Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
speravo fosse grippata...
Collapse
X
-
mah... se hai firmato un contratto di vendita, ripeto PER LEGGE , hai 12 mesi di garanzia.
esempio: un mio amico ha preso a marzo un supermotard solo pista. firmato il contratto di vendita, ritirato la moto, il mese dopo ha spaccato il motore. da buttare via tutto ( rotto l'albero.... )
siamo andati dal concessionario il quale ci ha detto che essendo una moto da competizione non valeva la garanzia ( un classico )
allora sono andato a casa, chiamato il mio avvocato , mi sono fatto spiegare bene, siamo tornati, ho telefonato a lui passandolo al concessionario, 5 minuti dopo ci ha detto che il motore era in garanzia... 20 giorni dopo aveva la moto a posto
se hai voglia qui c'? il testo di legge : Legge garanzia usato: auto moto e altri veicoli
Comment
-
Originally posted by Dyrt View Postno, per i mezzi da competizione no !
con "mezzo da competizione " si intende una moto elaborata per gare a livello non amatoriale.
qui parliamo di una moto da usare in privato ( chiamasi campo agricolo o circuito )
non vedo dove sia la differenza tra una moto da usare in strada e una da cross nei campi
Comment
-
guarda, capirai bene che l'avvocato da sempre ragione al suo assistito, e se il concessionario vuole evitare di perdere tempo in udienze dal giudice per colpa di un'avvocato che non ha nulla da perdere e che ha solo da guadagnare, fa la riparazione e ciccia, ma questo non vuol dire che l'avvocato abbia ragione.
se io fossi l'avvocato della concessionaria ci metterei un nanosecondo a dimostrare al giudice trammite un perito di parte che quello ? un mezzo utilizzato in condizioni non normali che ha bisogno di manutenzione straordinaria poich? ? soggetto a forti stress, poi chiederei al giudice di chiedere alla controparte (prorpietario del mezzo in questo caso) dove e in che condizioni ha usato il mezzo.
e poi vediamo chi paga la riparazione di un mezzo non immatricolato e targato, se poi ha anche centraline scarichi e filtri non originali tanto meglio per la concessionaria
Comment
-
Centoventicinque
- Jun 2011
- 1418
- 32
- Maschio
- 1
- da mamma e pap?
- ex aprilia rs125, ktm sx125 2011
- Send PM
quindi posso realmente andare l? e farmi valere per il ripristino del danno???....mi giocherei la faccia nei confronti della concessionaria per il futuro....ma non ho intenzione di prendere altre ktm
Comment
-
Centoventicinque
- Jun 2011
- 1418
- 32
- Maschio
- 1
- da mamma e pap?
- ex aprilia rs125, ktm sx125 2011
- Send PM
Originally posted by Dyrt View Postfai vestire un tuo amico con l'abito del matrimonio del fratello, dagli una 24ore in mano e portalo con te dal conde dicendo che ? il tuo legale...ma adesso la moto ? tutta smontata perch? ho tolto il motore per capire cosa era successo...comporta qualcosa la moto "a pezzi" e non intonsa??
Comment
-
Originally posted by Andrevic View Postbirra, lascia perdere
cmq, la legge parla chiaro e non fa distinzioni tra un mezzo da cross o uno da strada
su questo siamo d'accordo, la legge non fa distinzione neanche tra una moto da strada e una lavatrice domestica, ma se usi la lavatrice domestica per lavare il cane e la lavatrice si blocca per via del pelo del cane non ti riparano neanche la lavatrice. capisci il mio discorso ??
Comment
-
Originally posted by Andrevic View Postio capisco solo ed esclusivamente la legge.
le leggi vanno lette, capite, interpretate e messe in correlazioni con le altre leggi e regolamenti, principi dell'ordinamento (scritti e non) e con usi e consuetudini
Comment
X
Comment