Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Panigale V4, mancanze

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by Nostradamus View Post
    I Km i collaudatori li fanno eccome, ho degli amici in Ducati che macinano Km di continuo, per? il fatto ? che loro usano dei prototipi o delle moto non definitive camuffate/raffazzonate/modificate, poi quando tutto ? OK, si passa all'industrializzazione del modello definitivo ed allora certi particolari di contorno, possono cambiare ed ? sufficiente che un "particolarista" dimentichi un "pirolino" che il cavalletto esce senza appiglio, perch? non credo proprio che i collaudatori avessero quel cavalletto cos? ben stilizzato...........in pista poi, Valia and company usano il cavalletto posteriore e comunque non ? detto che prima di Valencia avesse nemmeno lui quella uscita dalla linea di montaggio. Le cagatine possono scappare, ma sulla "sostanza" starei abbastanza tranquillo......
    Giuliano.. ma difatti... solo che appunto....

    Diciamo anche che... forse il discorso che fa da boomerang ad aziende come ducati ? che loro vogliono venderti un prodotto superpremium (da 30 mila euro) e magari il cliente si aspetta delle cose..

    E' come andare a dormire in agritur... o al 5 stelle superior e poi scopri che non va l'acqua calda nel cesso...

    Comment


    • Font Size
      #137
      La cosa paradossale ? che io amo la cura del dettalgio, e proprio il cavalletto avevo guardato incantato. Lo avevo anche scritto qui, dicevo guardate come sono andati a cercare la perfezione integrando la forma del cavalletto nel profilo della fiancata. Un piccolo capolavoro che sono andati a deturpare con quella minchiata. Io poi su tutte le moto sono abituato ad aprirlo andando a prendere la parte finale della stampella, la base, per cui il piolino manco mi serve. . Ora mi toccher? togliere il bullone e farmi fare da un abile amanuense la fusione per riempire il foro, spendendo anche un tot..

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by Bladerunner72 View Post
        La cosa paradossale ? che io amo la cura del dettalgio, e proprio il cavalletto avevo guardato incantato. Lo avevo anche scritto qui, dicevo guardate come sono andati a cercare la perfezione integrando la forma del cavalletto nel profilo della fiancata. Un piccolo capolavoro che sono andati a deturpare con quella minchiata. Io poi su tutte le moto sono abituato ad aprirlo andando a prendere la parte finale della stampella, la base, per cui il piolino manco mi serve. . Ora mi toccher? togliere il bullone e farmi fare da un abile amanuense la fusione per riempire il foro, spendendo anche un tot..
        Fai prima ad aspettare che esca il cavalletto in carbonio allora....

        Al 99.9% togliere il bullone e cercare di tapparlo viene una merda eh.... a meno che non lo tappi e lo rivernici.. ma anche cos?.. mh..

        Comment


        • Font Size
          #139
          Scherzavo per la fusione, abili amanuensi nn ce ne sono pi?
          Ma sicuro tglierei il bullone, meglio avere il foro piuttosto.

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by Bladerunner72 View Post
            La cosa paradossale ? che io amo la cura del dettalgio, e proprio il cavalletto avevo guardato incantato. Lo avevo anche scritto qui, dicevo guardate come sono andati a cercare la perfezione integrando la forma del cavalletto nel profilo della fiancata. Un piccolo capolavoro che sono andati a deturpare con quella minchiata. Io poi su tutte le moto sono abituato ad aprirlo andando a prendere la parte finale della stampella, la base, per cui il piolino manco mi serve. . Ora mi toccher? togliere il bullone e farmi fare da un abile amanuense la fusione per riempire il foro, spendendo anche un tot..
            Infatti ho l'impressione che la soluzione sia peggio del problema, perch? non mi pare la posizione ideale e non vorrei che andando a cercare il pernetto con lo stivale/scarpa, non si finisca col righare la carena.
            Quanto al chiudere il foro, piuttosto che saldare, forse ? meglio una bella borchietta in acciaio inox , liscia pari alla superficie della stampella e "buona l?"

            Comment


            • Font Size
              #141
              Ma scusate.. se togliere il capezzolo d fero..

              Lasciate il foro e potete attirare le fighe al bar giocando con ANIMILLO IL MAGICO VERMILLO.... ? pure rosso *****!

              Comment


              • Font Size
                #142
                I chilometristi ci sono sia per il prototipo sia per la preproduzione e, siccome si parla di cifre tra i 50 e i 70.000 km solo su strada (per Ducati non saprei per?) direi che del cavalletto e della leva del cambio ravvicinata se ne siano accorti eccome, ma come di tutto il resto... Magari erano "stretti" con il lancio della moto e hanno preferito risolvere sul venduto in caso di lamentele.
                Last edited by HSG; 27-01-18, 10:41.

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Secondo me a sto giro Ducati si ? mossa con ritardo, hanno deciso per buttare sul mercato il v4 qualche mese troppo tardi e di conseguenza il resto lo hanno fatto tutto di corsa e hanno avuto poco tempo per testare e valutare certi particolari che state dicendo qua sopra. Anche se hanno deciso 2 o 3 anni fa, ho la sensazione che siano arrivati lunghi con tutto quello che avevano da fare...:gaen:

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by HSG View Post
                    I chilometristi ci sono sia per il prototipo sia per la preproduzione e, siccome si parla di cifre tra i 50 e i 70.000 km solo su strada (per Ducati non saprei per?) direi che del cavalletto e della leva del cambio ravvicinata se ne siano accorti eccome, ma come di tutto il resto... Magari erano "stretti" con il lancio della moto e hanno preferito risolvere sul venduto in caso di lamentele.
                    Ma si anche secondo me.... si son presi molto tardi con molte cose sui tempi e si son trovati a DOBBIAMO MANDAR FUORI LE MOTO....

                    Per? su un prodotto PREMIUM dal costo SUPER PREMIUM..... potrebbe essere un bell'azzardo....

                    In tanti i soldi li hanno.... li spendono ma non gli piace buttarli.. e quando paghi le cose.. i soldi tu li dai tutti buoni (parlo in generale eh) vedi che anche chi compr? la R1M e dovette portarla per settimane o pi? dal concessionario per sostituzione del cambio.. tanto contento non stava)

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by Madda View Post
                      Secondo me a sto giro Ducati si ? mossa con ritardo, hanno deciso per buttare sul mercato il v4 qualche mese troppo tardi e di conseguenza il resto lo hanno fatto tutto di corsa e hanno avuto poco tempo per testare e valutare certi particolari che state dicendo qua sopra. Anche se hanno deciso 2 o 3 anni fa, ho la sensazione che siano arrivati lunghi con tutto quello che avevano da fare...:gaen:
                      Io invece penso il contrario..... secondo me son partiti tardi proprio con tutto...

                      Spiego.... S1000RR la moto gira dal 2017... la presentano 2019....

                      E forse ha iniziato a girare prima della Panigale V4...

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Che la moto dovesse uscire per forza prima possibile ? un fatto indiscutibile. Una volta stabilito che convertire Euro4 la 1299 avrebbe zvuto costi finali giustificabili solo con la Final Edition, di fatto la gamma Ducati sarebbe stata scoparta per il 2018 come maxi spupersportiva, ed era qualcosa di impensabile. I tempi erano stretti, oltretutto c'era da portare avnti anche il V4 1000, e forse nei mesi finali hanno dovuto correre un p? . In effetti non era mai successo che una Sbk Ducati fosse disponibile nei concessionari gi? a dicembre/gennaio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by Bladerunner72 View Post
                          Che la moto dovesse uscire per forza prima possibile ? un fatto indiscutibile. Una volta stabilito che convertire Euro4 la 1299 avrebbe zvuto costi finali giustificabili solo con la Final Edition, di fatto la gamma Ducati sarebbe stata scoparta per il 2018 come maxi spupersportiva, ed era qualcosa di impensabile. I tempi erano stretti, oltretutto c'era da portare avnti anche il V4 1000, e forse nei mesi finali hanno dovuto correre un p? . In effetti non era mai successo che una Sbk Ducati fosse disponibile nei concessionari gi? a dicembre/gennaio.
                          Ebb?..... la clientela ? pi? invogliata quando in eicma gli dici che a gennaio avranno il giocattolo nuovo.... ok che in eicma mi sa che son state dette e fatte intendere tante cose.. ma...


                          E POI...... la moto prima ai clienti che lancio stampa?!?!? Questa si che ? una cosa INCREDIBILE MAI SUCCESSA....

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by HSG View Post
                            I chilometristi ci sono sia per il prototipo sia per la preproduzione e, siccome si parla di cifre tra i 50 e i 70.000 km solo su strada (per Ducati non saprei per?) direi che del cavalletto e della leva del cambio ravvicinata se ne siano accorti eccome, ma come di tutto il resto... Magari erano "stretti" con il lancio della moto e hanno preferito risolvere sul venduto in caso di lamentele.
                            ma scusate mica servono 70mila km per capire che si fa fatica a tirare gi? il cavalletto...qualunque persona normodotata che si ferma a fare benzina se ne dovrebbe accorgere il primo giorno!! come ? possibile che abbiano mandato in produzione il pezzo con questo problema

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by SUPERALEX View Post
                              ma scusate mica servono 70mila km per capire che si fa fatica a tirare gi? il cavalletto...qualunque persona normodotata che si ferma a fare benzina se ne dovrebbe accorgere il primo giorno!! come ? possibile che abbiano mandato in produzione il pezzo con questo problema
                              Normodotata... appunto.

                              :gaen:

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Non mi stutpirei troppo se della difficolt? di azionamento si siano ben accortii, ma visto lstudio estetico che c'? dietro quel cavalletto e l'evidente volont? di integrarlo al meglio nella linea fino arenderlo quasi impercettibile alla vista, la decisone di di non mettere il piolino sia legata proprio a motivazioni estetiche.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X