Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mega problema al mio amico con 999

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    hfalex...ma ti rendi conto delle castronerie che hai scritto?????
    ok essere di parte, ok non essere obiettivi per passione, ma almeno pensi a quello che hai scritto?

    Questo, l'affidabilit? delle italiane, ? il solito argomento ritrito.Argomento la cui veridicit? ? oramai poco pi? di una leggenda metropolitana
    -? un dato di fatto...motivo di apertura di questo post e proseguimento di un fatto GRAVE successo allo stesso proprietario della moto



    proprio frullino orientale come se ne fosse il progettista
    forse proprio perch? amiamo i nostri mezzi, e non ci piace sentirli insultare!



    Il prezzo? Tutto ? venduto ad un prezzo basato sul valore
    questo fa pensare che o non hai mai posseduto altre moto al di fuori di ducati, o che capisci poco di moto(senza offesa naturalmente) e che soprattutto non ti sei letto tutte le pagine di sto post

    Ti ripongo la questione in questi termini: spenderesti 13000? per un oggetto che non ti emoziona o 20000? per un oggetto che ti coinvolge pienamente anche dopo anni?
    la mia moto ? del '99 e ti assicuro che non coinvolge solo me, ma anche chi la vede!
    poi vogliamo chiedere a pippo della sua vecchia moto, o a nexsus, o o a skizzik, o a mito??...dai hai fatto un discorso senza capo ne coda, assurdo per un motociclista!

    Cos? come che c'? chi non beve il Tavernello a tavola, ma preferisce un buon Lambrusco
    vorresti dire che la tua moto ? il lambrusco e la mia il tavernello?continui a far capire quanto ti intendi di moto(sempre senza offesa)


    Se poi le stesse emozioni le trasmette un Burgman400 piuttosto che la nuova CBR1000RR, il discorso non cambia
    le emozioni sono un qualcosa di soggettivo, rimane oggettivo il prezzo di un mezzo e ti assicuro, che oggettivamente parlando le emozioni che ti trasmette una jap non hanno nulla da invidiare a quelle di un ducati!

    Certo ? che alcune moto, e Ducati pi? di altre, non sono solo l'insieme dei pezzi che la compongono, ma la storia di uomini, di scelte, di episodi
    lo sono tutte ? che non ne conosci la storia e non vengono mitizzate per giustificare talune scelte

    Vi siete mai chiesti se la prima vittoria di Kawa o Suzu in motoGP potesse anche minimamente coinvolgere tanto quanto la prima di Ducati???
    sei in italiua, vai a fare questo discorso in giappone o fallo a chi ricorda quello che fece un certo kevin con una certa moto!

    Chi acquista Ducati conosce le storie di Taglioni, Bordi, ma si pu? dire lo stesso degli omologhi del regno del sol levante?
    la storia non giustifica i prezzi, perch? altrimenti se mi dici ducato ti risponderei MV...medita e non sparare a zero su discorsi obiettivi, nessuno ha mai detto che ducati ? merda e jap oro, si discute solo su prezzi elevati che non giustificano emozioni che possono darti altri mezzi a prezzi moooolto inferiori, ducati sono grandissime moto peccato per le scelte di marcketing intraprese.

    p.s. sto ancora aspettando il sito del tuv di cui parlavi un lampeggio da motociclista!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Doc67, hai semplicemente dimostrato di non essere daccordo con me, non la veridicit? di ci? che continuo a considerare un'opinione e non un dato di fatto. Mi appello alla tua , da me presunta, et? per chiederti di essere un po' + oggettivo e pacato.
      Nessuno ha offeso le jap, e molti di noi "ducatisti" hanno anche una jap in garage, nonostante tutto continuiamo a pensarla cos?.
      Non intendevo convincere nessuno ma spiegare cosa accomuna molti di noi ducatisti, ed essendo una cosa assolutamente soggettiva... non disputandum est.
      Ridurre il blasone Ducati solo ad una mera operazione di immagine e marketing ? a dir poco riduttivo e non depone a favore della intelligenza di chi ? convinto di ci?.
      Devo per forza aprie un 3ad sul canotto di sterzo delle 636 che si dissalda o sui telai storti delle r1 per dare credito a quanto scritto qui da me? Non penso proprio......
      Sono altres? convinto che ognuno di noi pu? avere talune emozioni da una qualsiasi moto, quadro, brano, etc...non per questo per? deve pensare che gli altri abbiano torto a riceverne da altre cose. Infine, i miei 13000? possono valere molto meno dei tuoi 13000?.

      Mi spiace altres? molto che ti precipiti in talune conclusioni sul sottoscritto dopo solo 1 post, ma d'altronde potresti aver ragione tu, non sono un motociclista e facendo il panettiere me ne posso occupare solo quando posso. Il doc del TUV lo metto in download sul mio sito.

      Comment


      • Font Size
        #33
        hfalex, ho 28 anni il 67 che vedi nel mio nick ? il numero che ho sulle mie moto(fra le quali ducati), mi fa piacere che hai cambiato i toni, i miei toni sono stati volutamente provocatori(ma non offensivi verso te e le ducati) per controbbattere ai tuoi toni troppo di parte senza dati di fatto, ti ho voluto rispondere punto per punto proprio per farti notare come il tuo discorso ? stato poco se non per nulla obiettivo, spero di non averti offeso, non era mia intenzione!

        mi spieghi perch? non puoi postare il link del tuv?

        p.s. di gente che qui nel forum ha la 636 con i problemi da te citati non ne ho trovati, nenanche di quelli con l'R1 con telaio storto mentre si continua a parlare di problemi a ducati...chi era che aveva scritto che qui si parla non di fatti reali ma di cose sentite dall'amico dell'amico del vicino....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Doc67, io non ho ridotto i toni del mio discorso (che gi? prima non erano elevati) e confermo quanto scritto in precedenza. Volevo mettere in luce le particolarit? di chi si sente ducatista e l'aleatoriet? di certi discorsi. Ribadisco, de gustibus non disputandum est. Bianco e nero coesistono, non si escludono!!
          636 ed R1 storte..vai sul forum di Motocorse e Motonline, con tanto di mega polemica con Belgarda perch? i numerosi telai storti nonvengono roconosciuti in garanzia.
          Il doc del tuv ? in pdf...come lo posto? Il link al mio sito lo trovi in firma.

          Comment


          • Font Size
            #35
            si i gusti son gusti, ma nessuno ha offeso ducati...qualcuno invece lo ha fatto con i frullini jap(frullini perch? frullano le ducati )


            cmq nessuno parlava di gusti, a parte te, ma di fatti

            poi come ti dicevo i telai stroti degli amici di un amico,(parole di ducatisti)non interessano, fai iscrivere una di queste persone che mi dice il suo caso e allora ok senno' sono solo fatti per sentito dire...poi un ultima cosa facciamo le proporzioni fra le r1...gsxr, cbr, zx9 vendute e quelle con problemi e le 999 vendute e i problemi date da questi...

            Comment


            • Font Size
              #36
              sul tuo sito non c'? nulla su quello che hai detto sul tuv

              Comment


              • Font Size
                #37
                HfAlex, lascia stare...
                Questa persona nn ? in grado di discutere e se sei in disaccordo con lui, come tu stesso puoi vedere, si infervora subito.
                Lasciamo stare sto discorso e aspettiamo news sull'amico di pippo.
                Noi da qui possiamo fare ben poco, per nn dire niente, ed ? per questo che questi post hanno sempre l'aria di polemica inutile e fine solo a se stessa.
                Nn riesco ancora a capire come mai la statisitca ? valida solo in un senso: ovvero se uno ha dei problemi ? la dimostrazione che le Ducati (o le italiane) nn sono affidabili. Se invece 3 persone (x ora) nn hanno nessun problema con all'incirca un parco moto di 10-15 Ducati (in totale) nn vuol dire niente.. c'? qlc che mi sfugge.. Mi sa che qui qlc ha saltato l'esame di statistica all'universit?.. o forse io e hfalex siamo troppo ingegneriii
                Poi se vogliamo parlare di problemi alle 999 ho anche io un bell'esempio... si di incapacit? dei meccanici visto che il fantomatico prob ? stato risolto con un p? di adesivo e una forbice nei paddock di Ledenon.
                E allora qui si potrebbe discutere, in maniera piu' costruttiva, di come, forse, le Ducati (parlo per esperienza personale) siano forse piu' sensibili di altre moto a chi gli mette le mani sopra (meccanici, centri di assistenza, ecc.. ecc..). Questo ? effettivamente una cosa molto piu' concreta e con una serie di dati oggettivi un p? piu' consistenti.

                Ciao, Steo.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  a parte che non mi infervoro(quando lo faccio sono il primo ad ammetterlo ), discuto con hfalex confrontando le idee in modo, civile quindi chi magari cerca di creare gruppetti con fare infantilistico ? un certo "moderatore" .

                  poi sui tuoi studi ingegneristici mi ci farei quattro risate vedendo i dati che hai confrontato.

                  io difendo le mie idee come lo fa haflex, discutendo senza trattare con superiorit? nessuno, quindi riporta la tua arroganza a casa e fai un fischio quando avrai raggiunto la capacit? e la voglia di un discorso come lo si stava facendo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    senza arrabbiarci ragazzi... siamo tutti solo dei clienti....
                    ..copio/incollo da un altro Forum ( a pagamento)..Yamaha...di utenti entusiasti yamaha....
                    ............
                    Grazie raga!
                    La mia ? (lo spero) un 2003 e purtroppo tira a Dx
                    il concessionario minimizza e dice che in belgarda non si fanno carico del problema e che sono tutte cosi, che ? una cratteristica della moto!!??? (grandissima balla)
                    Come faccio a sapere se mi hanno rifilato un 2002 camuffato da 2003?
                    Ciao e grazie
                    ...........
                    Ragazzi vi confermo che all'inizio ero scettico poi questo problema l'ho riscontrato anch'io: la moto tende leggerissimamente a destra lasciando il manubrio... probabilmente si tratta di una questione di bilanciamento di pesi e perci? riguarda tutte le R1 (ripeto, ? una cosa appena percettebile e che non inficia in alcun modo la guidabilit?). Ve ne potete accorgere in maniera un p? pi? accentuata se provate ad impennare...
                    Per la cronaca la cosa che mi da pi? fastidio della mia ? che ogni tanto la valvola ex-up "scarabattola", cosa che tende a fare sopratutto a freddo e tra i 2500 ed i 4000 giri...
                    ..................
                    la mia lo fcieva e non era una cosa lieve.
                    la storia delle gomme ? una grande cazzata,
                    io le avevo cambiate e il probblema era meno
                    accentuato,poi ho provato a cambiare il cerchio
                    e il probblema ? sparito....
                    se vuoi un consiglio prima di ritirarla fai 100 m
                    e molla il volante, cosi sei sicuro di quello che
                    compri (occhio)
                    .......................
                    Quella del cerchi ? la proma volta che la sento! Boh!!!
                    Comunque se il problema ? sparito meglio per te....

                    La belgarda non ricosce il problema, quindi per cambiare un cerchio in garanzia devi trovare un altro modo per farlo passare....
                    ...............
                    continua.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      si ste storie le ho sentite anche io hfalex, ma se fosse successo a me, avrei mandato il telaio a scardino, dopo averlo fatto smontare dal conce, con il forcellone, avrei portato da un gommista le gomme e i cerchi...insomma avrei fatto dei controlli...come mai nessuno ha fatto certe cose?

                      ma tu ti saresti tenuto una moto che ti tira a dx in garanzia senza fare nulla...non credo, e allora perch? loro lo fanno????
                      mi fa pensare sta cosa, come mi fa pensare il fatto che c'? chi dice che erano le tacche di riferimento sul forcelone sbagliate, chi le gomme, chi il telaio, chi(riportato da te9il cerchio...boh, ognuno ha trovato una soluzione!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Pensi che giovi a rafforzare il mio discorso tutto questo? Evidentemente no. L'unica cosa positiva ? che noi, in qualit? di clienti pi? si sa, meglio ?.
                        Per? una taluna ridda di discorsi sulla inaffidabilit? generale delle Ducati ha ormai non pi? ragione di essere.
                        Sicuramente le Ducati abbisognano di qualche piccola attenzione in pi?, ma ? anche derivante da soluzioni tecniche particolari e motori in generale pi? tirati.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          riguardo le kawa 636....

                          Scusa, ti spiacerebbe approffondire questo discorso del telaio dissaldato nei pressi del cannotto di sterzo della nuova 636?? Sai, la stessa identica cosa ? successa anche alla moto del mio migliore amico; per la precisione ha sbattuto a 20 kmh tachimetrici contro il parafango (deformabile) di una Fiat Brava parcheggiata male. Lui non ha neanche perso l'equilibrio data l'irrilevanza del colpo, per? drammatticamente si ? ritrovato con il telaio dissaldato, non spaccato, proprio dove il cannotto di sterzo si congiunge con il telaio vero e proprio. Allora ci siamo recati in concessionaria per discuterne, ma non passava in garanzia a causa del colpo preso, seppure la moto non avesse neanche graffiato il parafango anteriore. Il costo di quello nuovo che ci hanno fatto, era di 1.500 euro (altra cosa che mi ha insospettito, mi sembra che costi proprio poco per una moto del genere). Alla fine abbiamo dovuto contattare Scardino, e spedirgli il telaio dalla Sardegna, il quale ad un prezzo davvero basso, ha eseguito un lavoro magistrale: il telaio ha ora anche delle barre di rinforzo e irrigidimento, oltre a dei cuscinetti del cannotto a rulli (non a sfere) e conici, ed a mio giudizio ? meglio dell'originale per rigidit? torsionale. Davvero un capolavoro, anche le saldature sono spettacolari, il mio carrozziere si ? spaventato dicendo che una saldatura fatta cos? bene non la aveva ancora vista. Io ho ipotizzato che questo telaio sia particolarmente fragile poich?, proprio nei pressi del cannotto di sterzo, vi ? quella larga condottura per canalizzare l'aria prelevata con la presa dinamica sul muso e che viene trasportata e pressurizzata verso l'air box. Il foro per far attraversare a tale condottura il telaio, indebolisce strutturalmente lo stesso, rendendolo particolarmente delicato. Considerando le forze fisiche in gioco, e l'accentramento dei pesi verso l'asse anteriore per una guida d'attacco, io credo che questa soluzione porti a solleccitare eccessivamente le sottili saldature che tengono il cannotto di sterzo attaccato al telaio. Tutte deduzioni mie, sia ben chiaro, ma voi cosa ne pensate???"

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Come vedi gli spunti non mancano, ma nessuno di noi si ? mai sognato di dire che Kawa o Yama siano delle trappole, tuttaltro...
                            Immagina invece cosa sarebbe accaduto se tali cose fossero accadute su una 999 o Monster: sarebbe forse nato un altro 3ad dal titolo simile a questo.

                            Allora se vogliamo scherzare possiamo continuare a dirci che le jap vanno forte solo sul dritto ma fanno 100000Km e costano poco, e che le Ducati costano troppo si rompone sempre ma ad ogni curva lasciano dietro la concorrenza.

                            Siccome ritengo che il mio interlocutore sia sempre degno di rispetto almeno quanto me, forse mi sono lanciato a dirti che quanto scritto da altri erano solo castronerie?

                            Diciamo invece che gli ultimi 3-4 anni sono un periodo d'oro per noi "clienti sportivi". E' pieno di belle moto, tutte prestazionali (tanto che il principale limite siamo noi persino in pista...) ed affidabili, ognuna caratterizzata a suo modo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              si hfalex, non ci eravamo spiegati evidentemente, ma a parte che il dicorso che hai riportato non attendibile proprio perch? dovuto ad un urto(ed ? tutto da vedere, dall'urto a come si sarebbe dissaldato)ma tieni conto che cio' che ? successo al 999 sono una pedalina rotta senza motivo alcuno e delle carene staccatesi inspiegabilmente!

                              poi quando ho detto castronerie intendevo principalmente il discorso del prezzo elevato giustificato dal valore intrinseco dell'oggetto!
                              non ? un discorso accettabile rileggendo tutti i post precedenti e i commentidegli utenti...non so' se mi spiego.

                              cmq ? vero noi clienti negli ultimi anni abbiamo avuto un sorpasso del mezzo sulle nostre capacit?!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Il mio discorso sul prezzo ? forse poco chiaro.
                                io intendevo che il prezzo di molte cose oggi ? proprorzionato anche a quanto la gente ? disposto a pagarle ed al target a cui ? rivolto e non ? semplicemente dettato dal costo di produzione e distribuzione.
                                Altrimenti non si spiega la grossa differenza di prezzo tra 999R e 749R.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X