pesi per abbassare il baricentro e migliorare la trazione.

                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Bayliss pu? essere pi? lento ma non ha disimparato a guidare e se nella sua carriera ha fatto vedere una cosa ? come si guida pulito, con la panigale pare giugliano.
                            Meno male che non me ne sono accorto solo io
                            Io ho notato che la tendenza generale dei piloti SBK con Panigale ? quella di tirare le staccate al limite per recuperare la carenza in allungo del motore, chiaramente con grandi scomponimenti della moto.

                            Poi ho notato ieri che la moto di Troy in uscita di curva ondeggiava vistosamente, come se la trazione ci fosse, ma come se il cinematismo dell'ammortizzatore posteriore non lavorasse bene. Che sia derivato dal tiro catena o dalla posizione dell'ammortizzatore?

                            Io credo che il progetto Panigale abbia un gran potenziale e che l'obbiettivo della riduzione all'osso del peso sia stato centrato. Per? ci sono aspetti sulle rigidit?, che mi paiono poco controllati.
                            La moto in ogni configurazione ? sicuramente molto competitiva, ma in Sbk non raggiunge i risultati sperati.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              La posizione dell ammortizzatore ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by arabykola View Post
                                La posizione dell ammortizzatore ?
                                no, ? il dashboard a colori che distrae i piloti :gaen:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X