Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il monobraccio é da escludere, troppo pesante per una moto che DEVE dimagrire. Il 1099 non credo possa essere la versione definitiva perché non é omologabile per la SBK a meno di cambiamenti di regolamento, se cambiano la fiche di omologazione per i bicilindrici penso che sarà un 1150.
Il monobraccio ? da escludere, troppo pesante per una moto che DEVE dimagrire. Il 1099 non credo possa essere la versione definitiva perch? non ? omologabile per la SBK a meno di cambiamenti di regolamento, se cambiano la fiche di omologazione per i bicilindrici penso che sar? un 1150.
Innanzitutto un saluto a tutti perch? ? la prima volta che scrivo su questo forum peraltro ben fatto e curato e frequentato da molti utenti. Vorrei risprendere questo argomento cio? il confronto ormai epico tra 916-999.
Credo che la 916 abbia scritto un pezzo della storia del motociclismo e credo che rimarr? come i miti che nascono e non muoiono mai, perch? a distanza di 12 anni dalla sua uscita quando passa per strada ti volti ancora a guardarla ed ad ascoltare il ruombo "musicale". Non credo che in futuro si ripeter? una cosa del genere. Con la 999 si ? assistito ad una svolta notevole ma da l? a dire che la 999 ? brutta ce ne vuole...!!!Secondo me ? un genere molto diverso ma bello ugualmente e attribuire il suo poco successo alle vendite scarse mi sembra assurdo. Negli ultimi anni le ventite delle moto hanno subito dei cali vertiginosi, gli scooters hanno preso una bella fetta di mercato e la disponibilit? di danaro ? calata con l'? a dismisura. Le auto costano molto e se uno vuole anche la motcicletta non pu? permettersi la Ducati che ? cara da morire, si preferisce una Jap costa meno e 170 cv sulla carta fanno felice un monte di persone che si drovr? x? acconetantare di tanta birra nel motore e di linee belle ma non bellissime come quelle MADE IN ITALY. Detto questo la nuova 999 ? ottima e ha delle finiture di un'altra categoria ma avrei visto bene nelle vetrine dei Ducati Store accanto ad un
999 una bella 998 con quadro digitale qualche ritocchino leggero per aggiornarla e accontantare anche i pi? nostalgici....non mi sembra un sogno irrealizzabile....!!!
purtroppo la 999 risente di un design non europeo...e si vede tutto!
ma il sudafricano nn ha tutte le colpe... c'è un libro (alla libreria dell'automobile di m ilano lo trovate) dove fanno vedere tutti gli schizzi dalla prima 999 fino alla seri... il marketing ha tagliato ogni ben di ***... dove ora ci sono le prese d'aria sul frontale, che stanno molto meglio della prima versione chiusa.....dovevano andarci le freccie a led. averle tolte e tappato i buchi ha penalizzato tutta la linea del frontale. lo stop e le freccie posteriori erano anch'esse a led e integrate al codone, nn un'appendice sotto la marmitta..
nn il forcellone fuso in terra ma scatolato.....contro l'originario monobraccio.
sono state tante cose , che per risparmiare nn hanno fatto altro che far scadere la bellezza delk progetto iniziale.
i bozzetti iniziali di morton, per tornado e tnt sono fedelissimi alla moto finale... merloni gli ha lasciato carta biancha...e i risultati sono stati migliori di quelli ottenuti da terblance..
tanto che la nuova hyper motard sarebbe di un design uscito da ducati a gennaio passato...x incompatibilità con terblance.... mah!
se nn mettono dentro un designer che sappia il suo, e continuano a fare come stanno facendo ( concorsi x "raccogliere" idee....)....farebbero molta più bella figura...
Intendo che il monobraccio tecnicamente presenta dei lati negativi che oggi, con le potenze in gioco rappresenterebbero un compromesso inaccettabile su una moto che deve essere competitiva. Il peso del monobraccio è sempre stato un punto a sfavore fin dai tempi del 916 (anche la elf che lo sviluppò non riuscì mai a risolvere questa questone se non ricorrendo al carbonio), ma all'epoca (1993-94) la differenza da uno tradizionale era minima. Oggi i forcelloni a 2 bracci sono leggerissimi e rigidissimi e permettono di raggiungere lunghezze da fulcro a perno decisamente elevate. Per questo fu tolto con l'arrivo della 999. Inoltre il perno ruota nel monobraccio deve essere supportato da un anello di diametro considerevole per garantire la rigidità del supporto anche a fronte di sforzi di trazione notevoli (la trazione agisce con effetto leva sul perno attraverso la corona). Questo comporta uno svantaggio nella geometria del "tiro catena" quando si agisce per impartire la corretta tensione dopo la sostituzione della corona (cosa che si fa abitualmente per variare i rapporti in base al circuito) perché il supporto eccentrico tende a spostare in alto la corona rispetto alla posizione originale, la moto quindi deve essere rivista a livello di assetto del posteriore ogni volta senza avere la certezza di poter trovare la combinazione geometrica perfetta. Se per una Superbike ufficiale questo non é un problema perché per variare i rapporti si agisce con un particolare ingranaggio multiplo sul secondario del cambio, per una moto che deve correre nella Stock sarebbe un grosso limite. Poi magari lo mettono lo stesso ma non mi sembra una soluzione tecnica vincente, sarebbe più l'ennesima mossa di marketing. La cilindrata portata a 1099 comporta l'impossibilità di iscrivere la 999 nella Superbike, credo che Ducati farà di tutto per cambiare il regolamento ma non avrebbe senso spingere per un aumento di 100cc scarsi, tanto vale portare il motore a 1200 per poter adottare alesaggi da 107 come sulla corsaro senza sacrificare l'affidabilità meccanica. Per questo credo che se verrà fatta la 1099 sarà una versione di transizione, dal prezzo elevato ma di poca rilevanza tecnica. Preferirei che non facessero nulla anche perché con un modello nuovo di questo tipo otterrebbero solo l'effetto di svalutare ulteriormente il valore commerciale delle nostre 999 "vecchie".
tanto che la nuova hyper motard sarebbe di un design uscito da ducati a gennaio passato...x incompatibilit? con terblance.... mah!
se nn mettono dentro un designer che sappia il suo, e continuano a fare come stanno facendo ( concorsi x "raccogliere" idee....)....farebbero molta pi? bella figura...
errore... la hypermotard l'ha disegnata proprio terblanche, e l'idea ? nata diversi anni fa con i primi schizzi... non a gennaio scorso!!
Innanzitutto un saluto a tutti perch? ? la prima volta che scrivo su questo forum peraltro ben fatto e curato e frequentato da molti utenti. Vorrei risprendere questo argomento cio? il confronto ormai epico tra 916-999.
Credo che la 916 abbia scritto un pezzo della storia del motociclismo e credo che rimarr? come i miti che nascono e non muoiono mai, perch? a distanza di 12 anni dalla sua uscita quando passa per strada ti volti ancora a guardarla ed ad ascoltare il ruombo "musicale". Non credo che in futuro si ripeter? una cosa del genere. Con la 999 si ? assistito ad una svolta notevole ma da l? a dire che la 999 ? brutta ce ne vuole...!!!Secondo me ? un genere molto diverso ma bello ugualmente e attribuire il suo poco successo alle vendite scarse mi sembra assurdo. Negli ultimi anni le ventite delle moto hanno subito dei cali vertiginosi, gli scooters hanno preso una bella fetta di mercato e la disponibilit? di danaro ? calata con l'? a dismisura. Le auto costano molto e se uno vuole anche la motcicletta non pu? permettersi la Ducati che ? cara da morire, si preferisce una Jap costa meno e 170 cv sulla carta fanno felice un monte di persone che si drovr? x? acconetantare di tanta birra nel motore e di linee belle ma non bellissime come quelle MADE IN ITALY. Detto questo la nuova 999 ? ottima e ha delle finiture di un'altra categoria ma avrei visto bene nelle vetrine dei Ducati Store accanto ad un
999 una bella 998 con quadro digitale qualche ritocchino leggero per aggiornarla e accontantare anche i pi? nostalgici....non mi sembra un sogno irrealizzabile....!!!
Anzitutto benvenuto. Vedi di andarti a presentare nell'apposita sezione del forum
boh...io cmq in generale sono contrario all'aumento di cilindrata: cos? nn avremo mai il confronto con le 1000jap....
Invce a me pare corretto ritornare alla formula iniziale di equiparazione delle cilindrate basata sulla superficie del cielo dei pistoni in modo da avere potenze equiparabili ...
bah....già quest'anno ci sono state parekkie manches in cui nn hanno sofferto minimamente la parità di cilindrate!!!
hanno sverniciato più volte sui rettilinei le jap.....
resto della mia....
bah....gi? quest'anno ci sono state parekkie manches in cui nn hanno sofferto minimamente la parit? di cilindrate!!!
hanno sverniciato pi? volte sui rettilinei le jap.....
resto della mia....
La differenza quest'anno c'? stata essenzialmente in accelerazione. Ossia....le 4 cilindri (essenzialmente la Gsxr....non certo la Zx) erano pi? gentili nell'erogazione e in accelerazione erano pi? veloci.
Le velox di punta molto spesso erano a favore delle rosse.
Con l'avvento dell'elettronica a governare la trazione l'unica parola d'ordine è POTENZA, il bicilindrico è morto se non ce l'ha almeno pari al 4 perkè il suo storico punto di forza della gestibilità e trazione viene annientato da una centralina...
... personalmente credo che in quest'anno di SBK ducati sia rimasta a galla grazie alla mostruosa competitività ed esperienza della squadra ufficiale senza la quale la moto sarebbe risultata ben inferiore alle concorrenti jappe...
MikiFF, nel campionato AMA la 999 ? l'unica moto che ha contrastato Mladin e la sua GSXR..anzi, a fine campionato, ? diventata la moto da battere. La Ducati Austin ? una bella squadra ma di certo non ? il reparto Ducati Corse. Tra parentesi, la Ducati Austin aveva chiesto appunto di usare un motore maggiormante alesato per la prox stagione ma gli organizzatori han risposto picche appunto perch? dai rilevamenti (e dai risultati) la potenza della 999sbk ? superiore alle concorrenti. Ma questi son discorsi oziosi visto che poi le moto che compriamo noi non centrano nulla con quei bolidi l?.
Comment