Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cross vs Enduro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    ma infatti io dicevo che a velocita da passeggio e un percorso fattibile da tutti, mentre fare certe mulattiere per salire devi sputare sangue!!

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by lucavor View Post
      fatti a velocità umane tutti i percorsi sono fattibili...
      Non sono tanto d'accordo ..... ci sono posti dove se non hai i controcoglioni non ci sali!

      guardatevi questo di filmato.... la parte interessante arriva sul minuto e 50 del filmato...... questa è gente comune.... con le palle...ma comune.
      Da l idea di cosa sia il vero enduro

      [youtube]Mla8vzWO7L4[/youtube]
      Originally posted by paolo25 View Post
      P.s. megatiker sei anche registrato anche sul forum di enduro??

      si .... sono un po ovunque ....
      Last edited by megatiker75; 16-05-08, 15:54.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by desmopiega View Post
        interessanti le vostre osservazioni, la mia situazione ? questa: per strada non mi va pi? di girare perch? la mia moto stradale ? distrutta e invece di ripararla a questo punto mi faccio una moto da offroad, mi piaceva parecchio girare a vallelunga, solo che negli ultimi anni girare in pista ? un problema per motivi ben noti, mi ? venuta in mente l'idea cross enduro perch? vorrei provare qualcosa di nuovo e che a prima vista ? meno dispendioso e (forse) divertente. Per? ho visto qualche video delle piste da cross che intorno roma cce ne sono una dozzina in cui i salti mi fanno ca"""e addosso solo a vederli poi magari praticando diventa un divertimento, per il discorso budget avrei 2500e per la moto + 500e per l'abbigliamento pi? fra un p? il carrello... il discorso ? che le enduro che fanno al caso mio sono molto rare per? i cross sia 125 che 250 (che per? mi fa paura nel senso che non so cosa aspettarmi) anche in buone condizioni si trovano tra i 1800 e 2500e...come idea mi piace pi? il cross per? con l'enduro si sfrutterebbe di pi? per via della targa, come avete detto sopra c'? da pensarci parecchio per non sbagliare a 23 anni dopo quasi 10 di strada pista ? tosta cambiare
        Non ? tosta per niente cambiare: per gli stessi (circa) motivi tuoi e un p? per nostalgia dato che da ragazzino un p? di cross l'ho fatto e l'ho sempre ammirato fin da bimbo...dopo anni di pieghe (prima strada, poi strada e pista e per motivi di sicurezza poi solo esclusivamente pista) mi son preso un CR 250 e ho ricominciato dal cross. Ora ho un RMZ 250 nuova, giro tutti ma tutti i w.e, costa pochissimo, basta andare nelle piste adatte e vai con ogni condizione meteo, ? molto pi? divertente che l'asfalto. La moto da pista l'ho ancora, ho fatto un giorno solo al Mugello...mezzo rovinato dalla pioggia. L'altro mezzo...rovinato dal fatto che mentre giravo pensavo a quanto sarei stato pi? felice a far due salti, una salita e un p? di derapate invece che la Casanova Savelli... fa te!!!

        L'unica cosa tosta ? imparare a GUIDARE perch? il cross ? molto ma molto impegnativo e tecnico. Ci vuole pazienza, allenamento, tecnica e costanza. Ma la "paura" che dici tu in poco tempo lascia il posto ad adrenalina e divertimento a 1000!!

        Dopo aver visto il video qui...son ancora pi? convinto che l'enduro lo lascio dov'?, spingere, zampettare, tirar su la moto di peso...per poi farsi due minuti saltabeccando su una pietraia... mah! Sar? bello, sicuramente i tipi qui han le palle...ma preferisco la velocit?, le curve, e soprattutto i salti di una pista come si deve! I panorami me li godo con la donna, no infangato marcio in mezzo ad un monte da solo...(per me) la moto ? adrenalina, divertimento puro e sfida, non certo panorami pranzi e viaggetti...

        Sullo sfruttare di pi? l'enduro perch? targato..lascia perdere.
        Ho tanti amici che l'enduro l'han venduto per il cross..oppure tolto fari e assicurazione e tentato di "crossizzare". Con una moto del genere per strada ? una sofferenza e una spesa inutile, fotti le gomme, il motore si invecchia di brutto inutilmente (considera che pistone, valvole, catena corona pignone ecc. sono materiale di consumo, come l'olio... non ? una stradale o supersport da 6000km a tagliando e 50000 e passa di motore...qui ragioni a ore, poche ore! sprecarle su asfalto ? da coglioni). Partiti con l'idea "enduro=ci faccio di tutto e vado anche in pista senza carrello" e finiti a scroccarmi passaggi in furgone...e poi liberarsi del superfluo una volta imparato a crossare come si deve

        Se vendi la moto da strada risparmi subito assicurazione e bollo, con quei soldi ti fai un carrellino per portarla se gi? non l'hai, 500 euro il vestiario completo, la moto la trovi a tutti i prezzi (se ti accontenti..per imparare e divertirti meglio un 125, anzi, di pi? ti sconsiglio proprio), mantenerla costa solo un p? di tuo tempo e tante cure, denari pochissimi rispetto alla stradale. Girare va da 8 a 15 euro a giornata, quando vuoi dove vuoi senza prenotare, se piove (no diluvio ovvio) vai in piste sabbiose e giri sempre. L'inverno ? meglio dell'estate! Alcune piste fanno le serali in estate, l'ambiente cross ? molto pi? conviviale e amichevole che la velocit?, ti venisse in mente di far un corso (serve molto) con 100-150 euro fai 2 giorni full immersion... le gomme durano un inverno e in estate fai 1-2 anteriori+ 2-3 posteriori se giri molto. Costano 90-120 euro a coppia, in genere...pensa te rispetto a Vallelunga

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Gixxerpiccolo View Post
          Non ? tosta per niente cambiare: per gli stessi (circa) motivi tuoi e un p? per nostalgia dato che da ragazzino un p? di cross l'ho fatto e l'ho sempre ammirato fin da bimbo...dopo anni di pieghe (prima strada, poi strada e pista e per motivi di sicurezza poi solo esclusivamente pista) mi son preso un CR 250 e ho ricominciato dal cross. Ora ho un RMZ 250 nuova, giro tutti ma tutti i w.e, costa pochissimo, basta andare nelle piste adatte e vai con ogni condizione meteo, ? molto pi? divertente che l'asfalto. La moto da pista l'ho ancora, ho fatto un giorno solo al Mugello...mezzo rovinato dalla pioggia. L'altro mezzo...rovinato dal fatto che mentre giravo pensavo a quanto sarei stato pi? felice a far due salti, una salita e un p? di derapate invece che la Casanova Savelli... fa te!!!

          L'unica cosa tosta ? imparare a GUIDARE perch? il cross ? molto ma molto impegnativo e tecnico. Ci vuole pazienza, allenamento, tecnica e costanza. Ma la "paura" che dici tu in poco tempo lascia il posto ad adrenalina e divertimento a 1000!!

          Dopo aver visto il video qui...son ancora pi? convinto che l'enduro lo lascio dov'?, spingere, zampettare, tirar su la moto di peso...per poi farsi due minuti saltabeccando su una pietraia... mah! Sar? bello, sicuramente i tipi qui han le palle...ma preferisco la velocit?, le curve, e soprattutto i salti di una pista come si deve! I panorami me li godo con la donna, no infangato marcio in mezzo ad un monte da solo...(per me) la moto ? adrenalina, divertimento puro e sfida, non certo panorami pranzi e viaggetti...

          Sullo sfruttare di pi? l'enduro perch? targato..lascia perdere.
          Ho tanti amici che l'enduro l'han venduto per il cross..oppure tolto fari e assicurazione e tentato di "crossizzare". Con una moto del genere per strada ? una sofferenza e una spesa inutile, fotti le gomme, il motore si invecchia di brutto inutilmente (considera che pistone, valvole, catena corona pignone ecc. sono materiale di consumo, come l'olio... non ? una stradale o supersport da 6000km a tagliando e 50000 e passa di motore...qui ragioni a ore, poche ore! sprecarle su asfalto ? da coglioni). Partiti con l'idea "enduro=ci faccio di tutto e vado anche in pista senza carrello" e finiti a scroccarmi passaggi in furgone...e poi liberarsi del superfluo una volta imparato a crossare come si deve

          Se vendi la moto da strada risparmi subito assicurazione e bollo, con quei soldi ti fai un carrellino per portarla se gi? non l'hai, 500 euro il vestiario completo, la moto la trovi a tutti i prezzi (se ti accontenti..per imparare e divertirti meglio un 125, anzi, di pi? ti sconsiglio proprio), mantenerla costa solo un p? di tuo tempo e tante cure, denari pochissimi rispetto alla stradale. Girare va da 8 a 15 euro a giornata, quando vuoi dove vuoi senza prenotare, se piove (no diluvio ovvio) vai in piste sabbiose e giri sempre. L'inverno ? meglio dell'estate! Alcune piste fanno le serali in estate, l'ambiente cross ? molto pi? conviviale e amichevole che la velocit?, ti venisse in mente di far un corso (serve molto) con 100-150 euro fai 2 giorni full immersion... le gomme durano un inverno e in estate fai 1-2 anteriori+ 2-3 posteriori se giri molto. Costano 90-120 euro a coppia, in genere...pensa te rispetto a Vallelunga
          Ogni tuo intervento fa ingrassare la scimmia per il cross che mi sta' sulle spalle

          Comment

          X
          Working...
          X